Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Visualizzazione Db mysql
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • altrasoluzione
      altrasoluzione User Attivo • ultima modifica di

      Puoi importarlo localmente su mysql e aprirlo con phpmyadmin o altri tool simili.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

        Ok, questo si, ma da phpmy admin è possobile vedere il contenuto di pagine e articoli?
        Non c'è modo di aprire il db e visualizzare il contenuto di pagine ed articoli aprendo il file con qualche programma dedicato?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • altrasoluzione
          altrasoluzione User Attivo • ultima modifica di

          @newwebmaster said:

          Ok, questo si, ma da phpmy admin è possobile vedere il contenuto di pagine e articoli?
          Non c'è modo di aprire il db e visualizzare il contenuto di pagine ed articoli aprendo il file con qualche programma dedicato?

          Da phpmyadmin puoi vedere il contenuto di tutto il sito. Ovviamente, per gli articoli, vedrai i sorgenti HTML.

          Se mi spieghi meglio cosa vuoi fare provo a proporti alternative.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

            Grazie mille per l'aiuto, dunque io vorrei fare una cosa molto semplice, nel db mysql di WP ci sono tutti i contenuti testuali del sito, quindi di pagine, articoli, commenti, ecc.
            Io vorrei poterli visualizzare in modo testuale e non il codice relativo aprendoli con qualche software dedicato, se esiste evitando di dover caricare il sito in locale per vedere la versione "testo" dei contenuti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

              Certo, una questione di praticità, esempio.. se ho un sito che chiudo, faccio backup ma ho bisogno ogni tanto di vedere i vecchi articoli perchè devo utilizzarli per un nuovo sito online, ma non voglio installare xampp e comunque il sito anche in locale, mi torna comodo prendere il db mysql aprirlo e vedere i contenuti, ma sembra che non ci sia modo tramite un'applicazione di qualche tipo.
              A questo punto la tua idea di salvare in html e poi aprire da browser sembra la più vicina a quello che volevo fare, anche se non proprio la stessa cosa.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                Perchè dovrebbe essere insolito volere visualizzare un db? A me sembra strano che questa cosa non sia di comune dibattito e non trovi una soluzione ampiamente condivisa.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • Giapox
                  Giapox Moderatore • ultima modifica di

                  @igorredaelli said:

                  ... oppure offline puoi utilizzare WinHTTrack che inserendo il dominio ti scarica una copia statica del sito web.

                  Concordo con te, secondo me HTTrack è la soluzione più facile, comoda e veloce in questo caso.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                    Avevo sentito parlare di httrack, vedrò tra queste soluzioni quella che risulta più pratica.
                    Grazie per l'aiuto!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti