Eh eh che rompino che son stato vero eh eh...
Per quanto riguarda le keywords, io personalmente lo lascio a 7 o 8, alcune proprio non le mettono.
Attendiamo magari un riscontro da altri.
Per la scelta delle keywords potresti aiutarti usando Google Keywords Tool per avere una stima del numero di ricerche per ogni parola o più parole. Attenzione ad impostare la corrispondenza esatta! Lo strumento è utile anche perché ti fornisce suggerimenti su altre parole correlate a quella che hai inserito tu.
Un altro strumento che potrebbe esserti utile è la Wonder wheel.
Grazie del consiglio,
al momento su wmc mi ha subito segnalato come keyword al 100% quella dell'estensione, aspetterò qualche giorno per capire se porterà o meno benefici.
Per questo tipo di domanda è meglio la sezione Wordpress, se in particolare invece parli della traduzione di un determinato plugin allora meglio la sezione dei plugin.
Se il lavoro di validazione ti comporta troppo tempo devi fare una tua valutazione, come sai non è obbligatorio, ma consigliabile.
Basta a mio avviso la correziozione di quelli più importanti come le alt delle immagini...
Ciao a tutti e due e grazie per i feedback.
Si, c'è ancora qualche lavoro da fare specie lato html ma è solo un problema del codice embed per i video di youtube. Considerate che questo aggregatore fa veramente tutto da solo: prende le notizie dai vari blog, in base ad un associazione di parole chiavi/dimensione immagini smista gli articoli nelle varie sezioni, recupera i post con video presenti e ne mostra l'anteprima sulla sidebar di destra, cancella i post che non rispondono ad altri criteri oppure che hanno pochi caratteri... Insomma un lavoretto fatto con i fiocchi lato script ma che lascia qualche lacuna sulla parte grafica e html e che risolverò presto. Per quanto riguarda il menu è stato fatto alla maniera dei quotidiani online e comunque non escludo di aggiungere o togliere altre categorie e quindi migliorare anche quella parte.
Grazie ancora
vi ringrazio per le risposte che mi avete fornito. Mi scuso di averlo fatto così in ritardo. Rispondendo a Francesco dico che la sua considerazione è molto fondata, ma abbiamo deciso di spingere su centro diurno integrato.
Intanto vorrei chiedervi anche un consiglio su un altra pagina del sito. Mentre la precedente ha dato ottimi risultati per l'indicizzazione la seconda, centro diurno disabili, non riesce ad emergere nella SERP di Google. Sicuramente c'è molta concorrenza per questo termine. Per chi interessato vi terrò aggiornati sulla sua evoluzione, se avete consigli ne sarei felicissimo.
Ciao Giorgio.
Mi dispiace non poterti aiutare. So solo che ci sono diverse tecnologie che puoi usare per disegnare un grafico dinamico a partire dai dati di un db.
Puoi creare un grafico semplicemente con l'xhtml e i css.
Puoi usare librerie di un linguaggio lato server come ad esempio il php oppure il framework .net.
Puoi usare flash e chi sa quante altre tecnologie. Dipende da quello che conosci tu e da quello che puoi usare sul tuo server.
Infine puoi disegnare grafici anche usando queste librerie di Google.
Ciao Mauri,
in attesa di idee migliori, puoi valutare il lavoro in base al tempo che stimi di impiegare. Inoltre considera eventuali spese per le ricerche, se ti devi spostare, viaggiare o se ti servono dei report a pagamento.
Sommi il tutto, cioè tariffa oraria più spese e dovresti avere una stima al netto dell'iva, se la applichi, e delle tasse.
La ricerca di prove in casi di divorzio è una attività delicata, che ha bisogno di un costante supporto legale, purtroppo non tutti gli Avvocati conoscono i limiti imposti dalle norme che regolano gli Istituti Investigativi. Come Investigatore Privato Lecce cerco di consigliare sempre per il meglio i Clienti per evitare di farli spendere soldi inutilmente per magari ritrovarsi con prove in mano che non possono utilizzare in Tribunale
A mio avviso la grafica è un pò troppo vecchio stile...
Quello sfondo blu è un pò troppo scuro per me.
Bella la gallery anche se fatta in flash, e per l'indicizzazione come si fa?
Diversi errori di validazione lato CSS e HTML.
La grafica purtroppo è strutturata a tabelle.
Del codice Javascript potrebbe essere incluso in un file per liberare il codice.
Come dice Marco manca una "vera" home e magari una pagina contatti ecc.
Molto positivo però secondo me il discorso della directory di negozi divisi per regioni, io punterei molto su questo aspetto e quindi cercherei di spingere i negozi ad inserirsi nella directory mettendo in bella vista un "inserisci il tuo negozio" che rimanda al form...
Modesto consiglio : per ottimizzare un pò il sito non ti conviene mettere delle descrizioni/recensioni nelle varie categorie/pagine?
Utilizzo un replacement in javascript che sicuramente conoscerai (Cufon) ed essento un js non viene letto dai motori quindi non ci sono perdite a livello di ottimizzazione del codice. I tag H1, H2, ecc. io li vedo.
Purtroppo non riesco ad eleminare tutti gli errori...
D'accordissimo con tutti. Non ho mai realizzato siti in flash e non intendo di farlo. Gia che hai deciso di usarlo perche non fai anche la versione in HTML per avere anche il posizionamento sui MDR?
La grafica e leggera e gradevole.
Considerazione sicuramente soggettiva sta nel fatto che mi sembra che manchi qualcosa, un senso di vuoto.
Il footer mi sembra un pò troppo eccessivo.
Quel tipo di elementi potresti spostarli in apposite pagine, come il contatti.
Diversi errori di validazione lato CSS, qualcuno lato HTML.
Gli attributi alt delle foto sembrano da ottimizzare, mi sembra che al loro posto ci sia quello del plugin che le genera.