Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zut
    3. Post
    Z

    zut

    @zut

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.hotelzampillo.it Età 52
    0
    Reputazione
    27
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da zut

    • RE: contenuto duplicato: index.php e index.html

      @Van Basten said:

      Ciao Zut,
      da dove arriva la home.html?

      Allora, la home.html mi viene creata dalla voce del menu' home....

      Eccomi qui', scusa se non ti ho subito risposto ma diciamo che per me, questo e' stato un vero "case study", visto che e' la prima volta in assoluto che costruisco un sito in joomla.

      A distanza di tempo, le cose ora si sono sistemate e credo di poterne trarre alcune conclusioni e di aver IMPARATO qualcosa in piu' 😄

      Fondamentalmente la lezione che ho imparato e' la seguente:
      Non pubblicare assolutamente nulla prima di aver completamente finito di realizzare un sito ed averlo ottimizzato a dovere :arrabbiato:

      Si' lo so' sembra un ovvieta', ma ora che ne ho constatato sulla mia pelle le conseguenze, e' la regola numero #1 che terro' a mente la prossima volta che usero' questo cms.

      Riassumendo, inizialmente avevo costruito il mio sito con joomla, con il rewrite, usando gli strumenti seo core del cms, ma senza la sh404sef patch (free) caricata.... Quindi pur avendo delle url decenti, non avevo dato molta importanza alle title delle pagine ed ai meta.... I risultati non erano esaltanti a livello di posizionamento per le keywords e phrases che avevo come target. In piu' i risultati poco confortanti erano inficiati anche da altri errori, ossia:

      • Le voci del menu' principale non le avevo create a dovere, in quanto non avevo creato una voce del menu' direttamente dagli articoli in questione, ma artificiosamente avevo creato delle voci singole nel menu' e le avevo collegate agli articoli come fossero stati links esterni prendendo le url riscritte dall'alias....Il problema l'ho risolto praticamente ricreando da capo il menu' principale.

      • Il problema principale era (e rimane a mio avviso) che, pur avedo creato una sitemap indicando le url ottimizzate, google mi andava ad indicizzare anche le url "naturali" create dal cms.

      Faccio un esempio:
      se io avevo creato una pagina:
      miosito.com/dir-ottimizzato/pagina-ottimizzata.html

      google mi indicizzava anche:
      miosito.com/component/content/article/pagina-ottimizzata.html

      In pratica mi sono trovavo il sito con tutte le pagine duplicate, a volte anche triplicate, e quindi secondo me google le considerava contenuto duplicato, penalizzandomi leggermente in quanto a posizionamento.
      Ho risolto il problema con il file robots.txt, escludendo agli occhi degli spiders tutte le varianti create dal cms, in modo tale che potesse indicizzare SOLO LE URL OTTIMIZZATE.

      Pur funzionando ora perfettamente questo sistema, mi sembra una soluzione artificiosa e credo comunque che qualche altro modo piu' intelligente per ottenere questo risultato ci sia e lo chiedo a voi più esperti.
      Inoltre per rimettere a posto le cose, ed avere il posizionamento sperato, ho dovuto caricare la sh404sef patch (free) ottimizzando i title ed i meta tags, aspettare almeno un mese e mezzo affinchè google eliminasse dai risultati le pagine indesiderate, indicizzasse quelle ottimizzate, e mi premiasse a dovere.

      Ora come ora, grazie anche ad un nome a dominio "paraculo" 😄 ed una businessmap ben creata, sono in prima pagina per tutte le keyword e phrases che avevo come target.. certo, magari non saranno serp molto competitive (si va dai 32.800 ai 172.000 risultati) ma il risultato prefissato e' stato ottenuto e sono contento, e lo e' anche il committente :yuppi:

      Vorrei pero' qualche consiglio ulteriore da voi, sulle problematiche sopra illustrate.

      Grazie, e buon lavoro a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Z
      zut
    • contenuto duplicato: index.php e index.html

      Ok allora alla fine, preso dallo sconforto e con il cervello completamente nel pallone vi chiedo aiuto....

      il dominio e' www affittimartinsicuro com , ha circa 3 mesi di vita.
      Sto cercando di migliorarne il posizionamento sul grande G.
      Per ora mi salva solo la businessmap.... :arrabbiato:

      Il problema principale a mio avviso e' il contenuto duplicato, e forse qualcos'altro.

      Premesso che:

      1. e' il mio primo sito in Joomla, quindi di errori iniziali ne ho fatti diversi
      2. l'hosting e' su ar.uba, win+lnx
      3. versione Joomla 1.5.17
      4. opzioni rewrite attivati, .htaccess settato, sh404sef patch (free) caricato

      Ho un problema proprio con la home, in quanto il sito e' raggiunto sia con index.php e home.html (e non index.html come indicato nel titolo). Inoltre, inizialmente non so perche' il grande G mi ha indicizzato la default.asp che sta sullo spazio win di ar.uba....
      Secondo me inizialmente ho fatto casino con i links interni e le voci del menu. Ora sembra esserci linearita' nella struttura del sito, ma la questione "HOME" mi sta facendo impazzire.

      Chiedetemi tutto, sono nel pallone piu' completo.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Z
      zut
    • RE: Sito monopagina - L' uovo di colombo?

      Scusa se mi intrometto nella discussione, e saro' anche un po' offtopic o perlomeno non mi atterro' strettamente alla domanda che hai posto.... ma anche a me stamattina, per ben 2 volte in orari diversi il tuo sito mi risulta down e non sono riuscito ancora nemmeno a vederlo....

      Uovo di Colombo o no, e credo che i nostri geni :bravo: del forum confermeranno, un sito che subisce dei down cosi' frequenti e ripetuti, non e' che sia cosi' appetibile ai mdr.

      Anche io ho quasi tutti i miei siti hostati su a-ruba in hosting condiviso, quindi queste cose sono da mettere in conto... ma quando uno dei miei siti ha subito cosi' frequenti down per quasi 4-5 mesi (a causa di un mio "vicino", con cui condividevo il server) li ho subissati di messaggi e commenti nel forum fino a quando non hanno provveduto a 1) cambiarmi di server 2) mettere momentaneamente offline il sito che con dei script mal scritti mandava continuamente a gambe all'aria il server condiviso.

      Da allora, sara' un caso ma i down sui server che mi ospitano, sono rarissimi, rasenti lo 0 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zut
    • RE: redirect old.htm a new.htm su server windows

      mi e' venuto un altro dubbio..... usando questo redirect... il grande G continuera' ad indicizzare le "vecchie" pagine con redirect, oppure indicizzera' quelle nuove a cui viene indirizzato il redirect...

      ossia:
      ora sono indicizzate
      miosito.it/old_en.htm
      miosito.it/old_de.htm
      miosito.it/old_fr.htm

      in queste pagine verra' inserito il redirect a:
      miosito.it/en/new_en.htm
      miosito.it/de/new_de.htm
      miosito.it/fr/new_fr.htm

      Google cosa andra' ad analizzare ed indicizzare ? :bho:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zut
    • RE: <h1> <h2> <h3>

      io ho tutti gli <h1> a 16 punti, gli <h2> a 14 pixel e gli <h3>, <h4>, <h5> a scendere 12 o 10 pixel :mmm:

      Mi avete messo in crisi 😢

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zut
    • redirect old.htm a new.htm su server windows

      Una domandina.....

      Sto "ristrutturando" in tutti i sensi il mio sito, ed essendo multilingua ho creato delle directory apposite per ogni singola lingua, tranne per l'italiano che risiede nella root.

      La domanda e' questa, quasi tutte le pagine in lingua straniera del sito sono presenti in google, ma non molto presenti nelle serp di mio interesse; la home (in italiano) raccoglie il 99% delle visite in entrata per quasi tutte le keywords e key phrases che mi ineressano, ma volendo ben posizionare il sito anche per i portali stranieri (.de, .com, e via scorrendo) volevo migliorare il loro posizionamento singolo.... [si ma la domanda ???]... ah si', la domanda e':

      PER QUELLE PAGINE GIA' INDICIZZATE, SE USO UN REDIRECT DEL TIPO:
      <meta http-equiv="refresh" content="0; URL=miosito.it/en/enhome.htm"/>

      rischio qualcosa, in termini di ranking, penalizzazioni o che ne so ?

      E le pagine vecchie che contengono questo redirect, e' bene che contengano solo questa stringa di codice, o se lascio le meta "title", "description", "keywords" rischio la penalizzazione per contenuto duplicato o altre penalizzazioni ?

      Considerate che una di queste pagine da cui partirebbe un redirect, e' inclusa anche nelle SiteLinks che google mi ha attribuito...

      :arrabbiato:

      Non so se si capisce cosa ho scritto :quote:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zut
    • RE: quando fare più di una sitemap per 1 sito

      Cercavo la risposta anche io a questa identica domanda.... qualche consiglio?? :mmm:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zut
    • RE: Non sale...

      Chiedo scusa in anticipo.... e' solo per sdrammatizzare.... 😄
      il fatto che il sito di un sexy shop "non sale" :bigsmile: mi ha fatto ride un po' !

      Comunque sono sicuro che un analisi dell'html da parte dei GENI di questo forum, non potra' farti altro che bene. Qua resuscitano i morti 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zut
    • RE: Doppia url per stesso sito web? Conviene?

      Allora mi intrufolo in questo thd perche' e' qualche anno che mi gira in mente questa domanda....
      So che questo argomento e' stato trattato diverse volte nel forum, ma non sono riuscito ancora a trarre le giuste conclusioni....

      Per la mia piccola struttura alberghiera, ho un dominio nomealbergo.it attivo dal 2000 (sono stato il primo in riviera ad avere un sito internet :fumato:, a dire il vero la prima versione del sito, per i primi due anni era su hypermart:D nel lontano '98, con l'url hypermart.nomealbergo.com) il quale dopo molti alti e qualche basso (un anno mi e' persino scaduto il dominio e' sono stato offline per 4-5 giorni) e' sempre ben posizionato per le serp che mi interessano, e soprattutto negli ultimi anni, da quando vi seguo assiduamente in lettura, riesco a competere egregiamente con strutture ben piu' importanti della mia (soprattutto su guugle.it e .com.), che investono diverse migliaia di euro in pubblicita' e incoming links; fatico molto invece su msn e yahoo, ma e' il grande G che mi interessa.

      Come si sa pero', scalare il grande G ed essere sempre competitivi in questo campo e' una "battaglia", e quindi stavo pensando a come poter mantenere alto il morale (e soprattutto il posizionamento :2: e soprattutto a come potermi posizionar "bene" anche sui mdr stranieri (nord europa in primis); attualmente il 95% della mia clientela e' italiana.

      Ho gia' aggiunto nuova linfa (visite) al dominio attraverso le gmaps, e senza essere iscritto a paginegialle, sono stabilmente tra i primi 10 risultati locali per le serp che mi interessano.

      Non potendo investire molto negli incoming links da portali tematici stranieri (i mercati che mi interessano sono in primis quello tedesco, poi belga, svizzero, austriaco, olandese e russo), oltre ad avere il sito anche in versione inglese e tedesca (mi dovro' attrezzare per le altre lingue) presenti sul dominio nomealbergo.it la domanda e':

      E' CONVENIENTE E PROFICUO IN TERMICI DI RANKING E POSIZIONAMENTO (e quali effettivi benefici puo' portare), ACQUISTARE DOMINI del tipo nomealbergo.eu (e/o .de, .nl, .ru e via scorrendo), e questi eventuali domini nazionali, e' meglio se siano hostati su server di quei stessi paesi?

      :():

      Grazie per la pazienza :rollo:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zut
    • RE: Probabile penalizzazione

      Torno a scrivere su questo meraviglioso Forum, dopo un assenza prolungatissima, anche se in verita', ho sempre letto e soprattutto cercato di carpire da voi GENI !

      In questo caso intervengo con un piccolo OT sul sito in questione:
      alla pagina "weight_watchers_italia.html" c'e' una piccola dimenticanza ortografica:

      *Il giorno 16 dicembre 2006, la Weight Watchers Italia, azienda che opera nel settore del dimagrimento e del controllo del peso da più di 30 anni, **a *chiuso definitivamente la sua attività in Italia.

      Scusate per l'OT 🙂

      postato in SEO
      Z
      zut
    • RE: Risultati Locali di Google - Ennesimo colpo basso ?

      @Trappitu said:

      Ma il vero problema è che non si capisce come modificare direttamente i dati già esistenti senza passare da Pagine Gialle, per esempio sono stati inseriti anche ex clienti di Pagine Gialle & Bianche.
      Rimane la possibilità di inserire direttamente ex-novo la propria attività, ma come eliminare quella già presente in Google?

      Ecco come fare, spinto da questo thread mi sono messo alla ricerca di come poter modificare il profilo della mia azienda gia' presente. Da quel link si puo' sia aggiungere una nuova attivita ed i suoi dati (c'e' un max per ogni utente mi sembra) o modificarne quelli di un attivita' gia' presente.
      Entrato con il mio account di Google, ho compilato i vari campi ed ecco la risposta che ho avuto istantaneamente:

      "*Entro due settimane, invieremo una lettera (contenente il tuo numero identificativo personale univoco e le istruzioni di attivazione) all'indirizzo seguente [....]. Segui le istruzioni contenute nella lettera per convalidare i tuoi dati e impedire modifiche non autorizzate alla tua scheda attività.

      • *La scheda attività non apparirà fino a quando non è completato il processo di convalida."

      *Speriamo bene .....:():

      p.s. Io sono un ex cliente delle Pagine Gialle, con cui avevo aperto un contenzioso 2-3 anni fa....

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zut
    • RE: Turismo: le keywords che convertono

      @dario said:

      Immaginiamoci una tipica situazione di ricerca + booking
      ovvero, costruiamo un esempio partendo dagli interventi di Gaia, alexs2k e Fuffissima

      ** 1) il desiderio**
      Gianni vuole passare un week-end a Roma

      ** 2) la ricerca**
      Fa una ricerca "hotel roma" oppure "alberghi roma" oppure "albergo roma"

      ** 3) la navigazione**
      A questo punto si fa un giretto tra vari siti.
      Gianni non è un internauta espertissimo: non usa il tabbed browsing e non distingue i premium links dai risultati "biologici" (biologici=organic).
      Però ha pazienza e sa che in internet tutti ti vogliono fregare, quindi si gira una decina di siti.
      **
      4) la tecnica**
      Durante la ricerca ci sono un paio di alberghi che gli piacciono. Gianni prende carta e penna (non è abbastanza sgamato da usare il blocco notes nè da aggiungere il sito tra i preferiti) e si segna nomi, prezzi e posizione "hotel Tizio, 150 euro, via del Seminario" e "hotel Caio, 180 euro, via Cavour". Gianni continua la ricerca ancora un pò, ma non trova altri alberghi così allettanti.

      ** 5) la scelta**
      A questo punto, Gianni ci pensa un pò su: l'hotel Tizio costa meno, ma l'hotel Caio è più vicino ai Fori, al Colosseo e al parco di Traiano, quindi decide di andare all'hotel Caio.

      ** 6) la keyword che converte**
      E che cosa farà adesso Gianni, che non usa il tabbed browsing, nè i preferiti, nè la history?
      Aprirà il suo motore di fiducia e cercherà "hotel Tizio".

      ** Morale della favola:**
      Le keywords che convertono di più sono quelle che denotano una precedente acquisizione di informazioni circa la struttura dove alloggiare.
      Questo perchè chi digita questè keyword ha già maturato l'idea di acquistare, non perchè le keyword effettivamente abbiano un qualche mistico "potere di conversione".

      Per concludere, se non si fosse già capito, concordo con Fuffissima e la mia risposta alla sua (retorica) domanda
      è, ovviamente, "no".

      E consiglio a tutti voi SEO/SEM di mettervi attorno a un tavolo e di pensare ad un metodo di valutazione che esprima al meglio i risultati del vostro lavoro. Analisi per click, impression o action, hanno di positivo l'economicità, la facilità di comprensione per un SEO/SEM e la difficoltà di comprensione per un cliente, ma non sono affatto strumenti attendibili, indipendentemente dal sistema utilizzato. E questo è un fatto di cui i responsabili marketing si stanno pian piano rendendo conto.
      Se non volete diventare schiavi di metodi-fuffa creati da mega istituti di ricerca (come è successo per la pubblicità tv e l'auditel) date ai vostri clienti uno strumento di valutazione un pò più serio, che metta in luce aspetti di branding, che mostri l'integrazione delle vostre campagne nel marketing-mix, che assegni alla R di ROI un valore che non dipenda solo dal venduto. Il vostro è un mercato in crescita, ma se continuerete a soffermarvi su aspetti "tecnici" vedrete a breve strapparvi dalle mani lo scettro del potere da persone più abili da un punto di vista "strategico".

      TU SEI IL MIO EROE !!!

      :perfavore:

      Sono giorni che mi girano in testa pensieri del genere, anche se ovviamente non cosi' ben argomentati... ma ho dovuto stra quotarti tutto, perche' pur non avendone la competenza tecnica, sentivo crescere dentro la testa queste tue stesse idee....

      wow.... ed io che pensavo che questo fosse "solo un forum" !

      postato in Web Marketing e Content
      Z
      zut
    • RE: Scambio link: sempre penalizzante?

      @dechigno said:

      Provate a confrontare queste SERP, non vi risulta qualcosa di strano? (rispetto a qualche giorno fa?)
      http://www.google.com/search?hl=en&q=google&btnG=Google+Search
      http://www.google.com/search?num=100&hl=en&q=allinanchor%3Agoogle
      Non vi dico niente di più per vedere se giungiamo alle stesse concolusioni... 😉
      Non mi potete fare cosi' !!! :arrabbiato: :mmm: :(): 😛 :eheh:

      Questo e' uno degli argomenti che piu' mi interessano proprio preche' nonostante tutte le guide e gli spunti presi da questo fantastico forum, ancora non ho ben chiaro QUALI, QUANTI E COME linkare alcuni siti che trattanto argomenti attinenti al mio e che possono essere realmente "INTERESSANTI" per i miei visitatori, oltre che "INTERESSANTI" per i bot, nonche' INTERESSANTI per me nel cercare di accrescere il mio PR (attualmente 2, assegnato "secondo la googlebar" ad 1 sola pagina sito, anche se poi come posizionamento sono abbastanza soddisfatto).
      Nelle SERP che maggiormente mi interessano (ognuna da circa 570.000 risultati e nel campo del turismo), e per le keywords-phrases per cui ho ottimizzato il mio sito, sono sempre presente nelle prime 3 pagine (per me, le mie conoscenze e le mie forze, abbastanza soddisfacente).

      Links spontanei in entrata non ne ho molti, o perlomeno non da siti con PR alto o dal posizionamento stratosferico; ne ho diversi invece a pagamento su portali molto rilevanti rispetto alle SERP di mio interesse. Portali a tema, di raccolta links. A questi non dovrei backlinkare immagino.....:?

      Sto improntando invece alcuni links in uscita verso siti con PR piu' alto possibile (4-5 in questo caso) e che trattano argomenti simili o attinenti l'oggetto del mio sito, con buon posizionamento..... Giusto ? :mmm: Ma questi links immagino non sia il caso di sbatterli nel footer di tutte le pagine, ma infilarli nel mezzo dei paragrafi degli argomenti trattati nel mio sito... :bho:
      E' il mio "SEOntauro" con non molte braccia a forze a doversi sollevare un po', e non i siti a cui sto linkando, gia' abbastanza forti per conto loro :sbonk:.

      Ma poi che istruzioni devo dare ai bot? E' il caso di fargli seguire anche i link, o dargli il NOFOLLOW ?
      Mandatemi a quel paese quando volete :ciauz:
      SIETE MITICI !

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zut
    • RE: [Rivoluzione del Forum GT] Toto Contest: quali sezioni nuove?

      Rendere ancora piu' incredibile ed unico questo magico Forum !!??? Impresa che sembrerebbe impossibile.... ma visto le premesse : :vai:

      Ovviamente anche io voto Biancheria Intima, e mi propongo come mod ! :sbav:

      GIORGIO RULZ !

      postato in GT Fetish Cafè
      Z
      zut
    • RE: Mettere dei video lunghi sul sito

      no no, non scendere sotto i 320x240....

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      Z
      zut
    • RE: Mettere dei video lunghi sul sito

      @agh said:

      io credo che la stragrande maggioranza dei navigatori non sa nulla di quanto stiamo a discutere...... La stragrande maggioranza non sa neppure che esistono altri browser oltre explorer

      Questo e' parzialmente vero 😢 , anche se noto dalle statistice dei diversi siti che gestisco, che i browser "alternativi" ad IE sono in grande espansione :vai: (se paragonato al 95% del predominio assoluto del prodotto MS).

      @agh said:

      Ora valuterò l'ipotesi del flv o swf. Che sofware consigli per la conversione?

      Non so se posso postare il link o il nome... cmq eventualmente il mod mi modifichera' il post 😄 : io uso Swishvideo 2, ma basta googlare un po' e ne trovi a decine. Lo trovo cmq molto user friendly e con diverse opzioni interessanti, oltre ad avere una community diffusa con diversi forums molto attivi, anche in italiano.

      @agh said:

      Riguardo a sistemi alterantivi a you tube, senza limiti, ce ne sono?

      Questo non saprei dirtelo, i video che distribuisco sono sempre sugli stessi server dei siti su cui vengono pubblicati.

      @agh said:

      Poi, per fare delle prove, parto da che tipo di encode, da un mpg4 a 320x240? O che altro?

      Bhe' anche questo e' molto personale come scelta. Dovresti fare un po' un analisi generale su alcuni aspetti, oltre a diverse prove:

      1)mediamente che tipo di connessione hanno i visitatori del tuo sito ? (se hai la stragrande maggioranza di utenti che si collegano con banda larga, non si spaventeranno davanti lo streaming di un file di diverse decine di mb di grandezza, e quindi puoi optare per una soluzione anche un po' piu' grande del 320x240.... ma non esagererei molto.... piu' grande e' il file, e cmq piu' si impiega per caricarlo, e lo streaming puo' essere disturbato); da quel che ho capito vuoi pubblicare dei video da 20min circa ognuno...quindi il file inizia ad ingigantirsi abbastanza; se non hai intenzione di investire su un server dedicato per lo streaming, parti con una risoluzione piu' bassa.

      2)io personalmente creo il file video "originale" in formato mpeg1 con Premiere Pro (buona compressione ed "appetibile" dai programmi di conversione.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      Z
      zut
    • RE: Mettere dei video lunghi sul sito

      @agh said:

      e chi non ha il lettore già installato mediaplayer oggigiorno? no, magari, ho chiesto apposta suggerimenti

      Io ne conosco diversi, e per diversi motivi:
      -hanno lettori "piu' universali", MOLTO PIU' LEGGERI e molto piu' rispettosi della privacy
      -non amano particolarmente i prodotti MS
      etc
      etc

      La scelta poi e' personale, ma se vedi il trend (youtube, googlevideo, yahoovideo, etc etc... tutti usano .flv .swf), flash e' un formato in grande ascesa per la condivisione di file video.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      Z
      zut
    • RE: Mettere dei video lunghi sul sito

      @agh said:

      gli utenti mac e linux sono una piccola minoranza. Mi sembrerebbe bizzarro obbligare la maggioranza (su windows) a scaricare plugin per far contenti i macchisti o i linuxiani. Saranno questi semmai a scaricarsi il plug 😄

      Veramente si deve scaricare il lettore e non il plugin....e cerco sempre di rispettare le minoranze, ora piu' di prima :lol:

      @agh said:

      Il wmv avrà anche un sacco di difetti ma se ci clicchi sopra parte e basta 🙂
      ...in windows e se hai il lettore installato.....

      @agh said:

      La gente è pigra e si spaventa quando deve scaricare roba estranea... molti rinunciano appena visto l'avviso dell'antivirus... 🙂

      Non ho mai conosciuto nessuno che navigasse in rete, qualunque fosse la sua piattaforma, e non avesse il flash plugin installato gia' nel suo browser... a meno che uno non abbia appena formattato....
      Cmq se hai gia' la soluzione, buon lavoro e buona trasmissione :yuppi:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      Z
      zut
    • RE: Mettere dei video lunghi sul sito

      @agh said:

      grazie per la risposta. Io voglio evitare assolutamente i formati prorpietari. Perché dovrei scaricarmi 15 mega di software solo perché voglio vedermi un file in streaming?

      Esatto, ecco perche' a posteriori, eviterei Real e QT.

      @agh said:

      In linea di massima direi quindi file windows wmv 😉

      Si', il rapporto qualita'-compressione e' in linea al Real e QT, ma anche qui, conosco diversi che il WMP lo scacciano come la peste, gia' per il solo motivo che e' del sig. Gates... Inoltre, ci sono utenti MAC, Linux..... insomma WMP e' parte integrante di windows.... chi non usa questa piattaforma, cmq si deve scaricare il lettore 🙂

      @agh said:

      Il formato flv e sfw nello specifico non li conosco: ci sono software gratuiti per la conversione? Gli utenti devono scaricare i plug in immagino... quanto pesano?

      Il peso come detto prima, e' leggermnete superiore ai formati sopra (io ho calcolato quasi una volta e mezzo, a parita' di qualita'), ma sicuramente e' il piu' diffuso, sia sulle varie piattaforme che all'interno die vari browser..... Scaricare il plugin flash comporta 0 fatica, e pesa una sciocchezza. Per quanto riguarda i software di conversione gratuiti, non ne conosco ... Ci sono dei siti che effettuano gratuitamente la conversione online, gratuitamente, tipo QUESTO,ma non l'ho mai provato e cmq il file originale, da convertire deve essere gia' online, Non credo sia indicato per file di dimensioni medio-grandi.

      Io uso un software a pagamento, poche decine di dollari, abbastanza popolare in giro........

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      Z
      zut
    • RE: Mettere dei video lunghi sul sito

      Per mia esperienza personale in merito:
      pubblicavo settimanalmente una trasmissione realizzata totalmente dalla redazione del mio sito che durava mediamente 15 minuti. Puoi vedere qualche puntata QUI) (consiglio le ultime puntate). Il sito si trova su un server condiviso "sgaragnao", ma non ho mai avuto problemi di banda.... (certo dipende da quanti utenti vogliono vedere il file in contemporanea, ma noi avevamo una media di 2000 visite uniche giornaliere, senza problemi).
      Il risultato migliore lo dava Real Media a livello di compressione - qualita', (anche se ora so che mi becchero' una bordata di fischi), (pubblicavo in .rm-.ram). Devi testare un po', ma i risultati erano sorprendenti (i file 320x240, variavano dai 40 ai 50mb). Devi pero' fare diversi test per trovare il giusto compromesso tra la qualita' del video ed il peso finale.
      Pro: ottimo rapporto qualita'-peso. I tempi di rendering per un file di tali dimensioni con Premiere Pro sul mio laptop, erano circa 30-40minuti. (tutto dipende dal cip grafico, dalle caratteristiche del pc etc etc...)
      Contro: FORMATO POCO USER FRIENDLY. Molti non hanno il Real Player installato e al momento del download dello stesso, vengono richieste troppe info personali allontanando i visitatori.

      Ora stiamo riprendendo in considerazione una nuova serie, ma credo proprio che stavolta pubblicheremo in formato flash, .swf e .flv. Facendo un po' di prove con dei software di conversione specifici la qualita' e' ottima, e le dimensioni dei file sono accettabili per uno streaming "liscio" (quasi una volta e mezza la dimensione dei .rm). Anche qui, conviene fare diversi test su file piccoli di prova, tanto per trovare il giusto compromesso qualita'-peso.
      Pro: FORMATO MOLTO USER FRIENDLY. Ormai quasi tutti i browser hanno il flash plugin installato.
      **Contro: **tempi di conversione file molto lunghi. Mediamente i tempi di conversione per un file .avi / .mpeg1 di 15min, in formato .flv-.swf sono circa il doppio rispetto al formato Real Media, a parita' di qualita'(circa).

      Questa e' la mia esperienza, a costo 0 (a parte l'hosting base di tutto il sito, che aveva spazio illimitato) spero possa esserti d'aiuto.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      Z
      zut