• Super User

    Esatto...


  • User Attivo

    Non mi sembra giusto denigrare la reputazione di un software così utile che viene venduto a partire da 1400 Dollari al mese. Searchmetrics non analizza le visite, ma le posizioni in serp di varie key con volumi di ricerca "decenti". I links che si è presa con questo sondaggio di qualità se li merita tutti secondo me..

    Tornando a panda invece, ho sentito che ci saranno aggiornamenti panda ogni 4-7 settimane, qualcuno ne sa qualcosa?


  • Super User

    I dati di searchmetrics non hanno riscontro...NEANCHE SULLE POSIZIONI IN SERP (almeno per quanto riguarda quelle italiane).

    Probabilmente è valido per le chiavi inglesi...ma per quelle italiane non ci siamo proprio...mi spiace...


  • User Attivo

    @riccardo.mel said:

    Sono stato in ferie fino ad oggi, è davvero uscito e operativo al 100%? voi come lo vedete ora che è in Italia?

    Sinceramente? oggi che mi sembra finita la moria di visite tipica del Ferragosto (almeno in gran parte) direi che è cambiato poco o niente per me ... è presto per dirlo, ma se qualcosa è cambiato questo è stato in meglio ...


  • Moderatore

    Io per ora non noto differenze...


  • Super User

    Il calo avuto dal 12 agosto si è di molto ridimensionato ieri...


  • User

    @Tuonorosso said:

    Il calo avuto dal 12 agosto si è di molto ridimensionato ieri...

    E' normale se si guardano solo le visite, la gente in gran parte è tornata dalle ferie. Per valutare bene cosa è successo, e le ripercussioni reali che si avranno sulle visite, secondo me bisogna aspettare dopo le prime settimane di settembre.


  • User Attivo

    ;)@kerbeross81 said:

    E' normale se si guardano solo le visite, la gente in gran parte è tornata dalle ferie. Per valutare bene cosa è successo, e le ripercussioni reali che si avranno sulle visite, secondo me bisogna aspettare dopo le prime settimane di settembre.

    La vediamo allo stesso modo.

    Confronta i dati con l'anno precedente, io ho riscontrato un calo stagionale.


  • User Attivo

    @kerbeross81 said:

    E' normale se si guardano solo le visite, la gente in gran parte è tornata dalle ferie. Per valutare bene cosa è successo, e le ripercussioni reali che si avranno sulle visite, secondo me bisogna aspettare dopo le prime settimane di settembre.

    Secondo me c'è sotto qualcosa, non si tratta solo di rialzo stagionale, il rialzo per me è stato comunque minimo.


  • User Attivo

    @Deleted said:

    Anche il mio blog ha subito un taglio del 50% sulle visite! Assurdo!

    Il 15 Agosto è un periodo un pò azzardato per ritenere dimezzate le proprie visite sul blog così come su un sito. Periodo di vacanze.

    Credo che analisi più accurate vadano fatte intorno alla metà di Settembre. E fino ad oggi, a parte casi eclatanti come Liquida e Wikio ad esempio, Google Panda non ha sortito gravi danni in Italia.


  • User Attivo

    @Danilo83 said:

    Il 15 Agosto è un periodo un pò azzardato per ritenere dimezzate le proprie visite sul blog così come su un sito. Periodo di vacanze.

    Credo che analisi più accurate vadano fatte intorno alla metà di Settembre. E fino ad oggi, a parte casi eclatanti come Liquida e Wikio ad esempio, Google Panda non ha sortito gravi danni in Italia.

    E' vero, ma qui abbiamo tutti almeno due siti da gestire e conosciamo l'andamento delle nostre visite, quindi è quantomeno strano che il 12 Agosto a tutti sia diminuito il traffico, ovviamente l'andamento è rialzo ma io sono sempre più basso del 50-70%...


  • Super User

    io sono passato dal -35% del 12 agosto al -20/15 di questi giorni...


  • User Attivo

    @Redemption said:

    E' vero, ma qui abbiamo tutti almeno due siti da gestire e conosciamo l'andamento delle nostre visite, quindi è quantomeno strano che il 12 Agosto a tutti sia diminuito il traffico, ovviamente l'andamento è rialzo ma io sono sempre più basso del 50-70%...

    Del 50 70% rispetto a quando? all'agosto dell'anno scorso o al luglio di quest anno?


  • User Attivo

    @Danilo83 said:

    Il 15 Agosto è un periodo un pò azzardato per ritenere dimezzate le proprie visite sul blog così come su un sito. Periodo di vacanze.

    Credo che analisi più accurate vadano fatte intorno alla metà di Settembre. E fino ad oggi, a parte casi eclatanti come Liquida e Wikio ad esempio, Google Panda non ha sortito gravi danni in Italia.

    Sono restato in 1° o 2° posizione per keywords importanti da anni, e guarda caso dal 15 agosto mi ritrovo dalla 7° posizione in giu? Non credo che c'entrino i vacanzieri o i mesi dell'anno.


  • User Attivo

    @Tigullioweb said:

    Del 50 70% rispetto a quando? all'agosto dell'anno scorso o al luglio di quest anno?

    Rispetto alle stesse date e confrontando anche i giorni della settimana.


  • Moderatore

    Io per ora non faccio previsioni, ho molti siti, alcuni sono stabili altri un po sotto la media, alcuni sono saliti un bel pò. Ma per me il primo vero giorno normale è stato ieri, quindi almeno un altra settimana per farsi un idea credo serva.
    Fra l'altro io il 12 agosto non ho notato cambiamenti particolari rispetto ai giorni immediatamente precedenti o successivi.

    Per quello che riguarda il posizionamento delle varie kw per ora ho soltanto la vaga impressione che (solo per alcuni siti) ci sia stato un leggero peggioramento della posizione delle parole chiavi fino ad oggi meglio posizionate, ma un miglioramento di quelle fino ad oggi peggio posizionate.

    Insomma stesso traffico ma con piu parole chiave.

    Ciao da Fabio


  • User

    @bmastro said:

    Scusa, ma mi spieghi questa cosa?
    Vorresti dire che scrivi un centinaio di articoli al giorno? :mmm:

    Li avevo scritti e fatti scrivere nel giro di qualche mese. Comunque sono passato da 800 a 3000 a 12000 e infine 27000 serps su Google nel giro di una settimana. Un record. Però le visite sono sempre le stesse (20 in media).


  • User Attivo

    Ma in definitiva che tipo di sito o blog dovrebbe essere penalizzato?
    Di sicuro gli aggregatori questo lo si è capito ... ma per il resto?
    pochi contenuti forse ... cosa altro?
    Intanto a parte le lagnanze iniziali direi che l'unica cosa sensata da fare è farci amico Panda e riattare i nostri siti in modo che gli piacciano direi ...


  • User Attivo

    Non credo ci sia bisogni di allarmarsi per ora dato che nel periodo estivo è normale un abbassamanto di SERP e visite.

    Per il resto se hanno penalizzato gli aggregatori tanto meglio!


  • User

    @Tuonorosso said:

    io sono passato dal -35% del 12 agosto al -20/15 di questi giorni...

    Strani movimenti da ieri su G, probabilmente riferibili ad un pesante aggiustamento dell'algoritmo Panda. Su un nostro sito penalizzato (ingiustamente per come la vedo io) da circa 15.000 visitatori al giorno l'11 agosto siamo passati in 2 giorni a 5.600, ma il 30 agosto siamo tornati in un solo giorno a 11.000 visitatori.

    Nei giorni dopo il 12 siamo intervenuti per:

    1. eliminare contenuti duplicati (eliminando un blog per esempio che presentava sostanzialmente le new-entry del sito con testi duplicati)
    2. aggiungendo nel robots.txt il disallow su sezioni del sito in lingue che non avevano un sufficiente numero di traduzioni
    3. eliminando alcuni bug nel codice che indirizzavano a pagine inesistenti
    4. eliminando alcuni bug nel codice che creavano loop sui redirect
    5. mantenedo alcune pagine di dettaglio ma raggruppandole con il rel="canonical" alla pagina principale
    6. mantenedo alcune pagine ma segnadole con "nofollow,noindex"
    7. specificando il rel="canonical" sul sito mobile, puntandolo sulle rispettive pagine del sito "desktop"
    8. diminuendo drasticamente l'impatto di adsense (anche se il layout era stato da poco approvato da una strategist di google adsense)
    9. Aumentando le prestazioni del sito, togliendo più di 3 secondi al caricamento delle pagine, ottimizzando tutte le immagini, installando un reverse proxy dedicato ai contenuti statici, e ottimizzando le QUERY togliendo qualche decina di SELECT *

    Come affiliati ad un importante portale di prenotazioni alberghiere, usiamo ancora i testi forniti dal nostro partner (eravamo certi che questo fosse il problema... ora non sappiamo più cosa pensare).
    Non abbiamo ancora provveduto a riscrivere tutti i testi di descrizione degli hotel (17.000 * 4 lingue!), eppure i risultati sono in netto miglioramento.

    Sinceramente non so ancora se la causa è un aggiustamento dell'algoritmo o i nostri primi interventi.
    Personalmente propendo per l'aggiustamento...
    Parlando con alcuni "Affiliate Account Manager" mi è stato detto che molti siti affiliati sono stati colpiti da Panda, ma sostanzialmente siti il cui UNICO contenuto era quello del partner, senza alcun "valore aggiunto".

    Ora, il nostro portale è composto di 4 subdomains diversi, divisi per argomento, l'unico colpito quello degli hotel.
    E' vero che la sezione degli hotel contiene molti duplicati (i testi del partner), ma è altrettanto vero che forniamo un'ingente quantità di contenuti "di valore" nelle altre sezioni. Se Panda, come scritto, agisce a livello di host e non di dominio, potrebbe essere nel nostro caso incappato in un clamoroso "falso positivo".

    Ma mi chiedo... non ci potevano pensare prima a Mountain View?
    Ho passato le 2 peggiori settimane della mia vita... e ancora ho molte più domande che risposte.

    Spero che queste indicazioni siano di aiuto a qualcuno.

    Trilli0