Non mi è ben chiaro come usate Exchange.
Se lo usate solo per salvare tutta la posta, cioè lo usate come sistema di archiviazione, non influisce affatto sulla gestione quotidiana dei posti di lavoro.
Se lo usate come relay server, cioè Exchange scarica la posta dal provider e poi i posti di lavoro scaricano la posta da Exchange, allora è importante che sia ben configurato.
Escludo che Exchange sia usato come mailserver perché hai scritto che la posta non è gestita dal vostro server ma del fornitre dei servizi web.
25 caselle di posta non sono tante, però se ricevete tante email e i posti di lavoro sono tanti tanti, allora può causare una saturazione della banda del vostro collegamento a internet; questo è il principale vantaggio di avere il server in casa.
Dall'altro lato dovete però vedere se internamente il personale ha le competenze per gestire un mailserver, la sua reputazione e le problematiche di sicurezza connesse.
E' un lavoro complesso e per questo in genere consiglio di farlo fare all'hosting che lo fa di lavoro.
Per il problema della saturazione dellla banda potete ovviare o impostando delle regole di traffic shaping sul vostro router (è un insieme di regole dove si dà la priorità a certe applicazioni piuttosto che ad altre così che tutti possano usare internet contemporaneamente senza ostacolarsi) oppure facendo un upgrade della banda adsl.
Valerio Notarfrancesco