• User

    Ma dov'è che si può fare richiesta per la riconsiderazione?


  • ModSenior

    La richiesta di riconsiderazione è inutile per Google Penguin perché è una penalizzazione algoritmica e non manuale.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    @xzed said:

    Ma dov'è che si può fare richiesta per la riconsiderazione?

    La voce ufficiale di google Giacomo dal forum web master dice di farla qui:

    https://docs.google .com/a/google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dF9ubXpyOWdHZjZKTzJzdHZxc3RzckE6MQ&ndplr=1


  • User Attivo

    @vnotarfrancesco said:

    La richiesta di riconsiderazione è inutile per Google Penguin perché è una penalizzazione algoritmica e non manuale.

    Confermo!


  • User

    @Ale58 said:

    La voce ufficiale di google Giacomo dal forum web master dice di farla qui:

    https://docs.google .com/a/google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dF9ubXpyOWdHZjZKTzJzdHZxc3RzckE6MQ&ndplr=1

    Ok grazie per la segnalazione...ora speriamo che serva a qualcosa!


  • User Attivo

    Io noto in generale una penalizzazione sulla long tail soprattutto su una intera categoria e su alcune pagine forse troppo ottimizzate con keyword density un po fozata.

    Ho provveduto ad abbassare un po la density che comunque non era poi così evidente non certo come l'esempio di Matt, quello si che è stuffing, comunque per ora non ho notato nessun cambiamento in serp.

    Per le key primarie sono retrocesso di alcune posizioni, non so se nel mio caso si possa parlare di penalizzazione o semplicemente di ricalcolo dei fattori di ranking, sembra appunto che le pagine colpite abbiano perso rilevanza, anche se ho perso qualche posizione non si spiega l'enorme perdita di traffico.

    Ho fatto un po di test a campione ed ho notato che avendo in home una serie di abstract di articoli presi random questi risultano duplicati.

    In sostanza trovo due risultati per il medesimo testo, un risultato è la home e l'altro è la pagina, in altri casi invece il risultato è solo uno ma è oltre la terza pagina cercando le prime tre frasi dell'articolo.

    Mi chiedo se la questione degli articoli random in homepage sia da evitare oppure se vi sia una tecnica per evitare l'effetto duplicazione, come mi dovrei comportare? Rimuovo gli abstract nella home oppure li limito a poche parole?

    Sull'aspetto dello webspam sono tranquillo, da tempo noto che il link building, almeno nel mio caso, vale molto meno dei contenuti, quindi anzichè rischiare e comprare links o fare spam in giro ho sempre preferito scrivere contenuti interessanti per questo motivo credo che sia importante non pensare solo al Penguin ma anche all'update di Panda che è forse quello che mi ha colpito.


  • User Attivo

    Otta, ti dirò, è la stessa situzione che avevo notato anch'io e che ho espresso qualche post più in alto, pur non avendo perso posizioni rilevanti per keyword importanti ho notato un vistoso calo di traffico e ipotizzo che si tratti di posizioni perse dalle keyword long tail. Significativo è il fatto che anche nel mio caso erano presenti contenuti duplicati interni, cioè blocchi di testo che si ripetevano per diverse pagine, ora li ho tolti e vediamo se succede qualcosa... 🙂


  • User Attivo

    Bene bene, grazie per il riscontro, adesso rimuovo anche io gli articoli random, vediamo che succede, tienici aggiornato, io farò lo stesso.
    Tks


  • User Attivo

    Ma in questo modo, non dovrebbero risultare penalizzati tutti i blog con tag? SI tratta d'altronde di porzioni di contenuto duplicato.


  • User Attivo

    E i forum che usano la funzione "Quota" ?
    Forse stiamo diventando paranoici.


  • User Attivo

    Però i contenuti duplicati sono stati sempre mal visti da Google, anche se appartenenti allo stesso sito, forse link duplicati (come i tag) non creano problemi ma interi blocchi (intendo molto testo, non piccole frasi) ripetuti in tante pagine, fanno scattare qualche "allarme", ovviamente sono solo supposizioni. Certo è che ripetere intere porzioni di testo in tutto il sito non è cosa buona, questo è certo! 🙂


  • User Attivo

    Si verissimo, ormai si pensa a qualsiasi cosa e magari si fanno più danni che altro.

    Ma quindi è normale avere porzioni di testo duplicato?


  • User Attivo

    Io penso di no, nel senso che meno testo duplicato si ha e meglio è 🙂


  • User Attivo

    Non so, forse è paranoia, forse son cose vere.

    Riporto questo esempio che ho postato anche nel forum google.

    Prendete una pagina qualunque del sito giochigratis-online . net, questa ad esempio che è il caso piu eclatante:

    giochigratis-online . net/giochi/puzzle-bobble

    Cercate una frase qualunque su google... prima escono fuori 4-5 siti che mi hanno copiato pari pari il testo, e poi finalmente arriva il mio ma.... non con la pagina del gioco, ma con una pagina dei tag!!

    Ora, io non so se questa cosa sia connessa o meno con la penalizzazione, fatto sta che se cercate puzzle bubble su google, prima ero ottavo, ora sono oltre la decima pagina.


  • User

    @Sifro said:

    ...
    Confermo,anche io ho fatto vari test e chi mi ha copiato e' prima di me,senza contare che gli aggregatori an qualche caso(molti) vengono prima di me'.Mi ritengo ed ammetto la mia IGNORANZA nel campo SEO ma vedo che nessun esperto si pronuncia ...ormai sn passati giorni da quel famoso 25 aprile.Penso,sempre ammettendo il mio limite,che nn ci sia piu' nulla da fare sui siti penalizzati,nulla da fare.Anche magari riaprendo un nuovo sito senza backlinks,keyword eccetera secondo me' dopo qualche mese si rientra penalizzati.Spero mi smentiate ma sto cercando di capire quello che forse non puo' essere compreso....Sbaglio?

    Faccio anche un esempio se un esperto mi sa' chiarire.Il 26 aprile pubblico questo post( COPIATO APPOSTA,lo so' che nn si fa' ma proviamo): dumy.it/2012/internapoli-org-come-vedere-film-in-streming/

    Ripeto nell' articolo x ben 2 volte come potete vedere il link internapoli-city.org/
    Ripeto questa keyword anche su all in one seo (quindi 3 volte).
    Allora e' dal 26 aprile che sono 1 con titolo del mio articolo e 7°,dopo i link del dominio principale con Internapoli-City.org
    E' normale che questa si posizioni e tutte le altre mi sn crollate?


  • User Attivo

    Credo che ormai abbia poco senso chiedersi sempre le stesse cose. Che vi siano delle serp a dir poco bislacche è sotto gli occhi di tutti.

    Penso, per il bene stesso di Google, che aggiusteranno questi evidenti errori ma bisognerà aspettare il prossimo aggiornamento che, come dicono i dipendenti Google, dovrebbe risolvere certe anomalie.

    Quando questo avverrà non lo so. Io aspetto ancora non più di 3 settimane. Se poi i problemi non verranno aggiustati prenderò le mie decisioni.


  • User

    @wolf_cub said:

    ...

    Grazie mi sembra la cosa giusta e penso che comunque non vi sia piu' nulla da fare se non aspettare.Mi sa' che stavolta nemmeno i Maestri di Seo abbiano capito bene che succede..


  • User Attivo

    Che la qualità di Google sia diminuita ormai posso testimoniarlo con una certa sicurezza.

    Questo weekend mi sono messo a rispolverare miei vecchi siti aperti su domini gratuti anni fa anche semplicemente per fare qualche esperimento.

    Su uno di questi avevo aperto un aggregatore che ho stoppato quando il database e lo spazio gratuiti erano finiti (ha aggregato circa 14mila articoli in un paio di mesi). Questo sito non aveva mai fatto molto traffico e lo avevo abbandanato da anni ormai.

    La mia sopresa è stata grande quando ho visto che dal 24 aprile le visite di questo sito sono passate da meno di 10 al giorno a quasi una centinaia e poi nei giorni successivi si sono attestate intorno alle 50-60.

    Allora adesso la mia domanda è questa, è normale che google premi con questo algoritmo un sito spazzatura come quello descritto e mi penalizzi un sito dove ho "buttato il sangue" in termini di lavoro (ho pubblicato oltre 2000 articoli orginali e di qualità) e di investimenti economici (articolisti, tema, server)? È vero probabilmente il secondo è stato vittima di qualche errore che possiamo considerare fisiologico quando si gestisce un sito che inizia a fare numeri importanti ma l'altro è un aggregatore fermo da anni!

    Mi piacerebbe tanto vedere i siti che google ha premiato con questo aggiornamento, giusto per capire, o sono stati premiati solo i servizi di google stesso?


  • User Attivo

    Esiste un link di riconsiderazione delle parole chiavi che ha messo a disposizione Google per la riconsiderazione di parole chiavi che hanno subito penalizzazioni e che noi consideriamo che siano state penalizzate illecitamente:
    htt ps:// docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dEVxdmdRWFJRTjRoLWZVTHZkaTBQbkE6MQ

    Ho provato con una parola chiave che avevo in decima pagina. Dopo questa query inviata dopo poche ore sono saltato in prima pagina. Ma stamattina di nuovo in decima. Mi rifiuto ormai di capirci qualcosa.


  • User

    Io ho provato a contattare l'assistenza di Google, e mi ha risposto di rivedere i contenuti e links sui siti penalizzati. I links li ho rivisti, i contenuti andavano bene pure prima, ma su dei siti aziendali c'è poco da rivedere, se vendono porte in legno non posso inserire mortadella. Non sonon nemmeno carichi di keyword sui testi, anzi non si può nemmerno parlare di keyword density perchè sono "porte" tale parola di ripete 3-4 volte nella home page. Lo stesso vale per un sito di attrezzi agricoli, che mi è stato penalizzato, non era sovraottimizzato, conteneva semmai parecchi link verso il mio sito ufficiale, che ho tolto già da 10 giorni, ma non vedo risultati. Aspettiamo e vediamo!