Il fatto che non ci sia contratto va a svantaggio di entrambi, quindi poco male. La mail iniziale comunque è un accordo che avete e se dovesse servire lo potete usare entrambi (a te conviene di più usarlo).
Non può comprovare l'avvenuto completamento del sito, quindi non ha senso richiedere il saldo di qualcosa che non è stato completato (e che ha solo iniziato a quanto pare).
Se ti dovesse mandare la fattura la contesti banalmente motivando che il lavoro non è stato completato e magari gli alleghi pure la mail iniziale (via raccomandata e magari anche pec).
Non ha materiale per poter giustificare una fattura nei tuoi confronti.
Forse più che risarcimento potresti chiedere l'acconto visto che poi il tutto è finito in fumo.
Per risarcirti dei danni puoi provarci ma è una gran seccatura: se non ricordo male devi dimostrarli in maniera oggettiva e se il webmaster non ha niente, non prendi niente e spendi soldi e tempo per niente.
- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
Consulenza Legale e Professioni Web
Discussioni: 10780 Post: 46596
Risponde l'Avvocato
Consulenza Legale e Professioni Web
-
TopicPost