Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Ingiuria facebook ,sei una cessa ???????
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giurista Super User • ultima modifica di

      Diciamo che un post scherzoso ci può stare... tre son troppi... 4 decisamente non tollerabili.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        acrobata1978 User • ultima modifica di

        Apro una parentesi, questa vicenda è capitata più di 3 mesi fa, magicbox si sarà pentito sicuramente e poi mi sembra un bravo ragazzo da come scrive altrimenti non starebbe qui a preoccuparsi per una frase detta su facebook, è chiaramente uno scherzo e tu stai trollando sei proprio fuori luogo se vieni con queste intenzioni in un post del genere.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          magic.box17 User Attivo • ultima modifica di

          Grazie mille ragazzi. Io ( come voi avete potuto notare) ci sono stato male ( e un po' sono ancora preoccupato ma molto meno grazie ai consigli e rassicurazioni vostri e soprattutto di giurista), e lo so che agli occhi di molte persone potrebbe essere una stupidata ma non è piacevole ridere sulle preoccupazioni altrui. Grazie veramente di cuore.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            passione User Attivo • ultima modifica di

            Ragazzi, lo chiedo pure qui, riuscite a trovarmi casi di diffamazione, ingiuria, falsi profili Facebook, calunnie, su Internet?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              magic.box17 User Attivo • ultima modifica di

              Buonasera a tutti, come va? da quell'episodio sono passati 5 mesi ( per chi se lo fosse perso il fatto è sintetizzato alla prima pag di questa discussione). Avrei 1 domanda, ma prima 2 fatti positivi: ad aprile mi laureo :yuppi: e giurista mi ha convinto al 93% che quella signorina non mi denunciò. Ora la domanda, qualora la signorina mi avesse denunciato avrebbe esporto una denuncia verso ignoti..La domanda è: è vero che le indagini (per questo tipo di denuncie verso ignoti) per risalire al "colpevole" durano 6 mesi e solo per fatti considerati gravi( non credo il mio rientri tra questi) si possono prorogare per una durata max di 18 mesi? Passati 6 mesi dalla presunta denuncia se io non vengo chiamato da nessuno ho l'ufficialità che non mi ha denunciato??

              grazie anticipatamente delle risposte. un saluto. magic.box17

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                reys User Attivo • ultima modifica di

                Hai presentato istanza per il certificato ex 335?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  magic.box17 User Attivo • ultima modifica di

                  No perchè proprio in questo forum mi consigliarono di aspettare almeno 6 mesi dalla presunta denuncia. In ogni caso, qual'è la risposta alla mia domanda? Grazie.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    Ciao magic.box17. L'"ufficialità" no, non puoi ancora averla... (dipende molto da quando sarebbe iscritta la notizia di reato in caso di ipotetica denuncia) ma direi che, come è stato allora previsto, vi siano molte probabilità di un nulla di fatto...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • Z
                      zeta.1 User Attivo • ultima modifica di

                      Penso anche io tu possa stare tranquillo, per tutti i motivi che già te,po fa di erano stati scritti.

                      Sui reati via facebook passiano anche 10-12 mesi dal fatto all'individuazione dell'intestatario (immagino perchè in genere diretti verso ignoti, quindi non valgono i 6 mesi massimo di tempo, Giurista chiarirà se ho sbagliato), ma non credo proprio sia il tuo caso e puoi stare tranquillo.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        magic.box17 User Attivo • ultima modifica di

                        Grazie delle risposte. Zeta_1 non so se è come dici; cioè la legge da quanto ho capito io è 6 mesi e prorogabile per i reati gravi, non per facebook. Poi se si commette un reato grave su facebook( tipo stalking) credo sia come dici tu, ma non credo che per un ingiuria e ripeto UNA si facciano proseguire le indagine per oltre 6 mesi.Poi magari hai ragione tu :). Aspettiamo Giurista per una conferma!

                        Per il fatto di star tranquillo lo sono molto di più, il 93% di me è convinto che ella non mi denunciò 😉 .

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          passione User Attivo • ultima modifica di

                          La polizia ottiene l'IP dopo 6-12 mesi dalla richiesta a Facebook; ciò premesso, bisogna effettivamente sapere la data di iscrizione del reato, che, per simili fattispecie, è molto lunga.
                          6 sono i mesi di indagini, prorogabili ma, nel caso di ignoti, tali 6 mesi ripartirebbero da zero, una volta individuata la persona.
                          Se vuoi un consiglio, potrai essere tranquilli se non riceverai nuove entro 2/3 anni.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giurista Super User • ultima modifica di

                            Non si proroga oltre i 6 mesi solo per reati gravi, ma normalmente...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              magic.box17 User Attivo • ultima modifica di

                              Grazie Giurista. Ho capito che la tempistica è molto lunga per questi reati. Ma non sarebbe più facile per esempio sostituire i processi, avvocati, giudici e aule di tribunale con una semplicissima multa?? Cioè, una volta scoperto il colpevole ( se proprio non si vuole depenalizzare questo tipo di reato) gli si fa pagare una multa di 100 euro per esempio. Al 30 giugno 2011 la massa dell’arretrato in Italia era di circa **9 milioni di processi **(5,5 milioni civili e 3,4 milioni penali)...e questo anche perchè siamo uno dei primi Paesi in Europa per tasso di litigiosità.
                              Tornando a me, aspetterò ancora un po' per poi presentare istanza per il certificato ex 335 come da molti di voi consigliato. Grazie ancora delle risposte. magic.box17

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                passione User Attivo • ultima modifica di

                                Io ti sconsiglierei di presentarlo personalmente. Affidati ad un legale.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pumino User Attivo • ultima modifica di

                                  @passione said:

                                  Io ti sconsiglierei di presentarlo personalmente. Affidati ad un legale.

                                  Bah, io l'ho presentato personalmente...e non mi è parsa una pratica difficile: anzi direi facile e veloce (3/4 giorni). Sarà che ho trovato personale cordiale ed addetto all'uopo in modo abbastanza professionale, e che la procura in cui ho richiesto non era di enormi dimensioni...

                                  Per quanto detto da Scatola Magica (magic-box :smile5:) in merito all'esempio della multa da 100 ? per questi piccoli illeciti penali,ecc... mi pare che esista già il c.d. "decreto penale di condanna" (vedasi wikipedia, per una semplice e veloce conoscenza del medesimo).

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • P
                                    passione User Attivo • ultima modifica di

                                    Pumino, dipende da caso a caso.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      magic.box17 User Attivo • ultima modifica di

                                      Va bene, ci penserò se andare personalmente o affidarmi a un legale. Qualora non lo presentassi, per stare sicuro al 100% devo aspettare almeno 12 mesi secondo voi (cioè se nessuno mi contatta entro 12 mesi dalla presunta denuncia posso stare tranquillo) ??? Pff....che ansiaaaaaaa!

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • G
                                        giurista Super User • ultima modifica di

                                        Ciao Magic.box17.
                                        Non è affatto necessario un legale per il 335 cpp...vai in Procura...ci sono già i moduli predisposti da compilare con i propri dati...

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • P
                                          passione User Attivo • ultima modifica di

                                          Qui non si parla di necessarietà, bensì di opportunità. Ritieniti comunque tranquillo se non ricevi nuove per i prossimi tre anni.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti