• Super User

    @luca10luca said:

    Mi ero perso le ultime novità! Ho sia le live che le miniature personalizzate! Bravo youtube!

    Ciao ragazzi, infatti dall'inizio di questa fruttuosa discussione molte cose sono cambiate, proprio in questo Agosto alcune delle funzionalità che prima erano di esclusività dei partner, adesso sono state estese a tutti gli account con una buona reputazione:

    Questo è un importante aggiornamento! Vi aspetto nelle discussioni apposite oppure in questa per conoscere la vostra opinione ;).

    Ciao,
    A.


  • Super User

    Importante: YouTube finalmente fa delle dichiarazioni ufficiali su questi servizi di terzi che offrono la partnership.
    Lo fa all'interno della Guida di YouTube, alla voce: Reti Multicanale (MCN)

    Ecco alcune delle affermazioni di YouTube, interessanti soprattutto quelle finali che riguardano la sospensione dei rapporti con questi networks.

    Le reti multicanale (MCN o semplicemente "reti") sono entità affiliate a più canali YouTube, spesso allo scopo di offrire ai creatori di contenuti assistenza in settori quali prodotti, programmazione, finanziamenti, promozione incrociata, gestione dei partner, gestione dei diritti digitali, monetizzazione/vendite e/o ampliamento del pubblico. Le reti multicanale non hanno rapporti di affiliazione o di raccomandazione né con YouTube né con Google.

    Ecco di seguito alcune considerazioni da fare prima di decidere se aderire a una rete multicanale:

    • Proposta di valore delle reti multicanale: in cosa questa rete multicanale è diversa dalle altre di YouTube in termini di servizi che offre, creatori all'interno della rete, focus verticale, posizione geografica, contratto e pagamenti? I loro servizi sono in linea con i tuoi obiettivi?
    • Contratto: quali sono i termini in caso di abbandono volontario della rete multicanale o di risoluzione del contratto? Qual è la durata del contratto? Sconsigliamo contratti che includono clausole di perpetuità.
    • Supporto dei partner: che tipo di supporto riceverai da parte dei partner? Saranno in grado di aiutarti a ottimizzare il canale? Chi puoi contattare se hai un problema e qual è il tempo di risposta dell'assistenza?
    • Promozione: come promuoveranno il tuo canale? Ci saranno opportunità di collaborazione con altri creatori della rete multicanale e quante sono le probabilità che tu possa essere coinvolto?
    • Trasparenza: potrai monitorare le tue entrate una volta effettuata l'iscrizione alla rete multicanale?
    • Posizione geografica/lingua: la rete multicanale ha sede nel tuo fuso orario; ciò potrebbe influire sui tempi di risoluzione delle richieste di assistenza? Sarà in grado di assisterti in merito alle opportunità locali? Ci sono barriere linguistiche?
    • Vendite di annunci: la rete dispone di un team di vendita degli annunci per la tua regione o per il tuo settore e quali vantaggi potresti ottenere?

    Una speciale raccomandazione:

    Ti consigliamo di chiedere un parere legale prima di stipulare un contratto di adesione a una rete multicanale, per comprendere appieno (1) il tuo impegno nei confronti della rete e (2) quali vantaggi è in grado di offrirti. Tieni presente che YouTube non è coinvolto direttamente in tali contratti, in quanto vengono stipulati tra la rete multicanale e il proprietario del canale, ovvero tu.

    Cosa ne pensate?

    Ciao,
    A.


  • Super User

    Ah però... ci sono pure tutte queste altre

    ...


  • User

    Grande Anna, come sempre info utilissime! Ho le idee ben più chiare e per ora mi conviene starmene tranquilla e lavorar a far crescere il canale...oppure cambiare residenza, visto che le views sono rilevanti solo se vivi in Italia 😄

    Youtube fa le dichiarazioni in merito a queste reti proprio per tutelarsi da tutte queste nuove reti che si "vendono" come grosse realtà che sono comparse come i funghi dopo la pioggia..


  • Super User

    Comunque Rozalia, a quanto vedo il tuo canale con pochi mesi ha raggiunto già molti risultati: 20.000 visualizzazioni e più di 600 iscritti! Continuando così avrai in qualche mese i requisiti per diventare partner.

    che viene riservata una "speciale assistenza" ai canali con **più di 15.000 ore di visualizzazione negli ultimi 90 giorni. **Che sia questo il requisito richiesto per diventare partner con YouTube? Chissà... tu cosa ne pensi?


  • User Attivo

    Beh le dichiarazioni di youtube sono davvero simpatiche... della serie: ti do la dinamite e l'accendino, ma tu non li usare altrimenti salti in aria...

    Questi network non sono a loro volta partner per grazia divina, qualcuno gli avrà dato determinati privilegi e la possibilità di passarli ad utenti minori...


  • User

    @Anna Covone said:

    Comunque Rozalia, a quanto vedo il tuo canale con pochi mesi ha raggiunto già molti risultati: 20.000 visualizzazioni e più di 600 iscritti! Continuando così avrai in qualche mese i requisiti per diventare partner. Leggo in questa pagina che viene riservata una "speciale assistenza" ai canali con **più di 15.000 ore di visualizzazione negli ultimi 90 giorni. **Che sia questo il requisito richiesto per diventare partner con YouTube? Chissà... tu cosa ne pensi?

    Grazie Anna per il feedback positivo, speriamo bene 🙂 Non riuscivo capire se per un canale "neo-nato" ero sulla buona strada o meno 🙂
    Sto "studiando" su come meglio riuscire a promuovere i contenuti dei video, a parte il video-blog, la condivisione sui vari social e qualche video embedded su altri siti.
    Sicuramente qualche collaborazione con qualche blog, website e qualche cross promotion potrebbe dare al canale maggiore visibilità (ci sono giorni in cui mi sento invisibile:fumato:)

    Interessante questa "speciale assistenza"(ma di cosa si tratterà mai?), come sempre, riesci trovare il particolare che possa fare la differenza 🙂 Dal mio youtube analytics risulta che negli ultimi 90 giorni il canale ha fatto esattamente 15.063 views e 446 iscritti quindi ci sto dentro per avere una speciale assistenza😄 Sto "scavando" per meglio capire di cosa si tratta o come usufruirne, ma non trovo nulla al riguardo 😕


  • User Newbie

    Ciao Cara, volevo farti la seguente domanda: ho un canale dove inserisco video creati da me con canzoni che si sentono tutti i giorni esempio per dirne una, ora va di moda la canzone l'anima vola di Elisa, io ho fatto un video versione Lyric (karaoke per intenderci) con questa canzone e poi stesso nel mio canale ho inserito le sintesi delle partite della mia squadra del cuore. Posso partecipare a qualche partner per guadagnare? Grazie mille anticipatamente.


  • User Attivo

    Se nella gestione video vedi la scritta "Corrispondenza con contenuti di terze parti" puoi già scordarti la partnership con qualsiasi network 🙂


  • Super User

    Ciao Gianny,
    giustamente, come dice Jecks, bisogna che l'account sia in buono stato e che quindi non abbia alcune segnalazione di violazione del copyright e corrispondenza di terze parti. Da come hai descritto i contenuti del tuo canale, sembra proprio che nel tuo caso una partnership sia molto difficile: la partnership viene concessa a chi crea contenuti originali, di cui è l'unico proprietario, dalle musiche al video. Ovviamente ci sono piccole eccezioni come nel caso dei Gameplay o delle parodie.

    [Jecks che bello rileggerti :)]

    Ciao,
    Anna


  • Super User

    Ciao a tutti, volevo aggiungere alcune informazioni sui servizi di affiliazione anche detti Multi Channel Networks (MCN).
    Le info provengono da questo articolo di AdWeek molto interessante.

    Gli MCN hanno due possibilità nei confronti dei partner, possono renderli "partner gestiti" o "affiliati".
    Nel caso dei "partner gestiti" saranno gli MCN a rispondere direttamente per le violazioni di copyright del canale.

    Thus, YouTube is urging MCNs to take responsibility for its top talent. According to sources, MCNs will face a series of scaling penalties if their partners wrack up lots of violations—and individual channels or companies could face getting kicked off the platform.

    L'approvazione dei contenuti per la monetizzazione di questi "partner gestiti" verrà effettuata direttamente dagli MCN, così potrà cominciare a guadagnare senza dover attendere troppo tempo l'approvazione da parte di YouTube.

    Per i semplici affiliati, invece, questo non vale. Avranno però a disposizione un link per cessare la partnership con il network direttamente nell'account.

    affiliates will be able to click a link within YouTube’s interface to initiate a breakup with their MCN partner.

    Questo rende più semplice la cessazione del rapporto e risolve molti problemi a quegli affiliati che non si sentono soddisfatti dall'MCN.

    Ciao,
    A.


  • User Attivo

    Grazie Anna 🙂
    Purtroppo ultimamente il tempo è davvero poco ma ogni tanto passo a leggere le novità 🙂


  • Buonasera a tutti, sono nuovo, ho fatto due chiacchere con Anna su Facebook e mi ha consigliato di leggere questa discussione, avrei qualche domanda per voi che magari siete più informati di me :smile5:

    1 - Io ho un canale attivo da poche settimane con 13 video, "General News 2.0" che mando avanti 3 giorni alla settimana. Adesso però sto programmando l' uscita di un gioco interattivo, che pubblicherò sull' altro canale a mio nome. Se richiedessi la partner per uno dei due, potrò richiederla e/o collegarla all' altro canale al momento che pubblicherò il gioco? oppure è possibile diventare partner con un solo canale?

    2 - Ho provato ad inserire il nome del mio canale su Social Blade, però mi viene fuori il messaggio di errore che dice : General News 2.0 non esiste su Youtube! Quale potrebbe essere il problema?

    3 - I guadagni, superati i 5.000 euro all' anno vanno dichiarati giusto? :bho:

    Vi ringrazio per le risposte, spero un giorno possa dare mano anche io ad alcuni dubbi :wink3: Grazie ancora a tutti


  • User

    ciao,
    posso rispondere solo alla prima domanda: per quello che ne so io non è possibile trasferire la partnership ad un altro canale, la puoi sempre richiedere ma ogni canale deve avere i requisiti giusti.


  • Super User

    Ciao Davide,
    benvenuto sul forum GT e nella sezione YouTube. 🙂

    Alla prima domanda ti ha risposto Mario, è come dice lui, devi chiedere per ogni canale una partnership, non può essere trasferita. Ma puoi avere anche più canali con partnership, non c'è un limite.

    @Davide Belardi said:

    2 - Ho provato ad inserire il nome del mio canale su Social Blade, però mi viene fuori il messaggio di errore che dice : General News 2.0 non esiste su Youtube! Quale potrebbe essere il problema?

    Non devi inserire il nome del canale che hai messo tu, ma quello presente nella URL del canale dopo youtube.com/user/
    A quel punto Socialblade dovrebbe funzionare, comunque è un servizio indicativo, non ti fidare troppo!

    @Davide Belardi said:

    3 - I guadagni, superati i 5.000 euro all' anno vanno dichiarati giusto?

    Dipende, credo che se tu voglia puoi anche non fare la dichiarazione dei redditi ma se la fai in futuro potresti avere dei vantaggi.
    Per le questioni legali qui sul forum GT c'è l'ottima sezione Consulenza fiscale dove puoi fare questa domanda e ricevere una risposta precisa dagli esperti :).

    Siamo contenti di averti qui nel forum ma per garantire che i thread siano focalizzati su un solo argomento e che quindi siano delle discussioni rilevanti anche per altre persone, in futuro cerca di fare una domanda per volta e non uscire troppo off-topic dalla discussione, creando nuove discussioni per ogni singola domanda ;).

    Ti auguro una buona giornata e buon lavoro,
    Anna


  • :wink3: Grazie mille Anna ed Andrea ! Ok, scusatemi se ho affrettato un pò le cose, anche perchè per il momento non mi serviranno.
    La prossima volta farò tutto in modo più preciso! Mi ha fatto piacere registrarmi nel forum, spero di poter dare aiuto anche io in futuro. :giggle: Che per ora sto impazzendo un pò hehe :arrabbiato:
    Grazie ancora!


  • User

    Ciao ragazzi,
    RPM mi ha tolto la partnership dicendo che ero in violazione del copyright (la cosa non è vera, va bè, c'è una situazione complicata con Zimbalam che risolverò a breve) e volevo sapere se avete dei network da consigliarmi per richiedere nuovamente la partnership, oltre a Megatube.

    Grazie, ciao 🙂


  • Super User

    Ciao Mario,
    Buzzmyvideos ma sono tutti molto fiscali per quanto riguarda il copyright :bho:.

    Ciao Davide, figurati,
    siamo molto contenti di averti qui.
    Alla prossima discussione :D.

    A.


  • User

    grazie Anna 😉
    Il discorso del copyright è un falso probelma che sto già risolvendo, peccato che mi sia costata la partnership. D'altronde immagino anche che gli americani, quando le cose non sono troppo semplici, non abbiano voglia di entrare in certe questioni...
    Mi ha scritto Megatube che mi concede la partnership, che dici, accetto o chiedo anche a Buzzmyvideos?

    ciao 🙂


  • Super User

    Io ce l'ho con Megatube, non ho idea di come lavorino a Buzzmyvideos.
    In teoria con Megatube hai anche il 5% dei guadagni in più :).

    Ciao,
    A.