• Super User

    quindi ora anche i link sui siti di article marketing non son buoni?

    E allora se non sono buoni su:

    • siti di article marketing,
    • sui forum (personalmente non ne ho),
    • nelle directory,
    • nei siti che ti chiedono 10 euro per un link

    dove bisogna perscarlo un backlink?


  • User

    @bluwebmaster said:

    credo che tutto sommato il motore abbia nel suo staff ingengnieri ed esperti tali che avranno valutato bene le possibili conseguenze e magari posto già in essere a quegli accorgimenti atti ad evitare quello che descrivi...

    Sono d'accordo con te, infatti sono convinto che tutto ha un perché.. la mia voleva essere una provocazione..

    Comunque anche se mi piacerebbe essere completamente d?accordo con tutta la tua analisi devo dire che purtroppo i conti non tornano. Se non si trattasse di penalizzazione non potrei spiegarmi i risultati ottenuti dopo questo aggiornamento.

    Sto parlando di test basati su più di 40 siti in mercati diversi e lingue diverse. C'è sempre qualcosa che non torna. Il più delle volte non sono qualitativamente migliori i siti che sono passati avanti e alcuni hanno migliaia di backlink altri no, non sono riuscito a trovare un particolare schema logico.. se il mio sito era lì perché aveva contenuti di qualità e una link building esasperata ora che la link building non ha più lo steso valore i contenuti di qualità sono comunque sempre quelli.. mentre i siti che mi hanno scavalcato il più delle volte sono blog abbandonati o pagine piene di pubblicità (e meno male che si parlava di filtro "above the fold")

    Sarebbe troppo lungo il discorso quindi mi fermo qui.


  • User Attivo

    @ No stress: Secondo il ragionamento di alcuni dovresti ottenerli solo da persone che ti linkano spontaneamente.

    Il ragionamento parte però dal presupposto che chi ti legge abbia a sua volta un sito dal quale linkarti. Ed è evidentemente assurdo.

    E anche se lo avesse forse l'1% si prenderebbe la briga di linkarti.

    Rimarrebbero solo i social, ovvero l'ultima frontiera su cui seo e web marketers si avventeranno come lupi famelici. 😄


  • Super User

    @wolf_cub said:

    Rimarrebbero solo i social, ovvero l'ultima frontiera su cui seo e web marketers si avventeranno come lupi famelici. 😄

    si ma un social tipo facebook, non ti aiuta mica a posizionarti...
    quindi a questo punto pare di capire che i backlink non servono piu' a niente?
    Anche se poi c'e' chi dice il contrario...


  • Super User

    @wolf_cub said:

    Secondo il ragionamento di alcuni dovresti ottenerli solo da persone che ti linkano spontaneamente.

    Il ragionamento parte però dal presupposto che chi ti legge abbia a sua volta un sito dal quale linkarti. Ed è evidentemente assurdo.

    Non è forse assurdo che alcuni siti ricevano un buon posizionamento solo perchè ricevono un gran numero di link frutto di una politica e di un impegno che rasenta lo spam?

    Quale delle due cose trovi più assurda?


  • User

    L'equilibrio è la chiave..


  • User Attivo

    Beh, se devo essere onesto trovo più "assurdi" i link spontanei.

    Mi spiego: al di là degli eccessi, le politiche di link building avevano un loro scopo promozionale che, in un certo senso chiedeva tempo e sforzo.

    Non si è mai visto alcun prodotto, in ambito commerciale, che una volta posto sul mercato sia esploso solo col passaparola. La pubblicità c'è sempre stata e si farà sempre.

    Non è invece più assurdo sperare nell'onnipotenza di un motore di ricerca che, da solo, dovrebbe valutare che cosa è buono e cosa non lo è, posizionarlo in maniera tale che la gente lo trovi e che quindi possa iniziare a parlarne?


  • Super User

    @wolf_cub said:

    @ No stress: Secondo il ragionamento di alcuni dovresti ottenerli solo da persone che ti linkano spontaneamente.

    Il ragionamento parte però dal presupposto che chi ti legge abbia a sua volta un sito dal quale linkarti. Ed è evidentemente assurdo.

    E anche se lo avesse forse l'1% si prenderebbe la briga di linkarti.

    Rimarrebbero solo i social, ovvero l'ultima frontiera su cui seo e web marketers si avventeranno come lupi famelici. 😄

    ad ogni modo su un mio sito che non ho mai spinto piu' di tanto nei motori, tempo fa feci fare un inserimento di link in profili forum e qualche blog wordpress, quindi una tecnica sconsigliata da google...
    Il risultato e' che ho pr 3 e il sito che e' balla tra seconda e terza pagina per una keyword abbastanza forte, quindi non ha subito penalizzazioni ed invece me lo sarei aspettato proprio da questo sito...


  • User

    @No_Stress said:

    Il risultato e' che ho pr 3 e il sito che e' balla tra seconda e terza pagina per una keyword abbastanza forte, quindi non ha subito penalizzazioni ed invece me lo sarei aspettato proprio da questo sito...

    Secondo i dati di cui dispongo l'occhio del Pinguino è puntato sui primi 10 risultati delle serp..


  • User Attivo

    @No_Stress said:

    si ma un social tipo facebook, non ti aiuta mica a posizionarti...

    E questo chi lo dice?

    I segnali sociali sono certamente uno dei fattori che determinano il posizionamento.


  • User

    @wolf_cub said:

    I segnali sociali sono certamente uno dei fattori che determinano il posizionamento.

    è vero..


  • Super User

    scusa l'ingnoranza, come faccio trarre vantaggio per una keyword per un link su facebook?

    Supponiamo di voler posizionare la parola "ciao" (esempio a caso)
    su google quando inserisco un link ad una notizia, mica traggo vantaggio per il posizionamento di questa key?


  • Super User

    @marco863 said:

    Secondo i dati di cui dispongo l'occhio del Pinguino è puntato sui primi 10 risultati delle serp..

    quindi fa come robin hood? ruba ai ricchi per dare ai poveri?
    I ricchi sono quelli in prima pagina
    i poveri quelli in seconda o terza

    Una volta che i poveri diventano ricchi e che quindi vannoi in prima pagina, che succede?
    Premia di nuovo quelli che sono diventati poveri? mah 🙂


  • User

    Come ho già detto altrove.. ognuno dice la sua, come in tutti gli altri forum che stanno parlando di questo argomento in ogni parte del pianeta. Esprimere idee non costa nulla ma i risultati sono quelli che alla fine parlano, e quelli costano.
    Quindi, o affrontiamo la cosa con il metodo scientifico oppure facciamoci due chiacchiere in salotto davanti ad un bel drink . :smile5:


  • Super User

    si lo so, la mia era una battuta, non me ne volere.
    Io cmq sto eliminando qualche link in ingresso da pagina "duplicate", per il resto voglio attendere una settimana e vedere se cambia qualcosa nel senso che mi riqualifica.
    Se non dovesse essere cosi' stravolgo un po' tutto il sito, i contenuti li ho, cambio un po' la struttura per renderla piu' lineare...


  • User Attivo

    @No Stress: "trarre vantaggio" è un ragionamento involontariamente sbagliato. Il trarre vantaggio è quello che porterà alla distruzione dei social che io già profetizzo da un anno e mezzo. E' solo questione di tempo ma quando i web marketers si accaniranno per benino, convinti di avere trovato il filone d'oro, ecco che il filone presto si esaurirà rapidamente e si comincerà da un'altra parte, in un loop folle e senza senso. 🙂

    Nei social devi ragionare nei termini "cosa posso dare io" . Cosa posso offrire per fare in modo che la gente che mi segue parli di me, del mio prodotto. Bisogna chiedersi perchè dovrebbero condividere un tuo post, perchè dovrebbero mettere un +1 e così via. Se tanti parleranno di un determinato argomento allora per quell'argomento avrei anche più possibilità di posizionarti sui motori di ricerca. (detto in soldoni...)


  • User

    Ciao a tutti. Io per quanto riguarda il mio network di siti ho notato un crollo in quei siti nelle quali home page erano presenti troppi link a siti esterni (comunque sempre del mio network). Faccio un esempio: sito guida di parigi. Nella home page presentavo altre guide inerenti la Francia senza nofollow.
    Altri siti, magari anche molto linkati da altri siti del network ma che avevano pochi o nessun link uscente dalla home page non sono stati toccati.


  • User

    @opg822 said:

    Il mio blog di nicchia, dominio con keyword esatta, ha un link proveniente da WIKIPEDIA proprio per la keyword principale, SPARITA dalla serp di GOOGLE, più autorevole di quel tipo di link faccio fatica a trovarli, su Yahoo/Bing invece è al primo posto...

    Ciao,
    forse non ho capito bene quale è la keyword esatta, e come la cerchi.
    Potresit dirmi che query fai?
    Grazie
    greg


  • Super User

    @wolf_cub said:

    @No Stress: "trarre vantaggio" è un ragionamento involontariamente sbagliato. Il trarre vantaggio è quello che porterà alla distruzione dei social che io già profetizzo da un anno e mezzo. E' solo questione di tempo ma quando i web marketers si accaniranno per benino, convinti di avere trovato il filone d'oro, ecco che il filone presto si esaurirà rapidamente e si comincerà da un'altra parte, in un loop folle e senza senso. 🙂

    Nei social devi ragionare nei termini "cosa posso dare io" . Cosa posso offrire per fare in modo che la gente che mi segue parli di me, del mio prodotto. Bisogna chiedersi perchè dovrebbero condividere un tuo post, perchè dovrebbero mettere un +1 e così via. Se tanti parleranno di un determinato argomento allora per quell'argomento avrei anche più possibilità di posizionarti sui motori di ricerca. (detto in soldoni...)
    ho capito che cosa intendi... quindi il vantaggio non lo traggo da facebook, ma da un ipotetico utente di facebook che magari scrive un articolo sul suo blog e mi da un link... giusto?


  • User Attivo

    I miei siti che sono stati penalizzati, solo due per fortuna, continuano a posizionarsi per delle pagine interne, ma non per la homepage.

    Qualcuno ha notato la stessa cosa?