• User Attivo

    Anche un mio sito ha perso improvvisamente su tantissime parole chiavi addirittura oltre 50 posizioni. Ho fatto richiesta di riconsiderazione con all' interno del form una bella frase di "ruffianamento" dicendo: "Ma io non ho fatto niente !" anche se son convinto che effettivamente ho esagerato con l' ottimizzazione. Spero che la penalizzazione essendo a livello algoritmico possa far uscire dalla penalizzazione il mio sito in maniera automatica. Ma ormai son passati due giorni e lo stress post-traumatico continua ad aumentare.


  • User

    Dico la mia: per quanto riguarda i miei siti, dopo l'update del 24/25 aprile siti con backlinks su forum, profili, social, insomma backlinks senza il "nofollow" non sono stati colpiti minimamente, sono rimasti nelle posizioni attuali, mentre un sito che gestisco da molti più anni che aveva, oltre ai backlinks nei profili, forum ecc.. anche delle directory..e siti con cui avevo fatto scambio link (nel mio sito da più di 2 mesi non ho più link in uscita) non diretto è stato penalizzato con tutte le key tutte oltre la 400^ posizione.

    La mia sensezione è che quest'ultimo algoritmo penalizzi (come hanno già sostenuto alcuni di voi) gli schemi di link, cioè (anche se il sito penalizzato non ha link in uscita) il tuo link è su un sito A che a sua volta ha fatto scambio link e risiede su altri siti che a loro volta hanno fatto scambio (anche se non diretto tipo io linko te tu linki me)
    Siete d'accordo?

    La mia opinione? Si può spammare, perchè come ho detto sopra dei miei siti non sono stati penalizzati attualmente, ma bisogna anche saperlo fare 🙂


  • User Attivo

    Si. A pensarci bene non è neanche troppo difficile capire se un sito è una link farm... cioè per quanto uno possa avere network grandi, con diversi ip e diversi intestatari nel whois, una relazione la si trova prima o poi.

    Cioè quando 20 dei siti che ti linkano vengano linkati guardacaso dagli stessi 5-6 siti, ecco che non servono neanche whois e ip uguali.


  • User Attivo

    Ma comunque.. secondo voi.. queste penalizzazioni algoritmiche svaniscono se non si fà attività di seo per un pò ?


  • User Attivo

    Non ho mai usato lo spam report, ma da oggi pomeriggio ho cominciato ad inviare segnalazioni... pur non avendo colpito il mio sito ci sono situazioni assurde.
    Paginette piene di spam in posizioni alte, addirittura con long tail molto importanti.

    Che schifezza... peggio di quando colpì il Panda, stavolta è stato un attacco sconclusionato.

    Spero che qualcuno in alta sede se ne accorga della schifezza... ma a questo punto mi chiedo veramente: è stato fatto apposta? Temo di sì, vorrei vedere di quanto sono aumentati i clic su adword.

    In fondo niente di illegale, ognuno gestisce il proprio negozio come vuole... però basta con la frase: "don't' be evil". Non si può più sentire, a me basta solo che non la dicano più.

    Sono anni che vi dico e mi dicevo di non fidarvi della correttezza morale di una azienda che fattura miliardi di dollari, non perchè siano delinquenti, figuriamoci, assolutamente no, ma perchè una azienda di tali dimensioni è obbligata a pensare al business, oltretutto adesso che ha ormai un vero competitor: Facebook.
    Un competitor che sta per rastrellare in borsa una quantità di denaro immensa e procedere ad altri acquisizioni.

    A me basta solo che non ripetano più la famosa frase, dovrebbe essere sostituita con "business is business" e secondo me nelle riunioni più importanti la ripetono spesso, ormai.
    😄


  • User Attivo

    Il fatto è che io, un ricco "buono", lo devo ancora conoscere.

    Fin tanto che erano piccoli e poveri, giustamente li si considerava i paladini del web... adesso sono quello che la microsoft rappresenta per il mercato dei sistemi operativi: i soliti monopolisti capitalisti.


  • User Attivo

    @cece74 said:

    Ma comunque.. secondo voi.. queste penalizzazioni algoritmiche svaniscono se non si fà attività di seo per un pò ?

    Come no, anche i puffi verdi se non si fanno le canne per un pò finiscono per tornare blu! :fumato:


  • User Attivo

    Che dite, dato che siam tutti senza lavoro, ci reinventiamo come compagnia di comici? 😄


  • User

    Ecco un altro aggiornamento se puo' fare capire qualcosa,io sto impazzendo⭕o
    allora gli ultimi 2 post che ho fatto mi si sn indicizzati abbastanza velocemente come prima di sto Panda,i link degli aggregatori x ora sembrano stare in fila dietro ed e' ok.Ecco una altra bella novita',se vado a fare copia/incolla del titolo del mio post tipo questo: Svegliatevi! Video di Samsung contro Apple
    mi esce in serp sto lavoro: Video di Samsung contro Apple ... 2Fsvegliatevi-video-di-samsung-contro-apple%2FSvegliatevi%21+Video+di+Samsung+contro+Apple2012- ...

    la descrizione e' tutta sballata con dei % ... ma che e' sta roba? :bho::bho::bho:


  • User Attivo

    @wolf_cub said:

    Come no, anche i puffi verdi se non si fanno le canne per un pò finiscono per tornare blu! :fumato:
    Lo reputo un si. :bigsmile:


  • User Attivo

    secondo me era piu un no 😄

    Un "no" a cui mi associo, tra l'altro.


  • User Attivo

    A distanza di qualche ora le serp continuano a cambiare. La situazione è davvero assurda. Cosa succederà ancora? Non so come muovermi, magari inserisco qualche link per cercare di avere un pò di spinta in più e invece scendo!


  • User Attivo

    Credo che allo stato attuale sia inutile far nulla... molto piu proficuo parlare di puffi verdi che si fanno troppe canne 🙂


  • User Attivo

    Intanto Matt Cutts, nel suo profilo Google Plus, scrive quanto sia figo cercare "zerg rush" su Google, mah... :():
    Sarà che queste stronzate di Google non mi fanno ridere nè divertire da un pezzo.


  • User Attivo

    E che deve fare è un dipendente di Google...

    Occorre anche precisare che Google non ammetterà mai pubblicamente un errore, è una società per azioni... eventualmente agiranno, se agiranno, in silenzio.

    Se pensate che Cutts lo ammetta pubblicamente siete nel mondo delle favole.
    :fumato:


  • User Attivo

    Comunque controllate le vostre statistiche su google analytics, potreste trovarle così 😄

    image


  • User Attivo

    Probabilmente gli ricorda la sua nascita.

    Matt Cutts non è il frutto di uno spermatozoo, ma di una di quelle "O"... 😄


  • User

    Ragazzi ci sono novità?


  • User Attivo

    Io le stò provando tutte !! Ho notato un leggero miglioramento aggiungendo un link in uscita. Forse i troppi link in entrata erano davvero troppi !! Ne ho 11 in uscita tra cui 9 in nofollow e oltre 3600 in entrata. Google si è insospettito ? Ma poi.. che faccio ? Mi metto a linkare la concorrenza ?


  • Bannato User

    Leggetevi questo articoletto, interessante...

    seodesignsolutions.com/blog/seo/googles-greatest-fear/

    specialmente QUESTA parte :

    Yet, for small businesses, entrepreneurs, affiliates and others forced to compete daily in search engines to funnel traffic to thrive and survive are constantly pummeled by the vague terms of service which essentially means you cannot promote your website (unless it’s done according to Google’s promotional policy).

    NON si può promuovere il proprio sito web, a meno che non si faccia seguendo la politica di google, ovvero, a mio modesto parere, utilizzando ADWORDS! che schifo -.-'