@krikko89 said:
Mi piacerebbe che:
Non si perdesse l?
indicizzazione;
L'indicizzazione, se il dominio resta lo stesso e semplicemente si cambia hosting, non viene persa
@krikko89 said:
si mantenesse la stessa struttura dei permalink;
Idem come sopra
@krikko89 said:
rendere lo spostamento il più possibile ?trasparente? al netto del tempo di propagazione dei DNS;
Come sopra
@krikko89 said:
non disorientare gli utenti, gli autori e i lettori (trasparenza);
Questa non l'ho capita bene, cosa intendi?
@krikko89 said:
non perdere post e commenti durante il processo (consistenza)
Qui c'è un problema....tecnico. Se il DNS si sta trasferendo, può capitare che un utente sia sul "vecchio" server e uno sul nuovo. Se l'utente sul vecchio scrive qualcosa, quello sul nuovo non lo può vedere, a meno di implementare un relativamente complesso sistema di sincronizzazione tra i due server, che sconsiglio caldamente. Per questo problema la soluzione migliore è mettere offline (o in sola lettura) il vecchio, in modo che chi ancora arrivasse su questo server, sa che c'è un trasferimento e che quindi quando anche questo utente avrà i DNS aggiornati, automaticamente andrà sul nuovo che sarà accessibile normalmente.
@krikko89 said:
ridurre al minimo il
downtime.
L'unico downtime che c'è è dovuto alla finestra di aggiornamento dei DNS.
Ora le domande. Quanto traffico genera o prevedi genererà questo sito? Hai bisogno anche di email personalizzate? Che tecnologia usi? Php, asp, ruby...? Come database cosa utilizzi? MySql, Oracle, InnoDB...? Che piattaforma? Joomla, Wordpress, custom..
Grazie