• Super User

    Magic, proprio perchè tuo padre svolge una professione che lo porta a conoscere a fondo i problemi della VERA criminalità, in particolare la criminalità organizzata, vero flagello per la nostra nazione; proprio perchè ha a che fare tutti i giorni con i VERI criminali, credimi, ci riderebbe sopra.
    Forse non te lo farebbe capire per severità, ma fidati, ci riderebbe sopra.
    Credi davvero che siano questi i veri "problemi con la giustizia"?

    Tranquillizzati... questa storia noto ti sta ossessionando. E' bagatellare, e sinceramente, ribadisco, io non ci credo che questa signorina abbia sporto querela.
    Hai affermato di essere un bravo ragazzo, studioso, presente in famiglia. Non ti preoccupare più di tanto...suvvia!
    Nel peggiore dei casi, ma proprio il peggiore, ti affiderai ad un difensore che contatterà la difesa avversaria offrendo il risarcimento del danno (dai 500 ai 1000 Euro) in cambio della remissione della querela e formali scuse.
    Se rifiutano il difensore potrà sempre far presente la circostanza al GdP e relativo rifiuto.. con conseguente rimbrotto del giudice alla persona offesa...ed un risarcimento del danno di 50 Euro. (La funzione del GdP e semi-conciliatoria).
    Tu avresti la condanna a pena pecuniaria risibile e sospensione della pena.In seguito procederai a riabilitazione.
    Sempreche non sia approvato in Parlamento un provvedimento che depenalizzerà questo reato (come è intenzione, pare, del legislatore porre in essere)
    Il tutto tra qualche anno... e questa è VERAMENTE la peggiorissima (si scusi la licenza sul termine) che ti può capitare!

    Guarda che è tutto qui...

    Tranquillo...


  • User Attivo

    magic.box perdonami l'ot (non tanto) è l'ironia:

    La commissione giustizia, ha mandato alla discussione della camera un disegno di legge per riforamre la diffamazione (la fretta è dovuta ad un caso noto, che non rammenterò). Tu avevi preventivato 5000€ massimo, giusto? Bene, con le nuove norme, verrà eliminato il carcere, ma ci sarà una pena PECUNARIA che va dai 5000 ai 100.000€. Ottima intuizione quindi 😄

    Detto questo, quante gente speculerà con questa nuova legge? Si verrà denunciati per la minima frase. La gente userà questa nuova legge per far soldi facili. In un momento di rabbia, dici ad un tizio "sei uno stro..." e ti ritrovi a pagare minimo 5000... ma è normale?


  • Super User

    Reys, questo è un reato d'ingiuria non di diffamazione...
    In ogni caso avrebbe diritto al favor rei.


  • User Attivo

    E se per sempio una querela arrivasse dopo la promulgazione della legge, mentre tre mesi non sono ancora passati? (non caso di magic.box)


  • User Attivo

    Solitamente si applica la legge esistente al momento della commissione del reato. A meno che la legge successiva sia più favorevole al reo.


  • User Attivo

    In questo caso non credo.


  • Super User

    Si applica la legge più favorevole rispetto al tempus commissi delicti e ciò si considera sino a sentenza passata in giudicato.
    La querela è solo una condizione di procedibilità...


  • Super User

    Una annotazione: il ddl di gui parla reys riguards ESCLUSIVAMENTE la diffamazione a mezzo stampa ed è applicabile solo ai giornalisti ed alle testate giornalistiche diffuse anche per via telematica.
    Non attiene alla diffamazione ex se.


  • User Attivo

    @giurista said:

    Magic, proprio perchè tuo padre svolge una professione che lo porta a conoscere a fondo i problemi della VERA criminalità, in particolare la criminalità organizzata, vero flagello per la nostra nazione; proprio perchè ha a che fare tutti i giorni con i VERI criminali, credimi, ci riderebbe sopra.
    Forse non te lo farebbe capire per severità, ma fidati, ci riderebbe sopra.
    Credi davvero che siano questi i veri "problemi con la giustizia"?

    Tranquillizzati... questa storia noto ti sta ossessionando. E' bagatellare, e sinceramente, ribadisco, io non ci credo che questa signorina abbia sporto querela.
    Hai affermato di essere un bravo ragazzo, studioso, presente in famiglia. Non ti preoccupare più di tanto...suvvia!
    Nel peggiore dei casi, ma proprio il peggiore, ti affiderai ad un difensore che contatterà la difesa avversaria offrendo il risarcimento del danno (dai 500 ai 1000 Euro) in cambio della remissione della querela e formali scuse.
    Se rifiutano il difensore potrà sempre far presente la circostanza al GdP e relativo rifiuto.. con conseguente rimbrotto del giudice alla persona offesa...ed un risarcimento del danno di 50 Euro. (La funzione del GdP e semi-conciliatoria).
    Tu avresti la condanna a pena pecuniaria risibile e sospensione della pena.In seguito procederai a riabilitazione.
    Sempreche non sia approvato in Parlamento un provvedimento che depenalizzerà questo reato (come è intenzione, pare, del legislatore porre in essere)
    Il tutto tra qualche anno... e questa è VERAMENTE la peggiorissima (si scusi la licenza sul termine) che ti può capitare!

    Guarda che è tutto qui...

    Tranquillo...

    Grazie mille giurista, ora la situazione mi è chiara e ho avuto tutte le risposte alle mie domande.
    Cercherò di non pensarci più e nell'eventualità remota lei mi avesse denunciato affronterò la questione con il massimo della serenità , perchè non si può vivere male per una cosa del genere .

    Ringrazio inoltre tutti quelli che mi hanno supportato e dato utili consigli.

    magic.box17


  • User Attivo

    Ciao!
    Scusami, ma sei sicura che si tratti dell' "avviso di garanzia"?
    Non sapevi nulla di detta querela contro di te?


  • User Attivo

    L'avrà presentata nei termini previsti (3 mesi dalla conoscenza del fatto), ma tu avrai ricevuto solo ora l'avviso a causa delle classiche lungaggini giudiziarie ...


  • User Attivo

    in che senso "gliela accettavi" ?

    Accidenti, sei una bella combinaguai allora! 😉


  • User Attivo

    mmm capisco....


  • User Attivo

    Ciao cros , benvenuta.
    Raccontaci la tua storia, dubito però che possa essere più assurda della mia :lol:.
    Quindi la tempistica è veramente così lunga??? incredibile..


  • User Attivo

    Ha aperto un altro thread poco fa con specificato la questione...
    A quanto dice è una questione molto più seria della tua!


  • User

    La tempistica è quella magicbox, i termini delle indagini preliminari contro noti sono di 6 mesi ma in caso di reati gravi possono protrarsi fino a 24 mesi, ma per questo genere di reati non durano più di 6-12 mesi solitamente, è inimmaginabile portare avanti indagini per 2 anni per un reato di questo tipo. In caso di indagini contro ignoti, il termine è di 6 mesi, al termine dei quali il Pm può decidere a sua discrezione di continuare all'infinito le indagini o archiviare.
    Suppongo che Cros sia stata oggetto di una "furbata". Hanno iniziato le indagini volutamente (anche se il querelante conosceva benissimo il soggetto da querelare) contro ignoti per indagare senza avere quel limite temporale.
    La tempistica può variare da molte cose, carico della procura, indagini contro noti o contro ignoti, fortuna/sfortuna...
    Magicbox per la tua tempistica, secondo me, 24 mesi sono più che sufficienti per essere contattati se qualcuno ti "cerca", superati quei termini è improbabile che ciò avvenga, ma non impossibile, anche se stiamo parlando di eventi rari ed eccezionali.


  • User Attivo

    Certo, la vicinanza territoriale può velocizzare le pratiche....ma siamo nel 2012, i mezzi per abbreviare le distanze ci sono anche per la giustizia (strumenti telematici, corrieri espressi, ecc ecc)...

    Danneggiamento esiste nella forma semplice e aggravata, come specificato dal codice penale stesso.
    Il tuo caso presumo sia aggravato (dato che ti è arrivato l'avviso di garanzia, il che significa che non è di competenza del giudice di pace ma del tribunale, quindi forma aggravata).

    Ma per facebook invece cosa ti è "arrivato" dopo 2 mesi? Intendo una citazione, un avviso, un invito... ?


  • User

    Cerchiamo di capirci qualcosa, c'è la storia di due querele.
    Una riguarda un litigio avvenuto su facebook e il primo contatto con la legge l'hai avuto dopo due mesi (leggi qui magicbox sono stati veloci, 2 anni sono più che sufficienti per aspettarsi "chiamate"). Poi la storia è durata per le lunghe come potevamo immaginare, ma per fortuna si è conclusa pacificamente collaborando con la querelante.

    (continuo nell'altro post per non andare offtopic)


  • User Attivo

    Ma come si fa a:

    1- querelare per fatti del genere...
    2- prendere in carico un procedimento per ca**ate simili, con tanto di GIP, avviso di garanzia...insomma...stesso iter di un omicidio.

    E ci credo che vuole ritirarla...forse si è accorta che non andrà da nessuna parte...


  • User Attivo

    Quindi tu sei stata denunciata per ingiuria per aver detto elegantona del ***** e per diffamazione per averle dato della vipera e della iena( 2 animali) parlando con una sua amica giusto?? Bello...
    E hai ricevuto la chiamata per presentarti in procura dopo 2 mesi circa dall'avvenuta denuncia??

    Quindi in teoria (dato che io l'ingiuria "sei una cess" l'ho fatta il 16 settembre 2012 e molto probabilmente nei giorni immediatamente successivi sarebbe andata a denunciare) tra poco anche io dovrei ricevere la telefonata per presentarmi in procura qualora mi avesse denunciato giusto? Bene...

    Qualora tutto ciò dovesse accadere io però le dico subito si va bene dimmi quanto vuoi e la finiamo. Verrò processato e amen. Non ho voglia di portare la questione avanti per mesi, anni, decenni , secoli...