Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Addio link in Sidebar
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Z
      ziomike Moderatore • ultima modifica di

      Addio link in Sidebar

      Con i nuovi aggiornamenti dell'algoritmo di Google bisogna evitare link automatici e non inerenti alle tematiche del nostro blog.

      Tempo fa invece la tecnica dello scambio link era molto utilizzata per cercare di aumentare il traffico verso il blog.

      Oggi, visti gli ultimi aggiornamenti, come vi state comportando? Avete eliminato i vari link in sidebar che potrebbero portare ad una penalizzazione o no? Come vi comportate con chi vi chiede di inserire link sul vostro blog verso il suo sito?

      Mike

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oxide User Attivo • ultima modifica di

        Aggiungerei che non solo ho eliminato tutti i link nelle sidebar che non puntassero ad un contenuto di qualità e inerente al tema stesso del blog, ma ho anche eliminato tutti i link presenti in header e footer ripetuti in ogni pagina del sito.

        Ho letto diverse penalizzazioni avvenute proprio per questo motivo (sul sito che linka, non sul sito linkato) e ho deciso comunque di diminuire il numero di link in uscita.

        Credo sia un buon punto di inizio, oltre a controllare tutti i link del sito 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Z
          ziomike Moderatore • ultima modifica di

          Ah interessante! Quindi teoricamente bisognerebbe eliminare anche i crediti dei vari temi e plug-in nel footer?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            problemapc User Attivo • ultima modifica di

            Hai rimosso anche i link verso gli aggregatori??

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oxide User Attivo • ultima modifica di

              ZioMike: tecnicamente sì, ma ti dico, indipendentemente dal fatto che si tratti di Google Penguin o altro, l'idea di sfoltire i link esterni e di mantenere solo quelli necessari al visitatore credo sia la cosa migliore.

              Stessa cosa vale per i link agli aggregatori, che non sopporto da sempre (benché in alcuni casi abbiano la loro utilità di portare visite quando il blog ancora non è partito).

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Z
                ziomike Moderatore • ultima modifica di

                ProblemaPC: si certo 🙂

                OXiDE: ma nemmeno mettendo il rel="Nofollow" a questi link si potrebbero evitare penalizzazioni? Altrimenti si rischia di passare per il solito blogger che vuole far passare il lavoro degli altri come proprio eliminando i crediti dal footer!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  oxide User Attivo • ultima modifica di

                  @ZioMike: ah non so, non mi sono fatto questo problema e non ho sperimentato perché il tema è stato fatto da 0.

                  Porterei il topic alla gentile attenzione di Giorgio per sapere cosa ne pensa 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                    Io lo trovo ingiusto, ma un link con nofollow lo metterei comunque nel footer.

                    Le parti non di contenuto (come sidebar e footer) vengono sempre più ignorate da Google per il ranking..

                    :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti