• User

    Ciao, condivido pure io alcuni miei dati su un sito parzialmente penalizzato, ovvero solo per 2 chiavi abbastanza importanti e che mi fanno perdere un buon 40% di traffico.

    Frequenza di rimbalzo 33%
    media pagine viste 3,8
    tempo medio sul sito 2,28 minuti
    Tempo caricamento pagine 2,4 secondi

    Paolo


  • Super User

    A questo punto ritengo che tra i vari parametri vada per forza inserito, come sostenevo, che il confronto andrebbe fatto con i competitor, ovvero per la stessa categoria.

    E' ovvio che i fattori penalizzanti potrebbero essere anche extra-Panda, cioè da addebitare ad altre ragioni.
    Quindi depurate da queste ragioni resterebbe da verificare se per la medesima categoria e chiave di ricerca i competitor fanno meglio se vanno altrettanto meglio .

    Perchè potrebe valere la ragione che questi parametri possono essere ottimi ma i nostri competitor fanno meglio e dunque...

    :mmm: insomma più che per demerito nostro si potrebbe essere precipitati per merito degli altri competitor.

    Mi preoccupa il fatto che non leggo commenti di specialisti SEO : sono tutti intenti a preparare il convegno o...navigano nel buio anche loro? :mmm:


  • User Attivo

    Beh... secondo me è un cambiamento epocale, non è un semplice algoritmo. Occorrerà tempo per analizzarlo con cura... oltretutto ho la sensazione che non sia ancora finita. Sono certo che stanno continuando a perfezionarlo...


  • Super User

    Confermo in pieno. Tra il 17 , il 18 e il 19 ottobre ci sono stati ulteriori movimenti in serp per alcune key.


  • User

    Salve,
    volevo comunicare anche per me un tragico calo del 50% delle visite...
    Il sito non ha contenuti non duplicati,
    sto cercando di risolvere il problema incrementandone i contenuti, infatti il sito è stato raramente aggiornato nell'ultimo anno.
    Ovviamente con articoli scritti in modo da aumentare il tempo medi di visita.
    Da associare a questo calo è un anomalo funzionamento di Adsense.
    Spesso poco contestualizzato e quindi pochissimi click al giorno.
    Per fortuna non vivo di questo, ma mia solidarietà va a tutti coloro si trovano da un giorno all'altro con i guadagni dimezzati.


  • User

    @bluwebmaster
    In che senso confermi, Panda è andato anche il 17/18/19 o che si matengono costanti le perdite o i guadagni relativi agli accessi ?
    @sapereweb
    Puoi spiegare l' anomalo funzionamento di AdSense?


  • User

    @giovanninews
    Intendo un calo del CTR.
    In rapporto alle visite dimezzate, il guadagno è diminuito dei 2/3.
    Ovviamente è troppo presto per dirlo, una scala settimanale è troppo ridotta.
    Spero solo che nel giro di poco ci sia una risposta in base ai cambiamenti che stiamo apportando, in modo tale da identificare la migliore strategia per recuperare le visite.


  • Super User

    @giovanninews said:

    In che senso confermi, Panda è andato anche il 17/18/19

    Nel senso che dal 17 , almeno per alcune key che seguo c'è stato qualcosa in serp : avevo notato infatti un incremento di visite su un mio sito in quei giorni e ho scoperto che in quei tre giorni , per una chiave importante , era balzato per "miracolo" in prima pagina, ora è in seconda...ma per esperienza fatta sui due siti che hanno fatto "boom" so che questo movimento "ballerino2 è propedeutico a rimbalzi ancora in prima.

    Quindi ritengo che Panda ( versione 14 ottobre ) stia ancora decisamente lavorando e che ...le pazzie non sono finite. 😮


  • User

    Forse qualcosa si sta smuovendo.
    Oggi e ancora tutt'ora sto comparendo al primo posto con la key "nikon 1 prezzi" e infatti si vede che le visite stanno aumentando.
    Per il resto delle key ancora niente...
    Avete notato qualche cambiamento anche voi?


  • User Attivo

    Il mio sito è in lingua inglese.

    Cmq dal 16 settembre al 16 ottobre (poi la caduta):

    Frequenza di rimbalzo 41,81%
    Media pagine viste: 13,04
    Tempo medio sul sito: 7,14 minuti


  • User Attivo

    Ragazzi questo post è ORO.
    Detto questo, confermo che si stanno ancora muovendo le cose, prima di farmi il mazzo per andare a cercare di recuperare i danni, aspetto ancora qualche giorno.

    Sì perchè dai miei siti al momento le ragioni dei crolli potrebbero essere 2-3 diverse e non ho voglia di rivoluzionare tutto prima di averne non dico la certezza, ma quasi..

    Al momento SEMBRA che le mie cause potrebbero essere riconducibili a:

    • troppi links nel footer;
    • contenuti onestamente maggiori per alcuni concorrenti, che sono saliti rispetto alle mie pagine;
    • forse.. ma forse, sembra che la fan page Facebook sia un elemento più importante del previsto, forse per il traffico che genera, forse per il ranking che passa, non saprei. ma su questo devo fare delle verifiche.

  • User Attivo

    Secondo me dovreste anche specificare se avete fatto o no link building, secondo me è questo l'aspetto fondamentale dei crolli in serp che si sono verificati intorno al 15 di ottobre


  • User Attivo

    E certo che lo abbiamo fatto, tutti l'hanno fatto.
    Per star dietro a Mountain View..

    ora il problema è limitare i danni, ma non è semplice andare a bussare a tutti i siti che ci hanno linkato, specie i sitewide...

    Per fortuna personalmente non ho mai esagerato da quel punto di vista.

    Che pacco 🙂


  • User Attivo

    Panda dovrebbe aumentare il traffico ai siti che hanno una buona/ottima user experience, ovviamente con tutto quello che ne consegue... tutti i parametri che avete tirato in ballo e anche quelli social. E' da Agosto che gioco con sta bestia e sono riuscito a recuperare solo il 20% del traffico.


  • User Newbie

    Porto una piccola informazione che deriva da alcune mie verifiche.

    Per una determinata parola chiave uno dei miei contenuti è stato attualmente spostato in seconda pagina.

    In prima pagina ci sono alcuni contenuti a mio parere validi, ed alcuni contenuti (parliamo di circa un 50%) a mio parere qualitativamente inferiori alla mia pagina.

    Le pagine che ritengo qualitativamente inferiori sono:

    • Contenuti duplicati (e il sito visualizzato non è il proprietario)
    • Contenuti cortissimi (100/150 parole al massimo) con diverse pubblicità nel mezzo.
    • Contenuti non strettamente legati alla parola chiave ricercata.

    Ovvio che il fatto che io li ritenga inferiori è e resta un parere personale mio ^^

    Ciao!


  • Super User

    @laboo said:

    e certo che lo abbiamo fatto, tutti l'hanno fatto.
    per star dietro a mountain view..
    per fortuna personalmente non ho mai esagerato da quel punto di vista.
    che pacco 🙂

    Veramente più che appresso a Google moltissimi sono andati dietro ad alcuni SEO che la prima domanda che facevano è "come stai messo a link building" , facendo pensare che tutto si risolvesse , sempre e comunque, facendo quello.

    Risultato, anche se qui nessuno è ancora certo di niente, sembra che troppi link in entrata abbiano tutto sommato provocato qualche disastro : ed era inevitabile, perchè se lo sappiamo noi che abbiamo fatto la corsa ai dofollow , figurati il gigante di mountain view.

    Invece credo che abbia ragione Redemption quando afferma " Panda dovrebbe aumentare il traffico ai siti che hanno una buona/ottima user experience ".
    Anche se , non so la farfallina mi dice , che presto verrà segata anche l'importanza di Facebook...molto presto.


  • User Attivo

    Ho apportato alcune modifiche importanti ad un sito che ho e che è passato da circa 1000visite a circa 500 il 18 Settembre.

    Appena avrò risultati sicuri vi farò sapere.


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    Veramente più che appresso a Google moltissimi sono andati dietro ad alcuni SEO che la prima domanda che facevano è "come stai messo a link building" , facendo pensare che tutto si risolvesse , sempre e comunque, facendo quello.

    Risultato, anche se qui nessuno è ancora certo di niente, sembra che troppi link in entrata abbiano tutto sommato provocato qualche disastro : ed era inevitabile, perchè se lo sappiamo noi che abbiamo fatto la corsa ai dofollow , figurati il gigante di mountain view.

    Invece credo che abbia ragione Redemption quando afferma " Panda dovrebbe aumentare il traffico ai siti che hanno una buona/ottima user experience ".
    Anche se , non so la farfallina mi dice , che presto verrà segata anche l'importanza di Facebook...molto presto.

    bè dai anche Google ha fatto il genio, la stessa barretta del pagerank era nata e si basava sui links.. se ricordi non ci si dormiva la notte aspettando l'"aggiornamento" 🙂


  • User Attivo

    @tutti:

    Un mio pensiero molto malato a riguardo del panda e degli aggiornamenti in generale di Google riguarda gli altri motori di ricerca.
    Se TUTTI i blogger del mondo, che sono tutti i maggiori siti di informazione nel mondo, si adeguano a Google, gli altri motori di ricerca andranno lentamente a morire (più di quanto non stiano già facendo), Google vuole il predominio sulla ricerca (e non solo) e lavorando in questo modo taglia le gambe a molti blogger piccoli, ma SOPRATTUTTO agli altri motori di ricerca perché i blogger si adeguano a Google e se gli altri motori di ricerca non si adeguano ai parametri utilizzati da Google forniranno sempre risultati errati...e quindi gli utenti piano piano non li useranno più.

    Google vuole essere unico e facendo questi cambiamenti, ci sta riuscendo... secondo me fa tutto parte di uno schema più ampio che saremo in grado di comprendere solo fra qualche anno.


  • User

    Da quello che è stato detto da Marcomail, sembra quindi che frequenza di rimbalzo, media pagine viste e tempo medio sul sito non c' entrano, in quanto, pur avendo ottimi parametri, ha subito il crollo.
    Personalmente, dopo aver tolto AdSense, con il conseguente aumento delle prestazioni, sto recuperando un 50% delle visite perse, ma questa è una situazione temporanea perchè dovrò rimettere AdSense.
    Ho oggi messo il noindex per le liste; forse dovevo aspettare ancora, perchè ho visto che gran parte delle perdite è dovuta ad un arretramento delle chiavi più importanti. Devo capire perchè queste hanno perso posizione.