Dettagli Gruppo Privato
Library
È la sezione privata di chi contribuisce a Library, il Wiki di Connect.gt https://connect.gt/category/96/library L'iscrizione al gruppo è previa autorizzazione
Lista Membri
-
RE: Perplexity nella risposta inserisce riferimenti specifici ad una azienda non richiesti.
@felter interessante il futuro dell'ADV.
Sai come posso fare tanti soldi?
Vuoi essere citato correttamente dall'AI? VIENI, PAGA UN ABBONAMENTO, E COLLEGA UNA TUA FONTE DATI.
-
RE: Mi salvo alcune Query Cachate da AI Overviews
Sto prendendo le query più frequenti di cosa e come, partendo da Google Trends
-
RE: Mi salvo alcune Query Cachate da AI Overviews
@kal ha detto in Mi salvo Due Query Cachate:
ora vediamo se riusciamo a salvare un po' su un server.
Perché voglio vedere se cambiano, quando cambiano.
Ovvio che è personalizzato.
Ma la mia paura è che creino una deep research con tematiche...sarà un disastro
-
Mi salvo alcune Query Cachate da AI Overviews
Oggi, 15 Aprile.
cosa è la seo
come fare tabelle excel
-
RE: La SEO è morta. Ahahahahhahahahah
@kal ha detto in La SEO è morta. Ahahahahhahahahah:
Potrebbe anche essere aumentata l'attività dei crawler delle SERP...
Questa è l'ipotesi in cui credo di più. Elimini il javascript per i tool..
Però è strano che avviene solo in alcuni settori e non in altri anche affini.
Premesso che poi l'incremento di richieste io lo sto vedendo in tanti modi non solo su Trends..tipo nella casella email
-
Google non penalizza l'AI Generativa di default: è una bufala
Questa è la slide che ha scatenato il putiferio. Tutti hanno scritto che se il contenuto è fatto con la Generative AI allora Google lo penalizza.
Allora ho fatto un video e vi metto tutte le fonti
La slide viene da Aleyda che fa il recap dell’evento a cui ha partecipato ovvero il Google Search Central Live in Madrid.
Fa parte delle linee guida dei Quality Rater e non vedo l’ora di ascoltare l’intervento di Mariachiara Marsella al WMF. AI, SEO e linee guida dei Quality Raters: un paradigma strategico basato sulla matrice di Hasenauer.
Ora siccome non siamo nati ieri e non ci facciamo fregare, andiamo a leggere cosa dicono le linee guida dei Quality Rater sulla Generative AI. Perché, porca miseria, basta scaricarle e cercare dentro Generative AI.
Generative AI is a type of machine learning (ML) model that can take what it has learned from the examples it has been provided to create new content, such as text, images, music, and code […] Generative AI can be a helpful tool for content creation, but like any tool, it can also be misused.
PUÒ ESSERE UNO STRUMENTO UTILE.
E se andiamo al testo proprio della slide, perché fa parte del 4.6.6 dice:Likewise, the use of Generative AI tools alone does not determine the level of effort or Page Quality rating. Generative AI tools may be used for high quality and low quality content creation. For example, a high level of effort may be involved in creating high quality original artwork using Generative AI tools.
C’è scritto.
Non solo dicono che l’uso della Generative AI può portare a creazione di alto livello, ma può richiedere anche uno sforzo importante.
In Google è Chris Nelson che si occupa di queste cose. Ecco LinkedIn e qui i suoi articoli sul Search Central Blog.
Tra le sue mansioni
Address novel content issues (e.g., detection and treatment of AI-generated content)
È colui che si occupa dell’Helpful Update, degli abusi, spam e via dicendo. Tra gli altri ha scritto: Google Search's guidance about AI-generated content
Anche oggi il focus di Google è sulla qualità del contenuto. Ma siccome si tratta di individuare gli abusi anche, nelle linee guida l’AI Generative SENZA EFFORT per la produzione di contenuti di massa è considerata ABUSO. Come le doorway.
Ma si può usare per fare contenuti di alta qualità.