• Super User

    Ciao SilverMask,
    benvenuto nel forum e nella sezione YouTube ;).

    @SilverMask said:

    ho letto recentemente che la partner diretta con youtube viene accettata più facilmente (rispetto al passato), ma cosa si intende con "più facilmente"!?!?

    Abbiamo verificato che anche in canali appena aperti, c'è la possibilità di richiedere subito la partnership e viene accettata in molti casi. Però non si conoscono i criteri ed i requisiti, bisogna semplicemente tentare. Sarà il team di YouTube a decidere se concedere o meno la partnership.

    Per fare la richiesta devi andare nella pagina Funzioni https://www.youtube.com/features e lì alla voce Monetizzazione, cliccando su Richiedi verrai portato sul form da compilare.

    image

    Se hai bisogno di altro siamo qui,
    ciao, buon lavoro,
    Anna


  • User

    Eh Anna, vedo che i pensieri convergono. Volevo chiederti se avete anche scoperto i tempi di risposta. Un anno fa mi fecero attendere 2 mesi.....


  • Super User

    Si, resta sempre la regola dei due mesi, tuttavia potrebbero esserci delle eccezioni.
    Da quello che ho potuto vedere diverse volte, se il canale è idoneo la risposta arriva abbastanza velocemente mentre quando si prendono tempi più lunghi per rispondere, quasi sempre si tratta di un no. Purtroppo ci sono anche casi limite, molto spiacevoli, come nel caso di questo membro del forum che ha dovuto attendere fino a 6 mesi 😞


  • User

    Bene.... 😄 Grazie!


  • User Newbie

    Ciao a tutti,
    mi sono appena iscritto sul forum, che seguo da un po' di tempo grazie alla mod Anna 🙂 .

    Espongo brevemente il mio problema.
    Ho la parner youtube diretta da poco più di 2 anni, e fino ad inizio Marzo non ho mai avuto problemi di alcun tipo.
    Da un paio di mesi ho problemi con la monetizzazione di ogni singolo video, siccome l'approvazione per la monetizzazione avviene solo dopo un tot di visualizzazioni, di conseguenza si perdono views perchè il video non è monetizzato e perde in termini di visibilità, rallentando il tutto.
    Il mio canale tratta di technologia in senso lato, dal lato hardware, passando per la telefonia, e finendo sul gaming.
    Qualche settimana fa mi ha contattato un "talent scout" di TGN, affiliato a BBTV, (il quarto network al mondo secondo social blade) e mi ha offerto una partnership con loro mettendo in evidenza il fatto che la monetizzazione fosse istantanea e che da poco hanno lanciato una piattaforma di supporto chiamata VISO Catalyst che da una mano nella pubblicazione dei video in termini di indicizzazione, e promette in media un aumento delle views in media del 30% già dopo 30 giorni (?????). Offre un RPM minore però, ragion per cui sto cercando di mettermi in contatto direttamente con il supporto, senza tramite, e vedere che ne esce.

    Stavo guardando anche i network italiani, come Tom's Hardware o Eurogamer(che ora ha lanciato Megatu.be) e sto aspettando loro risposta.
    Ho letto che Machinima trattiene solo il 10% dei guadagni totali, potete confermarmelo?

    Sarei tentato da TGN per la presenza di questo tool che può aiutare nell'ottimizzazione, forte poi del fatto che aumentando le views aumenterebbero anche i guadagni, quindi TEORICAMENTE alla fine avrei più views, quindi una sorta di "spinta" per la crescita del canale e bene o male guadagnerei perlomeno nell'immediato allo stesso modo.

    Che mi consigliate di fare?


  • User

    Sono finalmente fuori megatube. Lo sconsiglio vivamente per il trattamento ricevuto. Rispetto ad un anno fa, quando era nati da poco, sono diventati molto scortesi. Mi sono permesso di chiedere, dopo 5 giorni dalla scadenza del contratto (avevo fatto regolare disdetta) come mai non fossi ancora stato scollegato. Prima di quella mail mi rispondevano in giornata, quando ho chiesto spiegazioni, nessuna risposta. Al che stamattina li ho avvisati di aver fatto richiesta di scollegamento per il mio canale. Mi ha risposto tale Margherita, stavolta dopo 0,5 secondi, che mi hanno scollegato e che sono stato maleducato nell'inviare 2 mail in 2 giorni. Ci tenevo ad essere scollegato nella data naturale di fine contratto perché ero in parola con altro Network. Ho perso l'occasione per colpa del menefreghismo e dell'arroganza di certe persone. Avendo perso la miglior occasione dal punto di vista di visibilità e di introiti, ho rifatto domanda a Megatube. Rifiutata perché, nonostante abbia tutti gli altri requisiti (ho molti iscritti e visualizzazioni ogni mese), sono scorretto nell'invio delle mail!!!! Dopo un anno nel quale spesso NON mi hanno risposto ed avrò mandato in tutto 10 mail. Il pagamento, tranne 2 volte, a metà mese invece che entro il 5 del mese (come da loro promesso). MAI un'offerta extra come possibilità del contratto. Salvo alcuni dipendenti di megatube, ma il servizio nel complesso è molto peggiorato. Se non avete alternative, chiedete a loro. Sempre che non si sentano troppo importanti. Le migliaia di euro che hanno guadagnato grazie al sudore mio e di altri non erano maleducate. Quelle no.
    Ora sto rispondendo ad altri MCN con cui avevo sondato il terreno. Vi farò sapere con chi firmerò un nuovo contratto e se sarà un MCN più serio.


  • User Newbie

    ma tu che canale hai?
    che tratti?


  • Super User

    Ciao Mikk94,
    a quanto ne so TGN sono anni che fa questo lavoro e mi sembra il più affidabile.
    Hai valutato anche i network consigliati in questo thread?


  • Super User

    Ciao SamVeryUEL dopo quello che è successo, fossi in te sarei contento del fatto che Megatube non ti ha accettato nuovamente la partnerhsip, meglio provarne uno nuovo visto che ormai i rapporti si erano "guastati". Mi dispiace che però a causa del loro ritardo nello scollegamento tu abbia perso l'occasione con l'altro partner, come mai? Non potevano aspettare qualche giorno? Questa cosa è curiosa...
    Facci sapere come va... spero vada nel migliore dei modi 🙂


  • User Newbie

    Si Anna ho letto tutto ma ho sempre il dubbio. 😞 Dare il 40% ad un network per cosa poi? Una visibilità che non sono sicuro di avere


  • Super User

    Guarda secondo me non dai i tuoi ricavi al network per la visibiità ma semplicemente per un'assistenza che YouTube direttamente non ti da. Io almeno la penso così, perciò meglio affidarsi ad un network buono che sai che risponde ed aiuta i propri affiliati 🙂


  • User Newbie

    No.....mi sono espresso male >_<.
    Ovviamente non li pago per la visibilità. Quello che intendevo era che dovevo rinunciare a parte dei guadagni per una maggiore visibilità che magari poteva scaturire dall'appartenenza al network. Ad ogni modo per quanto riguarda l'assistenza non so che problemi potrei mai avere oltre magari al SEO di un video, anche se per quello seguo te. Unico altro pro sarebbe la monetizzazione immediata dei video, cosa che Youtube oggi non da piú, sperando che prima o poi risolvano questo problema. Una cosa che mi porterebbe all'interno di un network immediatamente è la partecipazione ad un progetto che coinvolge più canali lato tech, ma anche in questo caso non se trovo questa possibilità.


  • User Newbie

    Salve,
    ho aperto una discussione ma non ho ottenuto risposta... quindi, dopo essermi letto questa, siccome l'argomento è lo stesso chiedo qui...
    Gestisco un canale YouTube che si occupa di Android e un paio di mesi fa ho ottenuto la partnership ufficiale e la conseguente possibilità di monetizzare.
    Purtroppo, circa un mese dopo l'apertura dell'account AdSense che mi consentiva di inserire annunci sui video, quest'ultimo è stato bannato per "attività non valide" e, nonostante io non riesca a capire tutt'ora dove e come posso aver commesso queste attività, il ricorso è stato respinto.
    Quindi ora mi trovo con la partnership ufficiale ma senza la possibilità di guadagnare.
    In molti mi hanno consigliato di passare a quella offerta da uno dei tanti network affiliati e, nonostante questa discussione abbia già risolto alcuni dei miei dubbi, avrei delle domande:

    • i network concedono di monetizzare anche se non si possiede un account AdSense (o, nel mio caso, anche se è stato disattivato)? O meglio, è così per tutti?
    • se procedo, avrò poi la possibilità in futuro di tornare alla partnership ufficiale? E se sì, come funziona la cosa, bisogna di nuovo fare richiesta?
    • esistono dei network migliori di altri per un canale che si occupa di Android, smartphone e tecnologia in generale?
    • è possibile che i requisiti richiesti da alcuni network siano "maggiori" rispetto a quelli richiesti da YT stessa? Per esempio Tom's Hardware chiede 2000 visualizzazioni al giorno ma io purtroppo non ci arrivo, nonostante questo la partnership ufficiale l'ho ottenuta... 😐
    • e infine, cosa ne pensate di BuzzMyVideos? Ho letto che alcuni lo considerano ottimo ma che i pagamenti vengono effettuati solo al raggiungimento di 350?...

    Inoltre, da quanto c'è un periodo minimo obbligatorio in cui sei obbligato a rimanere se firmi il contratto con un network, ma vale per tutti?

    Scusate per le tante domande ma preferisco ragionare bene prima di buttarmi su un network solo per tornare a guadagnare senza sapere di cosa si tratta...
    Grazie mille! 🙂


  • User Newbie

    Non so rispondere a tutte le tue domande, so però che in un secondo momento potrai tornare a chiedere la partnership diretta con youtube.
    Ogni network ti offre un contratto con una validità limitata, questa può essere di 1 anno e più.
    Tom's Hardware sarebbe quello adatto per le tematiche trattate, ma come hai detto non raggiungi il target.
    Per sapere come ci si trova puoi leggere nella discussione, se non erro ci sono vari pareri di diversi network.
    Per il resto delle domande ti lascio agli altri utenti.

    P.S. puoi inviarmi tramite PM il tuo canale?


  • User Newbie

    Grazie mille per le risposte!
    Sisi ho letto la discussione ed è qui che ho conosciuto BuzzMyVideos, ma non mi pare di aver letto pareri specifici...
    In ogni caso attenderò altre eventuali risposte! 🙂

    Per il canale ti ho appena mandato il messaggio! 🙂


  • User Newbie

    Piccolo off topic, ho visto che mi hai mandato il tuo ma non posso risponderti perché hai la cartella dei messaggi piena... madò gran canale! :surprised: Complimenti! 🙂
    Ho visto che fai anche tutorial su Cinema 4D, mi saranno senz'altro utili! Io ho creato la mia intro con tale programma ma sono mooolto inesperto! 🙂

    Ok off topic chiuso, scusate! 🙂


  • User

    Ma solo io non riesco accedere più al form per richiedere la partnership?

    Premetto che lo stato del canale è in buona salute, e se clicco "apply for the youtube partnership program" vengo portata su una pagina dove leggo questo messaggio:

    This feature is currently not available in your country.

    In passato, 1 anno fa avevo fatto la richiesta per curiosità ed in meno di 24 ore mi avevano risposto negativamente.

    Mi potete indicare il link del form da compilare per la richiesta?

    Grazie a chi potrà rispondermi.


  • User Newbie

    Ciao a tutti ragazzi, leggendo questa discussione sono riuscito a dare risposte a molti dei miei dubbi, ma ci sono ancora questioni che non mi sono molto chiare.
    Vi spiego la mia situazione: ho aperto da pochissimo (meno di due settimane) un canale con l'intenzione di trattare principalmente di videogiochi.
    Il problema però è che spesso questi canali incontrano problemi con l'infrazione del copyright, infatti su almeno 3 video caricati su 9 mi sono ritrovato vicino al video la scritta "Sono stati riconosciuti contenuti di terze parti".
    Per risolvere questo problema, cercando su internet mi sembra di aver capito che ottenendo la partnership di un network, esso ti può "supportare" su queste questioni spinose.
    Ho scritto perciò diverse mail chiedendo in cosa consistesse la partnership e se desse per l'appunto questo aiuto.
    Un collaboratore di Eurogamer mi ha risposto proponendomi subito di compilare un form e di fare richiesta, ma prima di fare ciò gli ho posto i miei dubbi e lui ha risposto testualmente: "Eurogamer è di Megatube. Così come geemba (Geembra Network)"
    Infatti io avevo fatto richiesta di partnership ad Eurogamer, ma il form mi reindirizzava a MegaTube.
    Perciò volevo chiedere se qualcuno ha avuto esperienza con MegaTube e cosa mi saprebbe dire a riguardo.
    E vorrei anche ricevere consigli su ulteriori network che forniscono partnership a canali che trattano prevalentemente di Videogame, grazie


  • User

    @Hirez said:

    Ciao a tutti ragazzi, leggendo questa discussione sono riuscito a dare risposte a molti dei miei dubbi, ma ci sono ancora questioni che non mi sono molto chiare.
    Vi spiego la mia situazione: ho aperto da pochissimo (meno di due settimane) un canale con l'intenzione di trattare principalmente di videogiochi.
    Il problema però è che spesso questi canali incontrano problemi con l'infrazione del copyright, infatti su almeno 3 video caricati su 9 mi sono ritrovato vicino al video la scritta "Sono stati riconosciuti contenuti di terze parti".
    Per risolvere questo problema, cercando su internet mi sembra di aver capito che ottenendo la partnership di un network, esso ti può "supportare" su queste questioni spinose.
    Ho scritto perciò diverse mail chiedendo in cosa consistesse la partnership e se desse per l'appunto questo aiuto.
    Un collaboratore di Eurogamer mi ha risposto proponendomi subito di compilare un form e di fare richiesta, ma prima di fare ciò gli ho posto i miei dubbi e lui ha risposto testualmente: "Eurogamer è di Megatube. Così come geemba (Geembra Network)"
    Infatti io avevo fatto richiesta di partnership ad Eurogamer, ma il form mi reindirizzava a MegaTube.
    Perciò volevo chiedere se qualcuno ha avuto esperienza con MegaTube e cosa mi saprebbe dire a riguardo.
    E vorrei anche ricevere consigli su ulteriori network che forniscono partnership a canali che trattano prevalentemente di Videogame, grazie
    Ciao guarda ti parlo da youtuber con oltre 20 mila iscritti, se ti da contenuti di terze parti non esiste network che possa aiutarti a togliere l'avviso, io posso solo consigliarti di togliere la musica dai giochi e prova a mettere un logo in tutti i video per non incappare in contenuti di terze parti visive. Io ho oltre 500 video e sono tutti a posto, solo qualche giorno fa ho beccato un contenuto di terze parti perché mi ero dimenticato di mettere il mio logo! E non dimenticare di parlare in tutti i video che fai è molto importante.


  • User Newbie

    In che senso il logo? Mettere il logo in alto a destra del mio canale perennemente? Ma intendi la filigrana o proprio un logo nel video ancor prima di caricarlo?
    Comunque si, ora seguendo il consiglio che mi avevi già dato su youtube, ho tolto tutti i video senza commentary e li sto rifacendo usando anche la mia voce per evitare altri problemi.
    Però spiegami la cosa del logo