- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Template gratuiti o professionali?
- 
							
							
							
							
							
Template gratuiti o professionali?Salve, vorrei capire se la differenza tra i template gratuiti per wordpress e quelli a pagamento sia esclusivamente relativa ad una questione (seppur molto importante) estetica, di grafica, oppure riguarda anche altri aspetti tecnici che possano influire in termini di ottimizzazione. Molte grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
Oltre alla questione estetica ci metterei anche la possibilità di gestire il tema tramite pannelli di controllo dedicati che permettono personalizzazioni direttamente da back-end senza dover intervenire sul codice, anche se in verità puoi trovare temi molto interessanti puntando comunque sul free. A livello di ottimizzazione direi che al momento la situazione si sta livellando in quanto anche nei temi free puoi trovare delle buone ottimizzazioni on-page, poi comunque a tal scopo ci sono diversi plugin a riguardo. Riguardo ai temi premium posso dirti che esistono dei veri e propri framework che hanno funzionalità avanzate, per esempio per la gestione di e-commerce, annunci, real estate etc. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao manetta, mi puoi indicare un tema free responsive? Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao fuoriclasse, ti ho risposto nella tua precedente discussione e la mia scelta è ricaduta su Bones, un white template che ti permette di partire molto bene anche se ti lascia la possibilità di personalizzare layout e grafica. Andrea Barghigiani