Carissimi, di certo non sto qui a fare polemiche di nessun tipo, ma SEMPLICEMENTE consiglio sia a nofcfro che a tutti gli utenti (ANCHE AI PIU ESPERTI) di TESTARE e PROVARE quello che fa un template engine, che in sintesi non e' altro che UN FILE, scritto TOTALMENTE IN PHP (tbs_class.php e che quindi NON E' UN CODICE NASCOSTO) che si occupa SEMPLICEMENTE di CONVERTIRE in [var.nomevariabile] quello che voi scrivete in: <?PHP...blablalla... ECHO.. blabla ?> (E NON SOLO!!!) e se andate a leggere su internet l'importanza e la comodita' di utilizzare questo metodo scoprirete SEMPLICEMENTE che NON E' TEMPO PERSO!.
Anche con l'ultimo problema posto da nofcfro sono SICURISSIMO che e' tutto piu semplice da risolvere. Risposta veloce: Visto che il SELECT si popola da database, ecco che questo metodo viene proprio in aiuto (almeno per me). Infatti e' SEMPLICISSIMO manipolare dati da un database.
Per chi vuole quindi testare questa cosa, basta cercare su GOOGLE : Tiny But Strong - TBS engine, leggervi 2 righe in inglese (ma lo trovate anche in ITALIANO e alle brutte vi spiego tutto io), scaricare il file tbs_class.php e fare 2 files (uno PHP e l'altro HTML) affinche' possiate testare cio che ho spiegato finora. Ci sono diversi esempi nel sito e quindi basta fare semplicissimi COPIA ED INCOLLA e vedrete come funziona.
Detto cio, e concludo, ho tirato fuori questo argomento, proprio perchè nofcfro mi ha chiesto specificatamente: E TU, COME FARESTI? E da ex docente di informatica (dal 1990.....) cerco di consigliare nel migliore dei modi.
Sottolineo nuovamente che .. quando ho messo le mani sul linguaggio PHP ed ho letto, spesso e volentieri, esempi di codice MISCHIATI TRA DI LORO non ho avuto un ottima impressione e PER FORTUNA per quanto mi riguarda ho deciso di utilizzare questo metodo. Pertanto.. ognuno e' GIUSTAMENTE libero di utlizzare un QUALSIASI METODO in programmazione, purche' si ottenga il risultato voluto, e con questo, chiudo argomento (PER ORA) e vi auguro una buona serata.
CIAOOOOOO