Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Far twittare ai propri lettori delle frasi estrapolate dal post
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      anna.covone Super User • ultima modifica di

      Far twittare ai propri lettori delle frasi estrapolate dal post

      Ciao a tutti,

      con i pulsanti social è possibile far twittare il titolo del nostro post e magari con la @nostronome.

      A volte però potremmo variare offrendo al lettore delle frasi che riassumono quello che stiamo dicendo, pronte per il tweet... delle piccole chicche da diffondere sul social cinguettante.

      Proprio oggi Riccardo Esposito nell'articolo pubblicato per il blog di giorgiotave.it su "La differenza tra un buon post ed un grande post" consiglia di utilizzare questa strategia.

      Il tool consigliato da Riccardo è Clicktotweet:

      Click to Tweet è utile negli articoli lunghi e articolati, ma il mio consiglio è semplice: usarlo con parsimonia, e usaro insieme a Bitly per avere sotto controllo il traffico generato.

      Io penso che sia utile e lo utilizzerò. E voi?

      Ciao,
      Anna

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • juanin
        juanin Admin • ultima modifica di

        Anche questo strumento sembra molto carino http://www.markerly.com/

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          anna.covone Super User • ultima modifica di

          Forte! Sembra di quelli che semplicemente evidenziando una frase ti permettono di condividerla, vero?

          Appena posso approfondisco :)!

          Grazie Andrea

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • juanin
            juanin Admin • ultima modifica di

            Brava poi fammi sapere così magari ci scappa un altro bel post 😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              riccardo.esposito User Attivo • ultima modifica di

              Ciao!

              Grazie Anna per aver condiviso il mio post. Click to Tweet è molto utile, soprattutto nei post lunghi e dispersivi. Io lo uso per agevolare il retweet di citazioni e frasi che colpiscono l'attenzione.

              L'abuso, ovviamente, è da evitare. Il blog che lo usa con maggior frequenza: blog.hubspot.com

              Un tool simile: postabout.it

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Z
                ziomike Moderatore • ultima modifica di

                Ciao a tutti,
                non mi sono mai posto questo problema, ho sempre utilizzato il pulsante di condivisione standard di Twitter con il titolo del post.

                Pensate che non vada bene?

                Mike 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • juanin
                  juanin Admin • ultima modifica di

                  Se non erro postabout.it è stato realizzato dal nostrano Marco D'Amico!

                  Lo stiamo già valutando.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    riccardo.esposito User Attivo • ultima modifica di

                    @ZioMike said:

                    Ciao a tutti,
                    non mi sono mai posto questo problema, ho sempre utilizzato il pulsante di condivisione standard di Twitter con il titolo del post.

                    Lunga vita ai pulsanti. I pulsanti con i numeri restano la base della buona condivisione. Sistemi come Click to Tweet servono ad armonizzare lo share di articoli lunghi, ricchi di citazioni interessanti e risorse.

                    @Juanin said:

                    Se non erro postabout.it è stato realizzato dal nostrano Marco D'Amico!

                    Sì, ho notato solo ora. Bello anche postabout.it

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      anna.covone Super User • ultima modifica di

                      I pulsanti con il counter sono una manna... non c'è niente da fare, purtroppo ci facciamo condizionare da queste piccole cose e se il post ha poche condivisioni ci sarà meno propensione alla condivisione rispetto ad un post che ne ha di più.
                      Come per le visualizzazioni di un video, si scatena l'effetto viralità :).

                      Ovviamente come in ogni discorso anche qui esistono le eccezioni.

                      Secondo me un buon uso di questa "tecnica" è quello che ne ha fatto Giorgio Tave nell'articolo: 13 Strumenti per le Parole Chiave: 10 video per farti venire nuove idee!. L'articolo è molto lungo e contiene ben 10 video: alla fine dell'articolo Giorgio presenta una serie di frasi pronte per la condivisione su Twitter.

                      Mettendole alla fine si rischia però di perdere il click sul bottone con il counter... però magari convinci l'utente che non avrebbe condiviso a farlo.

                      Voi cosa ne pensate?

                      Ciao,
                      A.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        riccardo.esposito User Attivo • ultima modifica di

                        Io credo - ed è solo un mio punto di vista - che l'utente medio di un blog "tecnico" faccia una scelta distinta. Forse retweetterà l'articolo proprio perché ha offerto la possibilità di condividere facilmente articoli validi.

                        Ma rimaniamo nel campo delle ipotesi. Sicuramente, da un punto di vista grafico, i bottoni non si confondono con il Click to Tweet: questo potrebbe essere già un punto a favore di un utilizzo combinato.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti