@Tang said:
[****************]
STunnel come dice chiaramente il nome e un tunnel SSL fra 2 peer, l'utilizzo piu sensato e` in coppia con squid logicamente ma anche con qualsiasi altro demone che non supporti nativamente la cifratura delle connessioni, ad esempio, boh, non mi vengono esempi di demoni che non supportino SSL
Ma teoricamente qualora esistessero la logica dovrebbe essere questa
Tuo Client (Thunderbird + Stunnel client in ascolto su 127.0.0.1 -> Thunderbird connesso a server imap 127.0.0.1)
Thunderbird si collega a STunnel su 127.0.0.1 e Stunnel configurato per collegarsi al demone STunnel in remoto prende pari pari quello che gli dice Thunderbird e glieli invia a questo punto il demone STunnel in remoto e` configurato per inoltrare quei dati al demone IMAPd in ascolto sul server
A questo punto tutti i dati delle tue mail, mentre prima sarebbero stati trasmessi in chiaro ora usano come tramite un tunnel SSL che li cifra
Thunderbird -> STunnel locale -> STunnel remoto -> Server di posta
ed e possibile usarlo sia per la mail, sia per un proxy, io per esempio lo usavo con Firefox e un server Squid3 remoto per far si che il mio ISP non vedesse cio` che facevo in frangenti di tempo
quindi ovviamente si presume che entrambi i due peer che comunicano abbiano installato stunnel.
quindi non posso utilizzare stunnel con gmail in quanto questultimo già utilizza la cifratura della connessione, giusto?!?
dando per scontato che posso utilizzare stunnel anche senza che tutti e due i peer abbiano installato il programma, come fare per utilizzare stunnel via proxy?