Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Poesia di classe :)
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cantodinverno Super User • ultima modifica di

      Poesia di classe :)

      Vi ricordate i "bei" tempi della scuola, dove si imparavano le poesie a memoria? :o. Bene, oggi vi propongo di segnalare qualche poesia che vi è rimasta nel cuore in quell'epoca o che vi ispira qualcosa. Come al solito, chiuderò io con Zio Leo (quindi chi tocca Leopardi è morto :andrez:). Buona poesia a tutti!!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        anna.covone Super User • ultima modifica di

        La mia preferita è Pianto Antico di Carducci :)! La conoscevo benissimo a memoria, adesso fatico un pò...

        Comunque meno male che c'è internet e posso fare una query su Google ed eccola qui nella sua piena bellezza:

        [INDENT]L'albero a cui tendevi
        la pargoletta mano,
        il verde melograno
        Dà bei vermigli fiori
        Nel muto orto solingo
        Rinverdì tutto or ora,
        E giugno lo ristora
        Di luce e di calor.
        Tu fior de la mia pianta
        Percossa e inaridita,
        Tu de l'inutil vita
        Estremo unico fior,
        Sei ne la terra fredda,
        Sei ne la terra negra;
        Né il sol piú ti rallegra
        Né ti risveglia amor.[/INDENT]

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cantodinverno Super User • ultima modifica di

          Ottima scelta anzi...Aulica :).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            anna.covone Super User • ultima modifica di

            Hihihi 😉

            Ora son curiosa di sentire i ricordi degli altri!!
            La poesia recitata a tavola in piedi sulla sedia... :gtlove:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              anna.covone Super User • ultima modifica di

              Incredibile... stamattina mi sono svegliata con questa poesia nella testa, sarà il cattivo tempo che non vuole andarsene... sarà la Pasqua che si confonde con il natale... quello che è sicuro è che si tratta di una di quelle poesie che si annidano nel cuore in tenera età, appunto ai tempi di scuola, e non ti abbandonano più....
              [INDENT]Non ho voglia
              di tuffarmi
              in un gomitolo
              di strade

              Ho tanta
              stanchezza
              sulle spalle

              Lasciatemi così
              come una
              cosa
              posata
              in un
              angolo
              e dimenticata
              Qui
              non si sente
              altro
              che il caldo buono
              Sto
              con le quattro
              capriole
              di fumo
              del focolare.[/INDENT]

              Natale - G. Ungaretti

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cantodinverno Super User • ultima modifica di

                Ungaretti è molto gettonato: non si scappa :).

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  anna.covone Super User • ultima modifica di

                  Ma tu pensa che strano che mi son svegliata proprio con quei versi, come se il caro Ungaretti mi fosse venuto in sogno 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cantodinverno Super User • ultima modifica di

                    Che bello :).

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cantodinverno Super User • ultima modifica di

                      Una poesia che forse non si studia più in tempo di relativa pace, ma bellissima, è "Uomo del mio tempo" di Quasimodo.

                      Sei ancora quello della pietra e della fionda,
                      uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,
                      con le ali maligne, le meridiane di morte,

                      • t’ho visto – dentro il carro di fuoco, alle forche,
                        alle ruote di tortura. T’ho visto: eri tu,
                        con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,
                        senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora,
                        come sempre, come uccisero i padri, come uccisero
                        gli animali che ti videro per la prima volta.
                        E questo sangue odora come nel giorno
                        quando il fratello disse all’altro fratello:
                      • Andiamo ai campi. – E quell’eco fredda, tenace,
                        è giunta fino a te, dentro la tua giornata.
                        Dimenticate, o figli, le nuvole di sangue
                        salite dalla terra, dimenticate i padri:
                        le loro tombe affondano nella cenere,
                        gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore.
                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti