• User Attivo

    Ricevere link da tanti blog, che ne pensate di questo esperimento?

    Ciao a tutti, oggi stavo pensando di creare un network di blog gratuiti che puntino al mio sito principale, ci sono 2 modi per farlo:

    1- ad esempio possiamo creare 50 blog gratuiti di 3 livello con blogger oppure con wordpress che sono i più utilizzati

    2- oppure in alternativa si possono creare 50 blog provenienti da gestori diversi, quindi ad esempio facciamo un blog con blogger, uno con wordpress, uno con splinder, uno con iobloggo ecc. fino ad ottenere 50 blog.

    Secondo voi è meglio ricevere i link dal primo network di blog che provengono tutti da blogger (quindi avranno nel nome di dominio .blogspot) oppure è meglio ottenere i link dal secondo network che sono tutti domini differenti?

    Sicuramente voi mi direte meglio il secondo network con i domini diversi perchè google da più valore ai link provenienti da domini diversi, ma quello che vorrei capire in particolare è: ma anche se i blog appartengono tutti a blogger o wordpress dato che sono di 3 livello google non li reputa dei siti a se? quindi magari non valgono quanto dei domini differenti?

    Sarebbe ottimo se si potessero fare tanti blog tutti da un unico account di blogger altrimenti il network diventa troppo dispersivo. che ne pensate voi??


  • Super User

    Ciao grignacarbo,

    Il problema principale è che se li crei con lo stesso account Google vede che sono tutti tuoi e diciamo che capisce che c'è qualche cosa sotto, diminuendo il valore dei link quasi sicuramente ;).


  • User Attivo

    se invece lo faccio con wordpress dici che se ne accorge ugualmente??


  • Moderatore

    Sicuramente voi mi direte meglio il secondo network con i domini diversi perchè google da più valore ai link provenienti da domini diversi...
    Io ti rispondo dicendoti che sceglierei il secondo perché è più naturale agli occhi di Google.
    Mi spiego: è normale che un sito abbia link da diverse risorse come da diverse piattaforme.
    Se io fossi in Google e vedessi un sito che ha tutti i link da blogger lo terrei un po' più "sotto osservazione" (in senso negativo). 😉


  • User Attivo

    Effettivamente avete ragione, ma google può tenere sotto controllo blogger perchè gli appartiene non anche wordpress no? Inoltre vi dico che secondo me creare un network di blog frutterebbe poco perchè ogni blog non avrebbe link in entrata, e google bada molto a chi ci linka, quindi una volta creati tutti questi blog ci sono 2 strade da percorrere:

    1- dividere i 50 blog in gruppi, ad esempio creiamo 3 gruppi, il primo gruppo linka il secondo gruppo - il secondo gruppo linka il terzo gruppo - ed il terzo gruppo linka il primo gruppo. In questo modo tutti i nostri nuovi blog hanno anche dei link in entrata, quindi acquisiscono un minimo di valore.

    2- un altra soluzione potrebbe essere quella di usare programmi come scrapebox oppure xrumer per postare automaticamente dei commenti nei blog inserendo i link di ciascuno dei 50 blog, questo metodo a mio parere porterebbe maggiori risultati perchè oltre al numero dei link, riceviamo link da siti che sono più anziani e che hanno un maggior trust rank o pagerank, non importa se siano nofollow o siti pieni zeppi di spam, io ho notato che queste tecniche funzionano.

    Ho analizzato i risultati di instantempo, dove al primo posto troviamo instantempo.com che ha dei link nei commenti dei blog tra l'altro da siti stranieri eppure è in prima posizione, presumo che questo sito abbia usato qualche software come xrumer per fare spam nei blog stranieri.

    Mentre al secondo poste c'è il sito instantempo.it di donclaudio che dice di aver fatto seo in modo pulito senza software automatici come xrumer, eppure nonostante ha un numero maggiore di link che potete visualizzare da yahoo explorer, ne avrà circa 8000, non ricordo di preciso, fatto stà che instantempo.com con circa 700 link nei commenti dei blog e magari anche qualche link buono è sopra al sito instantempo.it che ha più link di qualità, ovvero che non provengono dai commenti dei blog e che non sono per la grande maggioranza stranieri.


  • User

    @grignacarbo said:

    2- un altra soluzione potrebbe essere quella di usare programmi come scrapebox oppure xrumer per postare automaticamente dei commenti nei blog inserendo i link di ciascuno dei 50 blog, questo metodo a mio parere porterebbe maggiori risultati perchè oltre al numero dei link, riceviamo link da siti che sono più anziani e che hanno un maggior trust rank o pagerank, non importa se siano nofollow o siti pieni zeppi di spam, io ho notato che queste tecniche funzionano.

    Nel breve periodo funzionano benissimo queste tecniche.
    Nel lungo periodo è probabile prendersi qualche penalizzazione. Negli ultimi mesi ho visto decine di siti che usano queste tecniche sparire da un giorno all'altro dalle serp.


  • User

    secondo me conviene di più creare tipo 5 account diversi su ogni blogger(blogspot,wordpress ecc.) con identità (email) diverse, creando così 10 gruppi e poi linkare tra di loro come spiegato da grignacarbo.

    cosa ne dite?