• Super User

    Google per l'educazione: risorse per la formazione

    Ciao a tutti,

    Volevo segnalare questa piattaforma di Google in cui mi sono appena imbattuta e che contiene tutte le risorse di Google per l'educazione rivolte a insegnanti, organizzazioni e studenti.
    Si va dagli strumenti di collaborazione a quelli per la ricerca web, l'esplorazione del mondo oppure temi come l'alfabetizzazione e la cittadinanza digitale. Una bella directory di strumenti. C'è anche la sezione Computer Science.

    Qui un booklet che spiega tutto il progetto :).

    Spero presto in una traduzione italiana anche se non sarebbe male se nelle scuole si utilizzasse più materiale in inglese. Trovo che moltissime risorse siano utili anche per una formazione personale, specialmente la parte YouTube EDU che raccoglie contenuti provenienti da Università o enti di un certo prestigio.

    Ciao,
    A.


  • Super User

    Ciao,
    scusate, non so perché non ci sia il link... l'avrò dimenticato... 🙂

    La piattaforma si chiama **Google in education **e si raggiunge a questo indirizzo](http://www.google.com/edu/teachers/).

    Mentre il link del booklet, senza restrizioni, è qui.

    Pardon :wink3:,

    Ciao,
    A.


  • Super User

    Un altro servizio interessante di Google per l'educazione è Google Scholar, che citando dalla guida ufficiale è

    un modo semplice per effettuare un'ampia ricerca sulla** letteratura accademica**

    Qui oltre alla possibilità di accedere con un unico servizio a ricerche su molti temi, consultando diverse fonti, si può diventare editori e dare ai propri contenuti visibilità su scala mondiale.
    Il concetto di **Authorship **qui va ben oltre la SEO, infatti per chi pubblica, per i ricercatori e professori, attivare e mantenere aggiornato un profilo su Google Scholar è un'ulteriore opportunità per sviluppare la visibilità.

    Inoltre con Google Scholar Citation gli autori possono attivare gratuitamente il monitoraggio per rintracciare tutte le citazioni alle loro opere.
    **Qui **trovate un esempio di profilo autore con tutto lo storico degli articoli e delle citazioni.

    image


  • Super User

    Wowo,
    non lo conoscevo e mi sembra un ottimo strumento per fare delle ricerche approfondite se non addirittura delle tesi con tanto di citazioni autorevoli.
    Penso proprio che lo userò tantissimo!! Mi serviva una cosa del genere... ho giusto un pò di relazioni da scrivere :D.
    Grazie Valijolie,
    :ciaosai:Ciao