Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Sito da Monolingua A Bilingua, passi da fare
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      boes User Attivo • ultima modifica di

      Sito da Monolingua A Bilingua, passi da fare

      Ciao Ragazzi,

      io possiedo un ecommerce che è ben posizionato, sotto il dominio .IT

      ww.esempio.it

      Adesso il sito è stato tradotto e pronto alla messa online, in Italiano e Inglese, e il sito sarà nel .COM
      la distinzione fra Italiano ed Inglese, Oltre agli URL nelle rispettive lingue, e anche una variabile Lingua presente in tutte le pagine

      italiano:ww.esempio.com/IT_it
      inglese: ww.esempio.com/EN_en

      Come Faccio a dire a Google che ww.esempio.it se spostato in ww.esempio.com/IT_it?
      e come faccio a dire a google che ww.esempio.com/IT_it è un sito e ww.esempio.com/EN_en un altro? e quindi far si che le INDEX siano diverse nei risultati?

      Grazie sn abbastanza spratico per questa prassi,
      E scrivo nel forum migliore del settore, sicuro che mi saprete aiutare..

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

        @BOES said:

        Come Faccio a dire a Google che ww.esempio.it se spostato in ww.esempio.com/IT_it?

        Redirect 301.

        @BOES said:

        e come faccio a dire a google che ww.esempio.com/IT_it è un sito e ww.esempio.com/EN_en un altro? e quindi far si che le INDEX siano diverse nei risultati?

        Registra entrambi negli strumenti per webmaster di Google e poi imposta la loro destinazione geografica; la trovi sotto configurazione e poi impostazioni.

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • U
          utnapishtim User • ultima modifica di

          Cercavo una risposta alla stessa domanda per le esigenze del mio portale e non me la aspettavo più chiara di così, grazie vnotafrancesco, sei un punto di riferimento per noialtri smanettoni della domenica.
          Grazie ancora.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • W
            wolfango.amadeo User Attivo • ultima modifica di

            @vnotarfrancesco said:

            Registra entrambi negli strumenti per webmaster di Google e poi imposta la loro destinazione geografica; la trovi sotto configurazione e poi impostazioni.

            Per le sitemap è meglio inserirne 2 e caricarne 1 per ogni sito in webmaster tools?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • vnotarfrancesco
              vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

              @utnapishtim said:

              Cercavo una risposta alla stessa domanda per le esigenze del mio portale e non me la aspettavo più chiara di così, grazie vnotafrancesco, sei un punto di riferimento per noialtri smanettoni della domenica.
              Grazie ancora.

              Prego 🙂

              @wolgango_amadeo said:

              Per le sitemap è meglio inserirne 2 e caricarne 1 per ogni sito in webmaster tools?

              Due; è come se fossero due siti, lo registri 2 volte, quindi 2 sitemap.

              Valerio Notarfrancesco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • W
                wolfango.amadeo User Attivo • ultima modifica di

                @vnotarfrancesco said:

                Prego 🙂

                Due; è come se fossero due siti, lo registri 2 volte, quindi 2 sitemap.

                Valerio Notarfrancesco

                Grazie Valerio, non ho esperienza in tal senso.

                A questo punto ti chiedo conferma di una domanda fatta in un altro thread:
                se ho un sito già posizionato su un dominio locale, ma devo muovere la versione inglese su .com mi conviene spostare tutto il sito sul punto .com nel 2 subfolder ita / eng oppure per l'italiano mi conviene restare sul dominio locale (.it) ?

                Immagino la prima soluzione, ma dato che il dominio .it ha una considerevole anzianità e numero di backlink, ho qualche dubbio.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • vnotarfrancesco
                  vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                  @wolgango_amadeo said:

                  se ho un sito già posizionato su un dominio locale, ma devo muovere la versione inglese su .com mi conviene spostare tutto il sito sul punto .com nel 2 subfolder ita / eng oppure per l'italiano mi conviene restare sul dominio locale (.it).

                  Io lascerei il sito italiano nel dominio .it

                  Valerio Notarfrancesco

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • W
                    wolfango.amadeo User Attivo • ultima modifica di

                    @vnotarfrancesco said:

                    Io lascerei il sito italiano nel dominio .it

                    Valerio Notarfrancesco

                    Ah.. avrei detto il contrario. Dici che non rischia di generare confusione nell'utente e di sembrare poco professionale?

                    Scusa i mille dubbi, ma è una questione piuttosto delicata.

                    Grazie mille.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • vnotarfrancesco
                      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                      No, nessuna confusione.
                      È una scelta molto comune e diffusa.

                      Valerio Notarfrancesco

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • W
                        wolfango.amadeo User Attivo • ultima modifica di

                        @vnotarfrancesco said:

                        No, nessuna confusione.
                        È una scelta molto comune e diffusa.

                        Valerio Notarfrancesco

                        Ah dici? Non ho mai fatto caso?

                        Avresti per caso qualche esempio?

                        Nuovamente grazie per le preziose indicazioni.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • W
                          wolfango.amadeo User Attivo • ultima modifica di

                          @vnotarfrancesco said:

                          Io lascerei il sito italiano nel dominio .it

                          Valerio Notarfrancesco

                          Update: il mio dominio in italiano è un .ch (non un .it) e devo posizionarmi sulle ricerche sia italiane che svizzere. A questo punto spingeresti ancora l'opzione di sopra?

                          Grazie : )

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti