Ciao Dam,
no, nessun allargamento:
il blocco ( o l'autorizzazione ) riguarda la tipologia di annunci che possono essere ospitati sulle tue pagine.
Se non vuoi che sul tuo sito ad esempio appaiano annunci che trattano come argomento il "benessere di coppia e la protezione dalle malattie", puoi bloccare gli annunci a riguardo della categoria "salute sessuale e riproduttiva".
La cosa interessante di questo sistema è che Google ti dice che percentuale hanno questi annunci in termini di visualizzazioni e rendita sul totale delle tue impression e rendite ( negli ultimi 30 giorni ), in modo che la tua scelta di bloccare gli annunci - o meno - sia consapevole.
Questo meccanismo ti permette di individuare con una discreta autonomia la tua linea editoriale in materia di pubblicità, una cosa non da poco
Le tue pagine dovranno quindi continuare a rispettare le norme sui contenuti e gli altri termini e condizioni previsti dal programma Google AdSense.
Ciao!
Alberto