Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Finanziaria Tremonti 2011 - Novità importanti sul regime dei contribuenti minimi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      almene User • ultima modifica di

      ma scusate ma a me che ho la p.iva da maggio 2011 cosa cambia????? non riesco a capir niente...

      è tutto in alto mare, ma è anche vero che hanno molta fretta...mha...sarà il crollo per i piccoli imprenditori...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cmtekge User • ultima modifica di

        concordo. se passera' cosi scompariranno i piccoli imprenditori.. troppi costi... introiti in tempo di crisi scarsi!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bmastro Super User • ultima modifica di

          Scompariranno i piccoli imprenditori che al momento tirano a campare, aumenterà il lavoro in nero e la crisi si farà sentire ancora di più sugli imprenditori che resteranno perchè avranno una concorrenza di disperati disposti a lavorare senza tutele e a prezzi stracciati.

          Non c'è che dire... al Governo sono proprio degli allocchi. Ma tanto che gliene frega a loro? Sono in quella fetta di popolazione che ha avuto il taglio delle tasse dal 43 al 40%. :rollo:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            simo75 User Attivo • ultima modifica di

            Quello che più mi preoccupa è che quasi certamente passerò dai minimi all'ordinario..e una volta ri-passato a quest'ultimo non potrò godere in pieno delle detrazioni irpef perchè le stanno abbattendo spaventosamente (colpendo quindi soprattutto le famiglie monoreddito).
            C'è rabbia ma anche disgusto nelle mie parole.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              noritren User • ultima modifica di

              Ecco, ormai è legge!
              E come dice Simo75, ora si passa all'ordinario e neanche la consolazione delle detrazioni ci rimane, perchè le riducono del 20% circa.
              Quindi facendo due conti, tra iva, addizionali, e minori detrazioni, diciamo che in tasca mi verrà un 30% in meno.
              Qui lo dico e qui lo nego, ma io quel 30% lo recupererò a modo mio...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bmastro Super User • ultima modifica di

                E aggiungiamoci il costo del commercialista che passa da 400 euro a 1.000, in media. :():

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cmtekge User • ultima modifica di

                  oggi sul sole 24 ore c'è un bel articolo riassuntivo sulla manovra appena approvata.

                  Ho solo un dubbio.

                  in sostanza chi ha un lavoro dipendente puo' avere partita iva con regime dei minimi?
                  sembrerebbe di si...

                  ma questo punto mi lascia dubbioso

                  non sia stata esercitata professione o impresa nei tre anni precedenti.

                  cioè vuol dire che possono usufruire del regime dei minimi solo i disoccupati???

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • O
                    oej Super User • ultima modifica di

                    Non essere nè professionista nè imprenditore non significa non avere un lavoro...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      poket User Newbie • ultima modifica di

                      Quindi, ad oggi, la norma è ufficiale? Non ci saranno più modifiche?

                      Vi espongo il mio caso:
                      26 anni. Libero professionista.
                      Apertura p.iva maggio 2007, 3 anni di nuove iniziative imprenditoriali e questi due (2010 e 2011) di contributi minimi.
                      Con questo nuovo regime, quindi, nel 2012 dovrò uscire dal regime attuale per entrare in quello ordinario?
                      Non vi è la possibilità di accedere ad un altro regime più agevolato?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

                        E' stata introdotta la possibilità di tenere il regime, che almeno adesso potrebbe effettivametne risultare effettivamente conveniente, fino al 35 anno di età anche oltre il quinto anno di attività. Quindi lei dovrebbe essere a posto. Saluti

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          sunchaser User • ultima modifica di

                          @cmtekge said:

                          oggi sul sole 24 ore c'è un bel articolo riassuntivo sulla manovra appena approvata.

                          Ho solo un dubbio.

                          in sostanza chi ha un lavoro dipendente puo' avere partita iva con regime dei minimi?
                          sembrerebbe di si...

                          ma questo punto mi lascia dubbioso

                          non sia stata esercitata professione o impresa nei tre anni precedenti.

                          cioè vuol dire che possono usufruire del regime dei minimi solo i disoccupati???

                          Anche io sarei interessato ad una risposta. Da quello che ho capito la tassazione non sarebbe più al 20% ma dipenderebbe anche dai redditi da lavoro dipendente.

                          Grazie

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            cmtekge User • ultima modifica di

                            si esattamente da quanto ho interpretato puo rimanere nel regime fino a 35 anni basta rimanere nei parametri.

                            Perfetto, grazie per il mio dubbio.
                            Pertanto allora chi ha lavoro dipendente puo' rimanere lo stesso nel regime dei minimi.

                            Diciamo che rimangano svantaggiati gli over 35... mentre tutti quelli sotto i 35 anni dovrebbero aver un maggior guadagno determinato dal'imposta del 5% invece che al 20%.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              cmtekge User • ultima modifica di

                              no no sunchaser..secondo me le due cose sono divise come adesso, pertanto se hai meno di 35 anni c'è il vantaggio di avere una tassazione del 5% invece che al 20%.
                              Naturalemente i problemi di conteggi arriveranno dopo i 35 anni.. 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                cmtekge User • ultima modifica di

                                pardon precisazione.. si applica per un massimo di 5 anni per chi ha oltre i 35 anni. per chi invece è al di sotto di tale eta' non c'è limite fino al raggiungimento della stessa.

                                mio esempio
                                attivita' avviata nel 2009 (avevo 28 anni)
                                rientro nel regime dei minimi fino al 2015

                                altro esempio
                                attivita' avviata nel 2008 (eta 20 anni)
                                rientra nei mimini fino al 2023.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • A
                                  almene User • ultima modifica di

                                  Nel mio caso??? chiedo a voi il commercialista mia ha risposto con: non lo so!

                                  Aperto P.iva a meggio 2011 ed ho 26 anni fino quando rientro??

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • U
                                    un.poldo User • ultima modifica di

                                    @almene said:

                                    ...il commercialista mia ha risposto con: non lo so!

                                    spero non ti abbia mandato anche la fattura per la consulenza!!!

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      almene User • ultima modifica di

                                      hahaha no no meno male...quindi????

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • U
                                        un.poldo User • ultima modifica di

                                        quindi attendo anche io chi ne sa di più!

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • C
                                          cmtekge User • ultima modifica di

                                          x almene. se ho interpretato bene.. (non sono un commercialista) fino al 2020 rispettando tutti i paletti previsti (30000 euro..etc etc)
                                          sei nei minimi.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • S
                                            simo75 User Attivo • ultima modifica di

                                            Mio caso:
                                            Avviata attività nel 1998 a 23 anni non ancora compiuti (nessun regime agevolato per me all'epoca e Gestione Separata INPS introdotta nel 1996 con aliquota al 10%).
                                            Entrato nel Regime dei Minimi dal 1° Gennaio 2008 (10 anni dopo l'apertura della partita IVA) a 32 anni (33 da compiere).
                                            Dal 1° Gennaio 2012 avrò 36 anni (37 da compiere) quindi fuori dal Regime dei Minimi (ovviamente proprio adesso che l'imposta sostitutiva passa dal 20% al 5%, che fortuna!)..ritorno all'ordinario con all'orizzonte detrazioni IRPEF castrate e una Gestione Separata destinata a passare dal 26,72% al 33% in non so quanti anni.
                                            Ovviamente il reddito non riesce a tenere il passo degli aumenti derivanti da tasse, contributi e costo della vita.
                                            La vedo molto grigia..anche perchè rientro in quella fascia di precari delle finte partite IVA (non ti propongono altre tipologie contrattuali perchè meno convenienti al datore di lavoro).
                                            Faccio proprio parte della generazione sacrificata e abbandonata..

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti