Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Consiglio scelta template
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cla83 User Attivo • ultima modifica di

      Ciao Valerio,
      scusa per il ritardo della risposta.

      Grazie per le tue dritti sempre molto esaurienti, mi sa che devo informami un pò su questo 'Panda update' perché mi interessa molto.

      Però vorrei porti un quesito: ti è stato assegnata la completa realizzazione di un sito, prendiamo come esempio la pagina 'home'.

      Hai due scelte:

      La prima: dove hai una buona quantità di testo a disposizione e immagini e layout con una grafica non accattivante, ma normale.

      La seconda: dove hai poco testo o addirittura nulla ma con una grafica accattivante, quale delle due strade percorreresti?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Y
        yabeforg User Attivo • ultima modifica di

        Ovviamente la prima... ma perchè quella risoluzione la bozza? E come mai è tutta sgranata?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cla83 User Attivo • ultima modifica di

          Le bozze sono entrambe di 960px di larghezza, la prima è molto piccola perché ha più contenuto in altezza, le immagini sono solo per mostrare i due template.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Y
            yabeforg User Attivo • ultima modifica di

            Stai facendo un poco di confusione:

            tu hai caricato un jpg di 5067x5798 di 242 dpi

            Dovresti sapere che qualsiasi immagine, in internet, va caricata a 72 dpi.

            Questa cosa dei dpi è fondamentale se vuoi lavorare con i siti web.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cla83 User Attivo • ultima modifica di

              Ciao yabeforg,
              si lo so perfettamente che si lavora a 72dpi, i due templates, o meglio le due grafiche, sono dei semplici screenshot fatti da un programma vettoriale, senza badare a misure, (il layout sarà di 960px in larghezza) lo scopo di questo mio topic era solo quello di mostrare le due grafiche.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Y
                yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                @cla83 said:

                Ciao yabeforg,
                si lo so perfettamente che si lavora a 72dpi

                se lo sai benissimo, allora potevi evitare di proporre una bozza in quel modo.
                Poi ognuno fà quel che vuole.... ma molto raramente si vede presentare una bozza online a 250dpi.

                Dai, fai il bravo 😄
                :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cla83 User Attivo • ultima modifica di

                  Beh si hai ragione,
                  li ho appena caricati nuovamente, attendo poi in tuo parere 😄

                  gd83.altervista.org/web.html
                  gd83.altervista.org/web2.html

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • Y
                    yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                    @cla83 said:

                    Beh si hai ragione,
                    li ho appena caricati nuovamente, attendo poi in tuo parere 😄

                    gd83.altervista.org/web.html
                    gd83.altervista.org/web2.html

                    no, non ci siamo proprio. Non vanno bene :bho:
                    Che programma raster o vettoriale usi?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cla83 User Attivo • ultima modifica di

                      Sono stati utilizzati illustrator e freehand. :mmm:
                      Non ho i file originali in vettoriale, ho solo riportato il tutto in dimensione reale dalle jpg.

                      Forse hai digitato i link precedenti?
                      questi sono i nuovi link
                      gd83.altervista.org/web.html
                      gd83.altervista.org/web2.html

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • Y
                        yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                        @cla83 said:

                        Sono stati utilizzati illustrator e freehand. :mmm:
                        Non ho i file originali in vettoriale, ho solo riportato il tutto in dimensione reale dalle jpg.

                        Forse hai digitato i link precedenti?
                        questi sono i nuovi link
                        gd83.altervista.org/web.html
                        gd83.altervista.org/web2.html

                        a a a.... li hai corretti dopo! 😛

                        Comunque freehand è vetusto e comunque è la stessa identica cosa di illustrator.
                        Cioè tu lavori con 2 programmi identici? :mmm:

                        Mhà... lavori in uno strano modo :bho:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          cla83 User Attivo • ultima modifica di

                          No, io utilizzo illustrator, il secondo template è stato fatto da un collega che utilizza freehand. :tongueout:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            cla83 User Attivo • ultima modifica di

                            @vnotarfrancesco said:

                            Ciao cla83, concordo anche io sulla scelta del primo template che hai realizzato tu.
                            Tuttavia per quanto riguarda le immagini, specie se d'impatto, ti dico che spesso, molto spesso fanno la fortuna di un sito web.

                            Valerio Notarfrancesco

                            @vnotarfrancesco

                            Cosa ne pensi di questo articolo?

                            w w w.viasetti.it/articoli/quanto-conta-il-testo.htm

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • V
                              valentina83 Super User • ultima modifica di

                              Ciao Cla,
                              il testo è sicuramente importantissimo. Da copywriter, però, posso dirti che il successo di un sito web lo fanno grafica e testo, assieme.

                              Copy e layout, infatti, dovrebbero comunicare in maniera armonica, guidare lo sguardo del cliente, alleggerire la lettura, rendere la navigazione agevole e veloce. Il mix di testo e immagini, soprattutto, dovrebbe aiutare il lettore a trovare subito quello che cerca.

                              Certo, ai fini del posizionamento il testo è sicuramente più importante delle immagini. Lo dimostra il fatto che un sito realizzato in Flash viene letto da Google come vuoto. Però io credo che l'unione tra i due elementi determini il successo del sito, anche a livello di credibilità del brand.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • vnotarfrancesco
                                vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                                Concordo in pieno con Valentina, il successo di un sito web è dato solo dalla sinergia di tutti gli elementi.

                                Se lo scopo di una pagina web fosse il puro posizionamento algoritmico allora la tesi proposta in quell'articolo sarebbe stata vera ai tempi in cui è stata scritta (già oggi il posizionamento è influenzato dal comportamento del pubblico e domani con Panda lo sarà in misura determinante).

                                In realtà lo scopo di ogni pagina è sempre un altro: vendere un prodotto, far abbonare un lettore ai feed rss, creare una community per un forum, ecc. ecc.
                                Quindi è fondamentale pensare alle persone e alle loro esigenze, perché nessuno si metterebbe a leggere un muro di parole.

                                Pensa a prendere solo il testo di una pagina di Amazon ad esempio, senza nessun elemento grafico, di formattazione (css) e impaginazione (spazi bianchi, allineamento): pensi che venderebbe allo stesso modo?

                                Valerio Notarfrancesco

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti