Questa differenziazione nasce dal fatto che l'italiano non è parlato solamente in italia, così per <html lang="it-IT"> si intende l'italiano dell'italia, mentre per <html lang="it"> si intende una generalizzazione della lingua italiana. Se il sito è dedicato solamente all'Italia, metterei <html lang="it-IT">, mentre se voglio raggiungere anche gli italiani della svizzera (per fare un esempio) metterei un lang it e basta.
- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
Coding
Discussioni: 17892 Post: 86737
PHP, HTML, CSS, MySQL, Javascript, Python e tutto il resto
Moderatori
Hashtag
Coding
-
TopicPost