@markus88 said:
Guarda non mi sembra per niente affidabile, per prima cosa un managed la tiene sempre disponibile la shell se per lo meno non ti dicono managed e poi ci mettono sopra altra gente o è un vps -.-
Ciao,
la shell viene comunque e sempre tenuta ma quasi mai (solo in casi eccezionali) fornita al cliente finale per i motivi di cui sopra (vedi interventi precedenti).
Comunque conosco questo sito dicono sui forum che prima teneva un srl e ha chiuso e se le fatta in un paradiso fiscale (delaware) paga soli 300$ anno circa e sales tax 0% non è per niente corretto nei confronti di chi ha una partita iva regolare
Non mi pare che non abbia partita IVA regolare (anche se estera)
, il quale signore lavora oltre i 180 giorni all'anno su suolo italiano e ciò non è legalmente possibile, oltre che per formalità chi compra su quel sito dovrebbe pagare per logica l'iva 23% + dazi essendo un servizio che si usufruisce in italia (a carico del cliente)
Non è corretto perchè formalmente i clienti di vhosting usufruiscono del servizio che viene erogato su piattaforme estere. E come giustamente hai detto te è un servizio, non un prodotto o un bene (nulla di materiale insomma). Ricorda inoltre che si tratta di un noleggio e non di un acquisto.
vhosting non fa altro che prendere un server da Hertzer o Keyweb e rivendervelo con prezzo maggiorato come reseller, (un consiglio prendetevelo direttamente li se lo volete)
Concetto opinabile e discutibile. Ovh va benissimo (i miei servers sono lì) ma in quanto ad assistenza (parliamo di managed per non andare OT) lasciano molto a desiderare.
Le aziende e le persone come vhosting (o come me visto che io stesso sono cliente OVH) offrono il valore aggiunto che colossi come le aziende che hai citato te non danno:
Consulenza specifica e non generica
Contatto umano con la persona (spesso non lo trovi)
Tempi di reazione al problema spesso più ridotti