Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Risorse sull'indicizzazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Risorse sull'indicizzazione

      Al seguente articolo hanno partecipato: Pdellov.

      Spesso ci si chiede come fare a far indicizzare da Google in modo corretto e veloce il proprio sito web, senza passare per costosi servizi automatici che promettono l'inserimento del proprio sito negli indici di centinaia di motori di ricerca ma che il più delle volte risultano totalmente inutili.
      Per far sì che Google, così come gli altri grandi motori di ricerca, vedano il vostro sito e inseriscano nei propri database le sue pagine senza grossi problemi e senza farvi attendere troppo tempo è necessario prima di tutto ottimizzare, seppur minimamente, le pagine e la struttura del proprio sito web.
      Potete leggere alcuni importanti topics sulla struttura e sull'ottimizzazione interna delle pagine a questo indirizzo di riferimento:

      http://www.giorgiotave.it/forum/struttura/91110-risorse-sulla-struttura.html

      Per l'ottimizzazione dell'header e quindi di titoli e metatags è possibile leggere questi topics e documenti:

      http://www.giorgiotave.it/forum/title-description/91106-risorse-sul-title-description.html

      Una volta che il sito sarà stato sistemato, scegliendo un'adeguata struttura dei links interni, degli URLs e dei contenuti, il passo successivo da fare è quello di creare una Sitemap.XML da inviare a Google per dargli la possibilità, una volta indicizzata la home del sito, di venire a conoscenza di tutte le altre pagine interne senza grossi problemi.
      Un topic di riferimento per questo ambito è il seguente:

      http://www.giorgiotave.it/forum/protocollo-sitemaps/91109-risorse-per-la-sitemaps.html

      Ora non resta da fare altro che far conoscere il sito a Google. Per farlo il miglior metodo è quello di ottenere links in siti già presenti negli indici di Google, avete quindi principalmente tre possibilità:

      • Avendo altri vostri siti è possibile inserire un link da questi verso il nuovo sito.
      • Conoscendo altri webmaster far inserire un link dai loro siti verso il nuovo sito.
      • Ottenere links attraverso appositi siti: directory e siti di social bookmarking, è preferibile la seconda opzione.

      Per approfondire l'argomento dell'indicizzazione attraverso i siti di social bookmarking è possibile seguire questa mini-guida:

      http://www.giorgiotave.it/forum/indicizzazione/103121-tempi-di-indicizzazione.html#post605245

      Per altre domande o dubbi è possibile consultare le esistenti discussioni nella sezione Indicizzazione o porre una domanda nella stessa.

      http://www.giorgiotave.it/forum/indicizzazione

      ------------------------Risorse Esterne-------------------------

      Indicizzazione - http://www.seopoint.org/velocizza-indicizzazione-contenuti-google.html
      Sitemap - http://www.icelab.eu/blog/risorse-seo-16/segnalare-la-sitemap-ai-motori-di-ricerca-56.htm
      Ottimizzazione Articoli - http://blog.tagliaerbe.com/2008/10/come-ottimizzare-un-articolo.html

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti