Senza sapere il settore specifico, il target e cosa promuovi non è semplice fare delle ipotesi.
comunque se ti converte di più la mattina e la sera, con le nuove campagne potenziate puoi aumentare il il budget in quelle fasce orarie 

Senza sapere il settore specifico, il target e cosa promuovi non è semplice fare delle ipotesi.
comunque se ti converte di più la mattina e la sera, con le nuove campagne potenziate puoi aumentare il il budget in quelle fasce orarie 

Succede anche a me, ne ho appena attivata una e mi visualizza il messaggio d'errore.
Oggi ha iniziato ad accumulare utenti nell'elenco, ma sono molto meno rispetto alle visite effettive 
I risultati della campagna Adwords non influenzano il posizionamento organico, sono due cose distinte.
Al volo non trovo i riferimenti, ma lo dice la stessa Google 
Credo che fosse un ban avrebbero interrotto del tutto la campagna 
Noi abbiamo attiva una campagna, ma non abbiamo rilevato cali particolari nel rapporto clic/like.
Io personalmente non clicco spesso (anzi direi quasi mai) sugli annunci, ma per quelle poche volte che l'ho fatto sono arrivato sempre alla landing.
La segnalazione comunque è interessante, se ci sono riscontri fate sapere. 
Ho seguito oggi il webcast: nulla di nuovo, Twitter Ads non è ad accesso libero (bisogna contattare loro) ed il budget iniziale è di almeno 15.000 € (5.000 € al mese per un trimestre).
Dovresti creare un account pubblicitario con un'utenza del cliente (se il cliente non ha un profilo o non vuole usare il suo personale, ne crei uno nuovo): lì potrai inserire i dati di fatturazione e carta di credito del cliente.
Nelle impostazioni poi (sempre nell'account del cliente), puoi aggiungere il tuo account tra i gestori, così potrai gestire la campagna dal tuo account pubblicitario.
L'unica cosa è che dovresti diventare amico dell'utenza del tuo cliente, altrimenti non trovi quando cerci di aggiungerti tra i gestori.
@marcopuccetti said:
dovrà consentire ad altre compagnie operanti nel settore del digital advertising di concorrere per i posizionamenti non organici.
cosa si intende?
fonte?
Grazie 
Usato pochissimo. Più che altro utilizzo gli strumenti per posizionamento e targeting contestuale all'interno di AdWords.
Anche io avevo provato ad utilizzare il voucher qualche mese fa, ma mi aveva dato errore. Poi per impegni ho dovuto aspettare qualche mese prima di trovare ancora il tempo per dare l'esame.
Quando mi sono collegato al sito per fare l'esame però ho trovato una piacevole sorpresa: in pratica avevo già gli esami disponibili senza pagarli.
Aggiungo che ero già certificato e dovevo rinnovare la certificazione, non so se è per quello :bho:
PS: esami superati, confermata certificazione AdWords 
A me risulta quanto segue:
l'annuncio testuale è composto da Titolo, testo riga 1, testo riga 2 e url
E possono essere visualizzati nei seguenti modi:
Titolo
testo riga 1
testo riga 2
url
oppure
Titolo - testo riga 1
url
testo riga 2
Quindi non dovrebbe essere una frase automatica, ma la prima riga dell'annuncio.

Noi abbiamo provato ad attivare una campagna ancora quando si potevano fare annunci solo in inglese. L'abbiamo attivata per un mese con il budget minimo di 10$ al giorno, quindi in totale abbiamo spero 300 $.
Onestamente di contatti ne abbiamo ricevuti una ventina, ma non si è concretizzato nulla. 
[CENTER]A me non piace il fatto che venga "tagliata". Mi spiego meglio: sul mio monitori 17" quando apro il profilo G+ la pagina è come se fosse "scrollata" in automatico in giù per far vedere il primo post, così l'immagine di copertina risulta visibile sono in parte, e bisognerebbe "scrollare" in su per vederla tutta
[/CENTER]
Non ti sarà molto d'aiuto, ma no, mai avuto un problema simile 
Che io sappia non c'è un'opzione e-commerce su facebbok
, a meno che ci sia qualche app di terzi che lo consenta.
Comunque come inizio io consiglierei di aprire semplicemente una pagina e pubblicizzare con i facebook ads: si possono fare campagne da 1 € al giorno 
Non ne sono certo, ma non credo :bho:
Ad esempio Groupon ha la pagina generale, ma poi per le varie città ha altre pagine dedicate, tipo Groupon Milano 
Broad match modifier sarebbe la corrispondenza generica modificata support.google.com/adwords/answer/2497836?hl=it
Non ho capito invece l'utilità della corrispondenza negativa su key a basso volume.
Concordo con Chiara, dipende dal volume di traffico, comunque per prima cosa dovresti guardare il CRT: quello che ha il CTR più altro è buon candidato a vincere. Se ce n'è uno con CTR sotto l'1% invece è candidato ad essere eliminato. Potresti poi vedere quello che ti genera più conversioni (se hai impostato le conversioni).
Strano, dovrebbe funzionare senza inserire Italia come target.
Come lingua target hai impostato italiano sia nelle impostazioni adwords che sullo strumento di anteprima?