Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Recupero crediti e piano di rientro ?? senza raccomandata ??
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      supertraz User • ultima modifica di

      AGGIORNAMENTO : stasera mia madre ha trovato una lettera nella posta (non raccomandata) che allego in seguito , scusate la qualita' ma e' una foto che mi hanno mandato col cell. in quanto non abito coi miei genitori.
      http : /[...]

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Supertraz, mi sembra di avere scritto più sopra che NON devi contattarli tu..e un ulteriore lettera non raccomandata è tamquam non esset.
        Paga al creditore quel che puoi se vuoi chiuderla oppure attendi la lettera di un legale.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • glm2006italy
          glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

          Scusate ma siete proprio certi di voler pagare?
          Dalla tua frase:

          la fattura non era stata pagata in quanto ci era stata consegnata la merce in ritardo di 20 gg e abbiamo perso la vendita e il cliente (essendo dei prodotti personalizzati per il suddetto)

          C'è stato un grave dolo da parte del vostro fornitore... io gli renderei la merce e gli chiederei i danni!!!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            Se trattieni la fornitura devi pagarla...al massimo il danno emergente lo puoi eccepire in una riconvenzionale...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • glm2006italy
              glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

              Ok ma il fornitore dovrà ben pagare i danni subiti per il ritardo?

              Inoltre essendo merce "personalizzata" non conviene restituirla?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                Certo che sì...ma se non l'ha fatto, oramai è tardi. Rimane il danno però.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  supertraz User • ultima modifica di

                  Ciao,
                  la merce l'ho venduta al cliente che mi ha pagato la meta' di quanto stipulato visto il ritardo pena il non ritiro della merce visto che erano giacchette per una manifestazione sportiva che era gia' iniziata.
                  Io ho sicuramente sbagliato a non pagarne almeno una parte ma il nervoso era parecchio visto che contattando il fornitore aveva detto che non voleva cifre minori ma tutta la fattura, allora ho concluso di non pagargli nulla e che avrei atteso sue comunicazioni che sono arrivate tramite questi gaglioffi con quella lettera pagliacciata.
                  Grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    Se hai trattenuto la merce devi pagarla per l'intero. Il fornitore non entra nel rapporto con il tuo cliente. Avresti dovuto, prima di cedere la merce a metà prezzo, informare il fornitore del danno causatoti e comunicare che avresti trattenuto la merce solo a fronte dello sconto del 50%, diversamente la restituivi.
                    Se non pagherai ti esporrai ad un recupero credito vero da parte di un legale con ulteriori costi a tuo carico.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • glm2006italy
                      glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                      Ma una volta pagato potrà rivalersi sul fornitore per i danni patiti dovuti al ritardo?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giurista Super User • ultima modifica di

                        Teoricamente sì...ma fosse mio cliente sconsiglierei dato che non ha contestato il danno, non ha pagato ma ha trattenuto la merce...è più la spesa dell'impresa...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          supertraz User • ultima modifica di

                          @criceto said:

                          Per ora la lettera sarà una pagliacciata ma se non pagate passerà a lettere meno pagliaccesche .....
                          Il fornitore comincia ad essermi simpatico .....

                          Ma cos'e' una battuta ? se giochiamo a sfottere allora dimmelo subito, io ho chiesto sempre gentilmente aiuto, non ti ho insultato ne ho fatto nulla di incorretto.Ho detto di aver sbagliato a non avvisarlo mediante comunicazione, ma le pagliacciate di queste lettere non mi sembrano molto legali.Se non ti va di rispondere nessuno ti ha puntato un fucile, ti sei infilato inoltre in altri forum a rompere le scatole dicendo che ho esposto ovunque la domanda, e allora ? i forum ci sono apposta, senno' li chiudete e ognuno si fa i fatti propri.

                          @Giurista : sono d'accordo con quanto detto, sicuramente non faro' rivalsa sul fornitore anche perche' dovrei spendere ulteriori soldi per forse recuperare pochi euro. Faro' come mi avete consigliato, mandero' un acconto e poi un saldo. La cosa che non mi e' chiara e' se ogni volta che invio un acconto devo mandare una raccomandata e se alla fine del pagamento devo scrivere una diffida o meno. Saro' ignorante ma non so bene come muovermi. Io mi intendo completamente di altro 🙂 Grazie

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giurista Super User • ultima modifica di

                            Prima del pignoramento c'è una procedura e vari atti che consentono al debitore di pagare...Nessuno, a meno che non è in possesso di un diritto reale di garanzia, può procedere direttamente con il pignoramento...
                            Supertanz, fai un bonifico (non inviare assegni che, se rifiutati ti costringono ad un'offerta reale) senza inviare nulla al creditore.
                            Al recupero crediti se ti importuna ulteriormente invia per iscritto una diffida a contattarti ancora e che ulteriori azioni da parte loro saranno considerati molestia. Bastano tre righe.
                            Se ti telefonano riattacca il telefono senza dire nulla. Se arriva un "esattore" al tuo esercizio commerciale consegnagli la diffida facendo firmare per ricevutaed invitalo ad uscire o sporgerai querela.

                            Richiamo sia criceto che supertanz ad attenersi all'etica del forum senza esprimere giudizi personali anche velatamente offensivi.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • glm2006italy
                              glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                              Spiegatemi una cosa...

                              Ma non potrebbe pagare una parte e l'altra contestarla per il ritardo?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                giurista Super User • ultima modifica di

                                Si può fare tutto.. ma visto la condotta del debitore non è consigliabile...rischia la soccombenza in giudizio.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • glm2006italy
                                  glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                                  Pur dimostrando che a causa del dolo del fornitore (ritardo) ha avuto dei danni?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • G
                                    giurista Super User • ultima modifica di

                                    Non è possibile stabilire se si è trattato di dolo. Del danno avrebbe dovuto avvertire prima di trattenere la merce o almeno immediatamente dopo. Ora appare strumentale.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      supertraz User • ultima modifica di

                                      Grazie per i consigli, scelgo l'opzione A ovvero pagare il dovuto in 2-3 volte con bonifico e basta.
                                      Grazie a Giurista & Criceto ( sono abbastanza permaloso ahahaha)

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti