Consiglio comunque, prima di effettuare di acquisti nella Ue, di effettuare alcuni calcoli di convenienza per chi si trova nel regime dei minimi, in quanto, con questo regime occorrerebbe:
versare l'iva 22% allo stato italiano (reverse charge)
effettuare elenco telematico intrastat (consiglio di verificare in anticipo il costo di tale adempimento se non effettuato in autonomia).
Per acquisti fuori dalla Ue, invece, l'iva verrà addebitata dalla Dogana e non ci saranno adempimenti intrastat da effettuare.