Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zigo
    3. Post
    Z

    zigo

    @zigo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 26
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.lostgames.net Località Genova Età 45
    0
    Reputazione
    27
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da zigo

    • [INFO] Aprire/promuovere un attività

      Ciao a tutti,

      L'argomento di questo topic è più volte presente in questo forum, ma pur leggendo decine di discussioni non ho trovato la "conclusione" della storia..

      Provo quindi ad esporre quanto ho raccolto per avere delucidazioni/smentite in merito, e soprattutto pareri e consigli su come proseguire..

      Partiamo dall'inizio:

      Io ho realizzato un gioco online, e vorrei rendere alcune parti dello stesso a pagamento: se vuoi avere xyz paghi qualche euro..

      Solo fare questo, leggendo qua e la, sarebbe per me impossibile!!

      Io sono dipendente di un azienda, e non dispongo di partita iva.. dopo essermi informato sui costi di mantenimento dell p.iva stessa, le tasse da pagarci ecc..ecc.. e preventivando un incasso mensile (derivato dal gioco) di circa 250 euro... beh, non conviene assolutamente!

      Spenderei più soldi a mantenere la p.iva aperta di quanti ne ricaverei con il gioco!

      Qualcuno mi potrebbe dire: "se non raggiungi i 5mila euro all'anno" ecc.. ecc.. se non ho capito male, non è comunque fattibile perché io ho un introito annuale (anche se per altre attività) che mi fa già superare quella soglia..

      E già qui mi sorge la prima domanda: ma non ho capito qualcosa, o chi apre un attività del genere deve per forza ricavare 2-3mila euro al mese?
      Perché sembra essere l'unica cifra che ti permetta di guadagnare qualcosa..

      Questa situazione ovviamente porta alla morte dei casi come il mio, perché o faccio "beneficenza" e mantengo i costi del gioco per far divertire la gente gratuitamente.. o sono costretto a chiudere!

      Volevo anche mettere un piccolo premio per il vincitore di una sessione del gioco, un premio di circa 200 euro di valore..

      E nuovamente vedo stroncarmi l'iniziativa da un intrico di leggi e vincoli che mi rendono assolutamente controproducente fare una cosa del genere..

      È come se mi dicessero: vuoi guadagnare 100? Bene, fallo.. ma a noi dai 110... ma!! :quote:

      Ora.. quanto ho scritto fino ad ora è un possibile sunto di quanto ho trovato per il forum, niente di nuovo.. ma quello che manca è il: "quindi"?

      Devo per forza rinunciare perché altrimenti ci perdo dei soldi o esiste un escamotage?

      Cosa può fare realmente una persona nelle mie condizioni per promuovere questo tipo di attività?

      Quelle che si vedono in giro sono tutte illegali? Com'è possibile?

      Ora faccio un paio di esempi che spero non vadano oltre il livello di censura, nel caso chiedo scusa, ma che reputo essere l'unico modo per provare almeno a ragionare su come poter sbrogliare la matassa..

      Voglio mettere un premio per il vincitore di un gioco..
      Nel regolamento del gioco non scrivo niente, ma magari nel forum esterno dico che a fine partita "regalo" un telefono al vincitore..
      Ma così, per i fatti miei.. perché mi va di farlo.. e mi pongo come persona esterna al gioco stesso che ha voglia di fare un regalo ad un estraneo..

      Questo potrebbe far passare il premio come per un regalo personale a un individuo?

      E riguardo ai pagamenti per abilitare certe cose all'interno del gioco: possono essere un "ringraziamento" per una donazione? (mi hai regalato 3 euro.. grazie, io ti regalo questa opzione nel gioco)

      Al di là di questi miei ragionamenti che magari alcuni possono trovare stupidi o che so io, ma cosa realmente può fare una persona per non rinunciare a queste attività?

      Perché quello che non riesco mai a trovare è il come comportarsi.. ci sarà qualcuno che ha aperto un attività su web.. cosa ha fatto?

      Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zigo
    • RE: [VENDO] Spazio pubblicitario nella newsletter di Lostgames.net

      Rinnovo la publlicità su newsletter per il mese di febbraio.
      8918 iscritti.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • RE: [VENDO] Spazio pubblicitario nella newsletter di Lostgames.net

      Nuovo up per il mese di dicembre. invio previsto il 24 cm
      8360 iscritti.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • RE: [VENDO] Spazio pubblicitario nella newsletter di Lostgames.net

      Rinnovo anche per il mese di novembre (prox settimana): 8241 iscritti.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • RE: [VENDO] Spazio pubblicitario nella newsletter di Lostgames.net

      Rinnovo l'offerta per il mese di ottobre: 7900 iscritti !!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • RE: [VENDO] Spazio pubblicitario nella newsletter di Lostgames.net

      Rinnovo l'invito per la newsletter di fine settembre: 7600 iscritti.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • [VENDO] Spazio pubblicitario nella newsletter di Lostgames.net

      Come da titolo, vendo uno spazio di 400*200 pixel nella newsletter di lostgames

      al momento 7400 iscritti

      la mail è in html, sono concessi link, immagini e i tag basilari dell'html (<b>, <i>, <u>, <ul>

      prezzo: 0.002 euro per ogni iscritto confermato che riceve la mail (al momento 14.8 euro)

      il prossimo invio è previsto per domenica 31 agosto

      potete contattarmi in pvt, per email o rispondendo qui sotto (anche per chi vuole una preview della mail, le statistiche del sito o altre info)

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • RE: Preventivo per pubblicità

      io credo [...]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • RE: Cerco per comprare link PR 4/6

      dai qualche info in più..
      cerco link cosa vuol dire?

      vuoi inserire un tuo banner in un sito con pr 4-6? cosa pubblicizzi?
      vuoi comprare un dominio con pr 4-6?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • RE: [Vendesi] Spazio pubblicitario in newsletter con più di 5000 iscritti

      rinnovo la proposta per fine aprile.

      ad ora 6347 iscritti

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • RE: [Vendesi] Spazio pubblicitario in newsletter con più di 5000 iscritti

      cerco acquirenti per l'invio di fine marzo. 6022 iscritti

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • RE: [Vendesi] Spazio pubblicitario in newsletter con più di 5000 iscritti

      rinnovo l'offerta per la mail di fine febbraio

      nel frattempo gli iscritti sono diventati 5600 🙂

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • Apertura P.IVA: delucidazioni

      Ciao a tutti,

      posseggo un sitoweb che, attraverso la pubbblicità e l'abilitazione di aclune funzionalità ai miei iscritti, racimolo qualche soldo attraverso internet.

      Pensavo quindi di aprire una piva per regolarizzare il tutto, ma girando solo 5 minuti in rete mi si è creata una confusione pazzesca... vi espongo qui i miei dubbi sperando che qualcuno me li risolva:

      premetto che tutto quello che scrivo l'ho letto qua e là e non so l'attendibilità, non accusatemi di scarsa informazione xkè ve lo chiedo proprio per questo 😛

      • mi sembra di aver capito che anche solo esporre dei banner non sia ritenuto lavoro occaisonale, è corretto?

      • sembra che mantenere una piva costi intorno ai 2500 euro l'anno. io con la pubblicità e il resto non raggiungo questa cifra. perchè dovrei quindi aprire una partita iva? ci rimetterei..

      • ho letto che se si è dipendente di un azienda non si può aprire una p.iva per svolgere un'attività che faccia concorrenza all'azienda per cui lavoro...
        ora.. io lavoro per un'azienda che produce software, e tramite il mio sito vorrei proprio vendere i miei programmi. è lecito?
        sono programmi ben diversi da quelli su cui lavoro e sono fatti in toto da me.

      • volendo procedere all'apertura della p.iva, cosa devo fare?

      per adesso vi lascio conq ueste domande, poi semai continuo... grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zigo
    • RE: [COMPRO] Pubblicità in Newsletter!

      qui c'è la mia offerta di vendita in newsletter: giorgiotave.it/forum/link-e-pubblicita-aste-vendita-ed-acquisto/65028-vendesi-spazio-pubblicitario-newsletter-con-piu-di-5000-iscritti.html

      se ti servono info diverse chiedile nello specifico (ES: statistiche di cosa?)

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • RE: [VENDO] pubblicità in browser game

      riporto a galla l'offerta aggiornando i dettagli su questo spazio in vendita.
      (io e fantu ci occupiamo entrambi di lostage)

      gli aggiornamenti consistono nel numero di utenti:
      al momento circa 900 giocatori iscritti e un refresh di utenza di circa 100 nuovi ip unici giornalieri.

      e del prezzo:
      50 mila impressions per 4 euro

      gli interessati possono rispondere qui o contattarci per pm grazie

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • [Vendesi] Spazio pubblicitario in newsletter con più di 5000 iscritti

      Vendo spazio pubblicitario nella newsletter del sito www.lostgames.net
      Attualmente ha circa 5100 iscritti confermati, in continuo aumento

      Lo spazio a disposizione è di 400*200 pixel
      La mail è in formato html.

      Potete gestire lo spazio come meglio credete, sono ammesse immagini gif, jpg o testo formattato con i tag principali html (<b>, <i>, <u>, <a>, <p>, <br>)

      La mail viene inviata 1 volta al mese a tutti gli iscritti, di solito a fine mese.

      Il vostro spazio è ben in evidenza ed esposto in cima (se volete una preview fatemelo sapere)

      Il prezzo per un singolo invio è di 0.002 ? per ogni iscritto alla newsletter

      Non sono ammesse pubblicità a servizi/siti/altro riguardanti materiale vietato ai minori, ovviamente illegale, nè a sitiweb contenenti dialer o popup invasivi nella homepage.

      Se qualcuno fosse interessato può contattarmi rispondendo qui o per pm

      :ciauz:

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      Z
      zigo
    • RE: Vendere su internet

      ciao Paolo,
      scusa se insisto ma non mi è per niente chiara la situazione 😞

      a questo punto ti chiedo un parere, visto che non sembra esserci una normativa che regoli le cose.

      io ho fatto un paio di piccoli software che sono protetti da codice seriale (tipo shareware).

      all'inizio pensavo di metterli in vendita.. tuttavia, impostando il prezzo su circa 10 euro e (sebbene non possa prevederlo) ritenendo di non effettuare più di 10-15 vendite in un anno, la partita iva sarebbe controproducente.
      costerebbe più mantenerla di quanto mi farebbe incamerare.

      visto che non sono riuscito a capirci niente sulle legge in questione, ho pensato d dare il codice seriale del programma o a chi mi supporta con una donazione (importo a discrezione della persona, perchè è appunto un regalo/supporto) o a chi collabora con il progetto a cui fa riferimento il software

      con questo comportamento vado contro qualche normativa?

      e un ultima cosa, come possono le donazioni complicare la questione?
      nel senso.. non posso beneficiare di regali senza essere tassato? O_o

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zigo
    • RE: Vendere software online

      ciao fab, intanto grazie della risposta.

      non sto cercando un escamotage, la mia era una solo una domanda: in quel modo si è passibili di frode/denuncia (o come si dice) oppure no?
      ad ogni modo era solo un pensiero, non fraintendetemi, se non volessi fare le cose in regola non mi informerei neanche 🙂

      potresti invece illustrarmi meglio sul "compenso occasionale"?
      intendi dire che se non raggiungo un tot di vendite (o di ricavo) in un determinato tempo non devo pagarci le tasse sopra?

      c'è una legge/normativa che regola questa cosa?
      le 4-5 vendite all'anno sono un tuo parere nel senso di "sono talmente poche che sei tollerato" o esiste proprio un numero in tot periodo?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zigo
    • RE: Vendere su internet

      mi intrometto anche io avendo aperto un topic praticamente identico qualche giorno fa (che per l'occasione potrebbe anche essere unito a questo).

      aggiungo alla domanda di globo..

      utilizzare le donazioni di paypal e "regalare" il prodotto come ringraziamento per la donazione può essere una scappatoia? o proprio xkè lo potrebbe essere viene ritenuta frode?

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zigo
    • Vendere software online

      Avrei bisogno di un piccolo chiarimento e di un parere.
      Premetto che non trovando il tasto "cerca" :bho: non sono riuscito a controllare se esiste già un topic che parla diq uanto sto per chiedere, nel caso scusate.

      dunque...
      ho creato (o meglio sto per completare) un paio di software per windows che vorrei vendere tramite il mio sito.

      la mia domanda è questa: deve per forza aprirmi una partita iva e fatturare le vendite?

      essendo tools a bassissimo costo (una decina di euro) non mi converrebbe assolutamente aprire una partita iva che costa una cifra da mantenere per un qualche decina di copie che forse riuscirò a vendere.

      inoltre.. se io non "vendessi esplicitamente" il mio software, ma lo fornissi come "regalo o ringraziamento" a chi casualmente :rollo: mi "fa una donazione" del prezzo del software? sarei punibile di qualcosa?

      utilizzando paypal come pagamento, che si trattiene una % degli incassi, posso considerarmi già tassato di quanto ricavo?

      sono domande un pò niubbe, ma non mi sono mai posto il problema in questo campo e non ne so nulla a riguardo..

      grazie a chi mi risponde 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      Z
      zigo