• User Newbie

    Cancellazione tema wordpress dal database

    Ciao, premesso che sono alle prime armi con wordpress, figuriamoci con un database.

    Il mio problema e' questo: questa mattina erroneamente ho inserito una stringa nell'editor di wordpress per modificare lo sfondo di un tema. Una volta notato che il tema non aveva nessuna modifica ho cancellato la stringa inserita ritornando presumibilmente allo stato precedente del tema... Cosi non e' stato.
    Il tema e' photoria.
    Lo slide ha iniziato a non funzionare e successivamente anche il menu a tendina e' scomparso.

    Disperata ho cancellato il tema e riinstallato, ma questo si riproponeva con le impostazioni non iniziali, ma all'ultima modifica.

    Ho provato anche a cancellare il tema da filezilla ma il problema persisteva.

    Cosi ho contatatto il mio host per chiedere assistenza,in sostanza loro mi hanno consigliato questo forum, consigliandomi anche di chiedere come fare a cancellare dal database tutto quello che riguardava il tema in questione, cosi che una volta che io lo rinstallero non mi ritrovero' le impostazioni precedentemente selezionate ma avro' il tema, si spera, nuovo nuovo.

    Quindi: qualche buon uomo che mi puo spiegare come e dove cancellare ogni traccia del mio tema dal database?

    P.S. uso cpanel per entrare in ''myphpadmin'' selezione il nominativo del sito e poi?

    Sono disperata.

    Grazie Sara


  • User

    Che file hai toccato nell'editor?
    Header?
    Index?
    Aiutarti così non è facile...

    Dove hai acquistato il dominio?
    Aruba?
    Prima di toccare il Database esporta tutti post.

    Strano l'errore, una volta reinstallato il tema dovrebbe tornare tutto ok...
    Non capisco...


  • Super User

    Infatti è strano perchè al massimo nel database il tema salva le impostazioni, ma tu dici di aver modificato un file e quindi non c'entra. Comunque puoi tranquillamente cancellare le tabelle create dal tema. Poi quando lo reinstalli, lui le ricrea. Devi accedere al database tramite PhpMyAdmin (magari prima per sicurezza fai un backup).