Controllando sul Panguin Tool pare che più o meno dopo l'aggiornamento di Google **Penguin 2.1 (5th Update) **del 4/10/13 ci sia stato un progressivo calo. Che cosa ha penalizzato questo aggiornamento?
zefiross
@zefiross
Post creati da zefiross
-
RE: Crollo delle visite...penalizzazione?
-
RE: Crollo delle visite...penalizzazione?
Grazie ancora!
In passato ho realizzato un pò di link building però senza curarmi della qualità delle directory dove mi iscrivevo quindi temo che possa esserci qualche backlink "poco opportuno"...hai da suggerirmi tool in particolare per il controllo? -
RE: Crollo delle visite...penalizzazione?
Approfitto ancora della tua disponibilità per qualche chiarimento.
Sono un neofita nell'ottimizzazione SEO quindi perdonatemi eventuali domande banali.
Mi è chiaro che è importante fornire dei contenuti validi per quelle pagine che non li presentano, ma intanto che non ci sono contenuti significativi sarebbe meglio visualizzare solo i link delle pagine che li hanno (ad esempio discipline)?
Ci sono forse troppi link a pagine interne (vedi elenco discipline in basso)?...ho letto da qualche parte che è consigliabile non superare i 100 link per pagina (?)
Perché i lunghi elenchi di parole nei combobox (Cosa, Dove) possono essere dannosi?Ci sono altri suggerimenti?
Eventualmente anche in merito alla qualità dei backlink? -
RE: Crollo delle visite...penalizzazione?
Grazie per la risposta.
Strumenti per webmaster non mi ha notiicato nulla.
Non ci sono stati down, almeno da quanto mi risulta.
Il calo è principalmente da Google, in generale su tutte le pagine e keywords.
Lo stato dell'indicizzazione non mi sembra variato durante ottobre, c'è stato tuttavia un calo dell'indicizzazione da marzo in poi (da 55000 url a circa 25000).
Non ci sono nuovi errori ma i soliti 300 errori 404. -
Crollo delle visite...penalizzazione?
Ciao a tutti,
vi scrivo poiché gestisco un sito che dal 19/10 ha visto una riduzione drastica delle visite (circa il 60%) da motore di ricerca. Sono conscio che il sito come tecnologia è un pò vecchiotto ma ha più o meno sempre funzionato bene e non mi andava di cambiarlo. In Strumenti per Webmaster mi segnala che ci sono circa 300 pagine non trovate ma ci sono da "sempre" anzi ultimamente si erano anche ridotte: si tratta perlopiù di pagine che non esistono e che sono linkate in una fantomatica sitemap che non esiste più da tempo. Intanto dopo il 19/10 ho inserito anche una nuova sitemap (non completa poiché le pagine erano troppe e gli strumenti per crearla si bloccano prima di completarla). Ad ogni modo vorrei ricevere qualche consiglio per uscire dall'eventuale penalizzazione (eliminazione backlink, ottimizzazioni html, ecc..).
Grazie.Dominio:
areaolistica.it
Motori:
Google
Prima indicizzazione o attività:
2011
Cambiamenti effettuati:
nessuno
Eventi legati ai link:
apertura pagine interne
Sito realizzato con:
ASP / HTML - cms artigianale
Come ho aumentato la popolarità:
social network, link building
Chiavi:
eventi olistici, corsi, meditazione, yoga ecc...
Sitemaps:
Si