L'unica soluzione è CSS3 quello è il motivo per cui i CSS2 hanno aspettato tanto a prendere piede.
Se volete delle soluzioni provate a cercare dentro questo sito constile.org
11.0. Non è consentito postare lo stesso messaggio o parti di esso in più aree del forum, salvo casi di particolare interesse che dovranno comunque essere autorizzati da un Admin.
11.1. Messaggi crossposting verranno chiusi e quando possibile riuniti.
Se ripetuti potranno portare all'allontanamento dell'utente.
Lascio pertanto aperta solo una delle tre discussioni (quella in area Asp & Asp.net) e chiudo le altre.
Grazie mille veramente per le mille risposte che mi avete dato
Io ho risolto, mettendo l'indirizzo email dentro il form, in effetti stava fuori....:D
Si comunque l'email di hotmail è quella mia, in realtà è una posta elettronica certificata, quindi non dovrebbe dare problemi.....
Alessandro
Grazie tante per l'interessamento.
Con IE6 non ho risolto,
il layout è a dir poco precario,
soprattutto non reagisce al mouse-over il menu laterale.
Un aiuto sarebbe graditissimo.
Ciao e grazie di nuovo.
Ti spiego dotcom, siccome quel select può avere opzioni diverse e le aggiorno spesso, e siccome sta in parecchie pagine html, vorrei creare un javascript esterno che carica le varie opzioni e mantenere soltanto il select (senza opzioni) nelle pagine html. Per questo chiedevo se è possibile caricarle da un file javascript esterno.
Puoi farlo in php semplicemente cercando nel tuo testo se c'è un "<a href"
Normalmente però questi giochetti vengono bene lato client in javascript, in jquery ci sono parecchi plugin che fanno lavoretti del genere.