• User Attivo

    Io penso che Google a prescindere non mi può penalizzare per qualcosa che "potrei aver commesso", nel senso che non penso che i link in entrata siano penalizzanti se non ricambiati (caso siti spam) ma siano portati ad un valore 0. Mentre potrebbero essere penalizzanti strani giri di scambi link. Ma non penso che fare scambio link diretto con 3 siti amici di argomenti simili/complementari possa portare ad una penalizzazione.


  • User Attivo

    @kiwi said:


    Su questo mi trovo perfettamente d' accordo. Io sono stato penalizzato principalmente su una parola chiave dove ricevo una multitudine di backlink con la stessa anchor-text. Adesso che faccio ? faccio link-building con anchor-text diversa ? Elimino i backlink ? O semplicemente aspetto che si assesti l' aggiornamento dell' algoritmo ? Forse è propio questo che tutti ci stiamo chiedendo ultimamente.


  • User

    @wolf_cub said:

    I links inseriti fuori da ambienti contestuali potrebbero risultare sospetti (quindi evitate di mettere nella vostra firma dei siti di cucina mentre scrivete sul forum GT).

    Secondo te, links da siti di comunicati stampa non settoriali potrebbero essere considerati sospetti anche se inseriti nella categoria di appartenenza?

    Il concetto di "ambienti contestuali" credo che possa essere una buona linea guida per creare link building, passare dalla teoria alla pratica non è così scontato!


  • User Attivo

    @gidi06ab said:

    Il concetto di "ambienti contestuali" credo che possa essere una buona linea guida per creare link building, passare dalla teoria alla pratica non è così scontato!

    Secondo me è il concetto di "link building" che non esisterà più dato che non ci sarà proprio niente da costruire, pensandoci è una gran cosa, crei un sito, lo iscrivi a dmoz e in altre 2 directory fatte come si deve e al massimo fai scambio link con altri 2-3 siti. Dopodiché basterà iniziare a scrivere e creare contenuti...


  • User Attivo

    Concordo con Kivi. E non perchè sia assodato che un link da un determinato servizio sia negativo, ma perchè, nel dubbio e in questa sorta di terrorismo psicologico, molta gente non se ne servirà più.

    Sul fatto che bastino tre links (prima di essere inserito su DMOZ potresti anche morire di vecchiaia) e validi contenuti, invece, credo che sia un'utopia da relegare a un mondo ideale.

    Nasceranno nuovi servizi per cercare di ottonere la stessa visibilità del passato a prescindere da Google. Proprio ieri leggevo un articolo interessante in proposito.

    La vita di un webmaster non può svolgersi solo su Google, è venuto il momento di cercare altrove. Allo stesso modo bisognerà sempre di più affrancarsi da Adsense se davvero si vuole costruire un duraturo modello di business.

    Chissà, forse proprio coloro che oggi riconoscono in Google il modello vincente, stanno perdendo il treno per il futuro.

    Ma questo lo scopriremo solo vivendo...


  • User

    Ragazzi scusate la domanda,non vorrei andare ot.Ma come mai che il mio sito ,che aveva un blogroll di circa 6/7 link di siti amici inerenti col mio e cancellati il 25 aprile non sn stati penalizzati?cioe' mi sembra di capire che se il mio e' la "peste" e quindi pesantemente penalizzato anche loro, ED HANNO ANCORA IL MIO LINK, DOVREBBERO ESSERE STATI BUTTATI GIU' NO? invece nulla a loro..


  • User Attivo

    @Dumyilblog said:


    Boh !! E ti lamenti ? A me stanno davanti siti abbandonati o con contenuti da far rabbrividire e hanno penalizzato me che in quel mio sito sito tratto argomenti scientifici con esperti del settore da oltre 50 anni.


  • User Attivo

    Ragazzi ma nessuno di voi nota un peggioramento delle serp?

    Siete tutti talmente fan di google che basta che vi dica che ora le serp saranno migliori che gli credete?

    Davvero mi volete far credere che un algoritmo riesce a capire quali sono i contenuti di qualità?

    Nessuno si è accorto che ora i risultati sono peggiori?

    Davvero credete tutti che se siete stati penalizzati lo meritate?

    A me sembra assurdo, che un sito possa essere penalizzato per qualcosa che non è imputabile al gestore del sito. Se uno spammer per farmi perdere posizioni mi crea un milione di link con stesso anchor text allora vengo penalizzato?

    E questo dovrebbe permettere al web di eliminare lo spam? Credo che ora gli spammer ci sguazzeranno in questa situazione invece. Gli unici che si avvantaggiano di questa situazione sono gli spammer che potranno liberamente far cadere i siti della concorrenza, e i grossi player che sono gli unici che possono permettersi di fare campagne adwords e farsi così conoscere.

    Ecco questo punto forse sfugge a molti: attualmente l'unico link building possibile sembra essere quello tramite adwords.

    Davvero assurdo. Spero che Bing e DuckDuckGo approfittino di questa situazione.


  • User Attivo

    @Tropicalista said:

    Ragazzi ma nessuno di voi nota un peggioramento delle serp?
    E' una settimana che lo dico !!

    @Tropicalista said:

    Siete tutti talmente fan di google che basta che vi dica che ora le serp saranno migliori che gli credete?
    Boh !!

    @Tropicalista said:

    Davvero mi volete far credere che un algoritmo riesce a capire quali sono i contenuti di qualità?
    Lo appunto detto prima: Mi stanno davanti articoli che fanno schifo !!

    @Tropicalista said:

    Nessuno si è accorto che ora i risultati sono peggiori?
    Non dirlo a me !! In certe parole chiavi ho perso 100 posizioni !!

    @Tropicalista said:

    Davvero credete tutti che se siete stati penalizzati lo meritate?
    Io assolutamente NON credo di meritarmelo !! Perchè penalizzare chi lavora ? Vabbeh che siamo in italia !!

    @Tropicalista said:

    A me sembra assurdo, che un sito possa essere penalizzato per qualcosa che non è imputabile al gestore del sito. Se uno spammer per farmi perdere posizioni mi crea un milione di link con stesso anchor text allora vengo penalizzato?
    E' quello che è successo a me !!

    @Tropicalista said:

    E questo dovrebbe permettere al web di eliminare lo spam? Credo che ora gli spammer ci sguazzeranno in questa situazione invece. Gli unici che si avvantaggiano di questa situazione sono gli spammer che potranno liberamente far cadere i siti della concorrenza, e i grossi player che sono gli unici che possono permettersi di fare campagne adwords e farsi così conoscere.

    Ecco questo punto forse sfugge a molti: attualmente l'unico link building possibile sembra essere quello tramite adwords.

    Davvero assurdo. Spero che Bing e DuckDuckGo approfittino di questa situazione.
    Speriamo..

    E vogliamo parlare dei video di Youtube ? Che caspita mi stanno davanti a fare in prima pagina ? Che caspita di articoli utili sono ? Perchè non vengono penalizzati loro e quelle schifezze di assurdità di Yahoo-Answer ?


  • User Attivo

    Tropicalista, non puoi comprendere qualcosa che è infinitamente più grande del tuo orizzonte. Magari a livello planetario i risultati sono grandemente migliorati... 😄

    La logica di chi a tutti i costi vuole giustificare l'attuale situazione sostiene che l'algoritmo sta ancora lavorando e che forse sta portando in alto il peggio per poi spazzarlo via.

    Quel che non si capisce è perchè debba portare in alto il peggio per poi spazzarlo via, non potrebbe spazzarlo via subito? Ma è meglio non chiedere troppo alla logica... 😄


  • User Attivo

    Mi sembra assurdo che se io ad esempio faccio un sito di cucina e metta il banner col link della mia software house che l'ha sviluppato sul sito possa subire una penalizzazione di alcun tipo non essendo gli argomenti attinenti tra loro.


  • User Attivo

    Magari a livello planetario i risultati sono grandemente migliorati

    Ma nel frattempo chi ha investito seriamente nel web perde vagonate di soldi.

    Voglio solo segnalare che ho richiesto la riconsiderazione per un mio sito ed ho avuto la conferma che si tratta di penalizzazione algoritmica. Ora capire cosa ha fatto arrabbiare questo algoritmo sarà davvero dura.


  • User Attivo

    @Tropicalista said:

    Voglio solo segnalare che ho richiesto la riconsiderazione
    Anch' io !! Quanto tempo fà ? Io da 5 giorni e non mi hanno ancora risposto.


  • User Attivo

    L'ho richiesta il 27 e mi hanno risposto il 3 maggio. Per un altro sito sempre il 27 non ho ancora ricevuto risposta.


  • User Attivo

    Volevo segnalare che per la chiave "chanel outlet" è alle prime posizioni un sito chanel--outlet.com non ancora indicizzato.

    Secondo me google ha fatto proprio un bel casino con questo update.


  • User Attivo

    Nessuno ha fatto analisi sulle long tail? Ho notato che uno dei miei siti, pur non avendo perso posizioni per le keyword più importanti e che portano più traffico, ha comunque subito un calo di visite di circa il 50% e questo mi porta a pensare (ma devo ancora approfondire) che abbia perso molte posizioni sulle keyword long tail.


  • User Attivo

    Dopo domanda di riconsiderazione oggi finalmente mi hanno risposto dicendomi che non c'è nessuna penalizzazione manuale e che sicuramente è dovuto a un cambiamento algoritmico. (Grazie al caspita.. questo lo sapevo pure io). E che quindi le cause sono da ricercare da altre parti e di rivolgersi al forum di assistenza Google. (E te pareva..).


  • User

    Ma dov'è che si può fare richiesta per la riconsiderazione?


  • ModSenior

    La richiesta di riconsiderazione è inutile per Google Penguin perché è una penalizzazione algoritmica e non manuale.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    @xzed said:

    Ma dov'è che si può fare richiesta per la riconsiderazione?

    La voce ufficiale di google Giacomo dal forum web master dice di farla qui:

    https://docs.google .com/a/google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dF9ubXpyOWdHZjZKTzJzdHZxc3RzckE6MQ&ndplr=1