• User Newbie

    targeting geografico adwords: funziona veramente?

    Ciao a tutti! Curando campagne ppc su adwords per diverse aziende di Roma, mi trovo spesso a restringere il targeting geografico ai soli utenti che si connettono da Roma. Ebbene, ho notato che anche impostando il targeting geografico SOLO su persone che si connettono da Roma, mi trovo ad avere parecchie impression (e clic inutili!) per parole chiave che palesemente sono digitate da persone che non si trovano affatto a Roma! Andando poi sul pannello alla voce Dimensioni>Geografico, noto che, a differenza di qualche tempo fa, non esiste più una differenziazione tra città, ma viene riportato un dato generico su Italia. A voi è capitato lo stesso? Google ci sta prendendo in giro?


  • ModSenior

    Ciao adriano web

    aggiungi le colonne per personalizzare il rapporto geografico cliccando su Colonne > Personalizza colonne.
    Vedi tutte le informazioni che ti servono, compresa la distinzione tra località fisica e intenzione di ricerca.


  • User Newbie

    @mister.jinx said:

    ...

    Grazie per la dritta! Comunque rimane il fatto che il targeting non funziona bene. Forse Google ha problemi a capire da dove si connettono alcuni utenti?


  • ModSenior

    Ciao adriano web,
    riscontro personalmente alcuni di questi problemi anche tramite le connessioni ADSL che uso io e quindi presumo dipendano proprio dalla linea che si utilizza. Io in questo momento dovrei trovarmi a 120 km da dove sono, secondo Google. In un altra postazione, con differente connessione, lo scarto è maggiore, con localizzazione fuori regione. Con l'accesso mobile e con una terza linea il posizionamento risulta invece corretto.
    Sarebbe comunque importante avere dei dati statistici sull'attendibilità di questi errori (derivanti non da Google, ma probabilmente dalle infrastrutture e dai settaggi delle connettività), per valutare l'eventuale margine di errore nell'uso di un target geografico.