Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zefiro1492
    3. Post
    Z

    zefiro1492

    @zefiro1492

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 44
    • Post 98
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet gerardopandolfi.com/ Località Milano Età 38
    0
    Reputazione
    98
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da zefiro1492

    • Bloccare scansione singolo post

      Ciao a tutti,
      ho appena scoperto che AdSense mi si era bloccato perchè avevo un paio di post che non gli piacciono, dentro ci sono delle istruzioni (nulla di illegale) che secondo google non sono idonee alla sua linea guida, quindi mi ha disattivato gli annunci. Scoperto questo ho trasformato i due post da pubblici in bozze e ora adsense ha ripreso a funzionare, però ovviamente ora i post sono offline.

      Non credo che cambiando il testo del post possa cambiare il risultato in termini di blocco da parte di google, quindi mi chiedevo:
      esiste un modo per dire ad AdSense di non scansionare un preciso articolo/url?
      Non mi importa che non venga trasmessa pubblicità su quegli articoli, ma non posso nemmeno avere tutto AdSense bloccato per così poco.

      Grazie

      postato in Google Adsense
      Z
      zefiro1492
    • RE: Nascondere profilo personale a causa della fanpage

      ah ok, quindi non c'è un modo per "nascondere" quello personale? Ma a questo punto i "vip" come aranzulla, ecc come fanno?

      postato in TikTok
      Z
      zefiro1492
    • Nascondere profilo personale a causa della fanpage

      Ciao a tutti, il titolo non è chiarissimo, quindi vi spiego.

      In pratica ho una pagina fb con molti like che ha il mio "nome e cognome", ovviamente per crearla ho dovuto per forza creare un profilo fb personale dove anche li ho usato il mio nome e cognome.
      Il problema è che ricevo molte domande e richieste di amicizia sul mio profilo personale e non fanpage perchè ovviamente i due nomi sono simili, a questo punto mi chiedo, considerando che a me non interessa il profilo personale, c'è modo di metterlo "offline"?

      Ho anche un profilo Facebook Business con la quale potrei gestire la mia pagina facebook, ma credo che anche quello sia vincolato dal profilo personale anche se fa riferimento alla mail aziendale.

      Per esempio, un Salvatore Aranzulla come diamine fa? ha la pagina fb e avrà anche un profilo personale?

      Avevo anche pensato di usare solo l'account fb business per gestire la pagina, e disattivare (non cancellare) il mio profilo privato, solo che non ho ben capito se ha senso e se funziona. Leggendo su internet mi sembra di aver capito, che anche se disattivato, dovendo cmq fare il login per usare la fanpage, questo ritornerebbe a funzionare, sbaglio?

      Quindi proprio non so come fare, a me andrebbe bene anche rendere invisibile il mio profilo pesonale.

      Grazie a tutti

      postato in TikTok
      Z
      zefiro1492
    • Consiglio cloud per piccola impresa

      Ciao a tutti,
      dovrei avviare una piccola impresa, composta da me e un altra persona. Ovviamente il budget è poco perchè almeno in questa fase non ci sono entrate, ma solo spese.
      Il nostro scopo è avere tutto su cloud, con possibilità di suite per la creazione di documenti e la gestione del dominio con rispettive email come: "info at nomesito.com", "supporto at...", "vendite at...", ecc, mentre il sito l'abbiamo su l'hosting Siteground.

      Abbiamo fatto varie ricerche ma i nomi che ritornano sono sempre gli stessi: Google Suite (GSuite) e Microsoft Office 365.
      Solo che a livello pratico, non avendoli mai usati, non so quale sia migliore.

      Entrambi sono sinonimo di garanzia e anche i prezzi sono abbastanza simili, per il pacchetto medio (da 8 a 10.50 circa mese), entrambi offrono praticamente gli stessi servizi, e mi sembra di aver capito che ogni account email in più è uguale ad una utenza in più e di conseguenza si paga l'aggiunta di +1 utente al costo iniziale a meno che non si usano gli Alias, ma la risposta all'email alias avviene sempre dal account email principale, quindi se qualcuno ci scrive e "vendite at dominio.com", la risposta avverrà solo tramite account principale che al 90% sarà "info at dominio.com", e non è il massimo.

      Detto ciò, non capisco cosa scegliere... di sicuro Office ha il vantaggio del pacchetto di programmi che è più completo, famoso e migliore. Dall'altra google non ho ben capito cosa da in più.
      Leggendo online non si trova mai un parere concreto, ma solo persone che danno un giudizio in base alla loro preferenza per il brand. Non capisco nemmeno se sono i costi, perchè a livello "informativo" siamo li, non c'è un divario esagerato da farti subito andare da uno piuttosto che un altro.

      Voi cosa mi consigliate?

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      Z
      zefiro1492
    • RE: Rimuovere le Query String

      Sempre io e mi rispondo da solo sul codice... non funziona... con o senza non c'è stata differenza. Quindi a questo punto accetto ogni consiglio!

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Z
      zefiro1492
    • Rimuovere le Query String

      Ciao a tutti,
      non riesco a venirne a capo su questo problema che mi segnala Pingdom Tools. Ho trovato questa guida "kinsta.com/it/knowledgebase/rimuovere-le-query-string-dalle-risorse-statiche" che sembra affidabile, ma uno dei due plugin proposti è stato chiuso, l'altro l'ho installato ma non appare neanche nei vari menù, così ho deciso di puntare sull'aggiunta del codice da loro proposto e che ho trovato anche su altri siti.

      Questo codice bisogna aggiungerlo alla pagina "functions.php" direttamente da wordpress, ma quello che non mi è chiaro è: basta aggiungerlo alla fine di tutto, prendo e copio il codice, salvo ed è fatta?
      Sapete se realmente funziona? perchè non riesco a trovare una guida valida a questo problema.

      Il mio sito è: gerardopandolfi.com

      CODICE:

      function _remove_script_version( $src ){
      $parts = explode( '?', $src );
      return $parts[0];
      }
      add_filter( 'script_loader_src', '_remove_script_version', 15, 1 );
      add_filter( 'style_loader_src', '_remove_script_version', 15, 1 )

      Grazie a tutti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Z
      zefiro1492
    • RE: AdBlock Detected

      Quello ok, solo che io ho bisogno in un consiglio su che plugin usare...

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Z
      zefiro1492
    • AdBlock Detected

      Ciao a tutti, sono alla ricerca di un adblock detected che avverta i visitatori che devono disattivare il loro adblock per andare avanti.
      Ho provati vari tra cui quello che sembra essere il più gettonato tra i gratuito AdBlock Notification Lite della ThemeIsle, solo che mi crea problemi al sito, mi si bloccano alcune cose nella dashboard.

      Avete altre soluzioni? Anche pagando un cifra ragionevole.
      Ho visto quello che ha Aranzulla sul suo sito, ma immagino che dietro non sia il solito plugin ma qualcosa di più completo, costoso e pontente.
      Avevo visto anche OptinMonster, ma l?abbonamento con AdBlock Detection costa 79dollari al mese... uno sproposito per le mie tasche.

      Quindi chiedo suggerimenti!

      Grazie mille

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Z
      zefiro1492
    • RE: Ho installo wordpress dentro wordpress

      Ho usato due installazioni perchè il mio tema non permette di usare la OnePage e volevo creare una sezione esterna al mio blog così da poter farla girare ad eventuali clienti.
      Nel senso... per far vedere cosa faccio è più indicata una OnePage riassuntiva che un blog con tanti articoli tech. Solo che come dicevo prima il mio tema non supporta la onepage, e così per evitare di cambiare tema per una sola OnePage, ho pensato bene di installare un tema differente, solo che il famoso plugin (non mi ricordo il nome) che permetteva di installare più temi è vecchio di 2 anni e sinceramente non so quanto sia valido concretamente, quindi non ho trovato altre soluzioni se non quella di installare wordpress su una directory collegata al dominio.

      Solo che essendo furbissimo, mi sono accorto solo ora che i due sono completamente scollegati, quindi non comunicano e non scambiano file. E' vero che la parte OnePage in linea di massima non ha molta interazione, solo che se per esempio qualcuno usa il comando "cerca" ovviamente non trova nulla perchè il materiale (post, ecc) è tutto sul blog.
      Insomma... o me ne frego di alcune cose, oppure non ho la minima idea... oltre al fatto che non so se mettere i tag e codici per analytics, GSC, ecc

      postato in SEO
      Z
      zefiro1492
    • Ho installo wordpress dentro wordpress

      Ciao a tutti,
      non so bene in quale categoria si posizioni la mia domanda, ma in pratica io ho un blog tech ovviato e costruito con wordpress e visto che ho un certo seguito, non eccessivo, ma meglio di niente, volevo sfruttare questa via prioritaria creata dal blog (quindi follower su fb, youtube, ecc) e creare all'interno del blog una sezione BIZ dove ho installato un tema OnePage per pubblicizzare i miei servizi, cosa faccio, ecc ecc

      Ora però mi chiedo... google l'indicizza e fa traffico sul dominio principale?

      In pratica per non far casini, ho eseguito una seconda installazione di wordpress su un cartella, quindi la situazione è: gerardopandolfi.com/BIZ
      Per entrare nel mio blog, uso la solita procedura normale, mentre per collegarmi alla parte BIZ uso il l'accesso: gerardopandolfi.com/biz/wp-admin

      A livello pratico sono strutturati come se fossero due siti diversi, ma la parte BIZ è una cartella e non un sub-dominio. Lo so che avrei dovuto usare la multi piattaforma, ecc ecc ma sinceramente non volevo toccare il blog ed essendo poi un sito vetrina, quindi con poca gestione una volta costruito, non volevo rischiare di far casini e ho preso la via più semplice.

      Solo che ora non so bene che succede con google search console, analytics, ecc... nel senso... non tocco nulla, oppure su questo "nuovo" wordpress devo rimettere i tag identificativi di analitycs, GSC, ecc presenti e usati nel blog? Non vorrei metterli due volte e creare casini in quanto potrebbero essere visti doppiamente.

      In linea teorica, essendo una cartella e non un sub-dominio il tutto dovrebbe essere visto come materiale contenuto nel dominio principale ed essere indicizzato e "abbinato" al blog, ma non so se la nuova installazione di wordpress fatta nella cartella va ha bloccare qualcosa.

      Grazie mille a tutti

      postato in SEO
      Z
      zefiro1492
    • RE: Dominio per nuova attività

      @Sermatica said:

      Ciao
      decisamente la seconda anche se io sceglierei parole Italiane che non possono essere scritte in modo sbagliato nograviti...
      sulle parole in italiano hai ragione, solo che non riesco a vederlo nel 2018 come un vincolo ancora esistente... poi spero che il sig. google veda e provveda 😃

      postato in SEO
      Z
      zefiro1492
    • RE: Dominio per nuova attività

      Capito... allora riassumendo il tutto... ho provato varianti del mio nome e cognome o solo uno di questi, ma escono cose raccapriccianti e senza senso.

      Alla fine la mia mente poco fantasiosa ha prodotto due nomi su cui sono indeciso e visto che mi sopportate vi chiedo quale vi piace di più in un ottica futura e un po? idilliaca di creare una agenzia: Yepik o Nogravity.

      Secondo voi?

      Grazie ancora

      postato in SEO
      Z
      zefiro1492
    • RE: Dominio per nuova attività

      Allora ho riflettuto ed effettivamente meglio che penso ad altro...perchè entrambi i domini liberi non sono il top. Nel mio assurdo cercare ho pensato a qualcosa tipo: "dbiz" che nella mia mente vorrebbe dire Digital Business.
      Ma secondo voi, mettere la parola "biz" nel dominio comporta qualcosa in termini di bloccaggio per motivi di spam o altro? l'estensione sarebbe .it o .net o quello che c'è... ma sono perplesso per "biz"....non vorrei comprare qlc che in partenza è una boiata.

      Grazie

      postato in SEO
      Z
      zefiro1492
    • RE: Dominio per nuova attività

      Cosa sarebbe una "key" ?

      postato in SEO
      Z
      zefiro1492
    • Non mi si aggiorna mai il Sitemap

      Ciao a tutti, è da un po' che volevo scrivervi per chiedere consiglio ma ho esitato pensando si risolvesse da solo.
      In pratica circa 6 mesi fa ho sistemato io mio blog cambiando tema e riordinando un po' tutta la struttura dei menù, categorie, ecc. Ovviamente GSC dopo qualche settimana mi dava errori come pagine non trovate, così ho selezionato quelle mi segnalava e ho confermato che era stato tutto risolto...
      Dopo ancora qualche settimana identico problema, sono andato avanti a dare conferma di correzione per un po' alla fine mi sono stufato, ho cancellato il sitemap presente sul GSC e l'ho ricreato mandandone uno nuovo... niente, stessa roba.

      Sinceramente non capisco come fare, perchè sono conscio che alcune cose non ci sono più, le ho tolte io stesso, ma ogni tolta google continua a vedermi sempre le stesse cose, come se le avesse in memoria e non va ad aggiornare, ma semplicemente a rimettere le stesse info vecchie.

      Avete qualche idea in merito?

      Grazie

      postato in SEO
      Z
      zefiro1492
    • RE: Dominio per nuova attività

      Quella del trattino non l?ho capita anche perché essendo una parola sola... comunque per quanto riguarda il nome e cognome ho già un blog tech avviato con tutto il suo traffico ecc e non avrebbe senso e non verrebbe preso in considerazione il mio lav visto che il tutto viene presentato come blog, ed essendo una grafica da blog non ho modo di far vedere subito come in un sito vetrina.

      Il .net anche lui preso... l?unica cosa è Org o Co...

      postato in SEO
      Z
      zefiro1492
    • Dominio per nuova attività

      Ciao a tutti, vorrei aprire un sito vetrina (one page) per promuovere e pubblicizzare il mio lavoro, quindi creazione di siti, video, ecc ecc

      Per far questo vorrei utilizzare il mio cognome e poi un .it .com ecc ma ovviamente c?è un piccolo problema, il .com è gestito da un sito che vuole 10mila euro e il .it e .net sono presi.

      Quindi la mia scelta cade su .org o .co il quale quest?ultimo assomiglia al .com. Ho scartato altre soluzioni con estensioni tipo .agency .work .ru .cc ecc perché non mi sembrano il massimo.

      Quello che volevo chiedervi in base alla vostra esperienza, tra le due soluzioni papabili che ho trovato (Org e Co) quale secondo voi è la più corretta? Inoltre non vorrei che il .co essendo Colombia, possa avere restrizioni o darmi problemi, ma magari dico una fesseria.

      Grazie a tutti per l?aiuto

      Dominio:
      /
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      /
      Cambiamenti effettuati:
      /
      Eventi legati ai link:
      /
      Sito realizzato con:
      /
      Come ho aumentato la popolarità:
      /
      Chiavi:
      /
      Sitemaps:
      No

      postato in SEO
      Z
      zefiro1492
    • bbPress visibile solo utenti registrati

      Ciao a tutti,
      sul mio sito gerardopandolfi.com/forum ho creato appunto un forum usando bbPress e penso di averlo costruito bene, anche perchè è abbastanza semplice.
      Ma mi sono accorto che per qualche strana ragione la scritta FORUM sul menu principale, appare solo se effettuo il login a bbPress.
      In pratica se non hai effettuato il login non vedi nulla, quindi il visitatore che arriva per la prima volta sul mio sito non vede nel menu la voce Forum (tutte le pagine forum create sono Pubbliche).
      Non ho la minima idea di cosa possa essere?di ?diverso? ho solo tolto il flag alla voce che permette anche a chi non è registrato di lasciare un topic: impostazioni, forum e tolta la spunta a ?Consenti agli ospiti senza account di creare discussioni e risposte?, però non credo che centri molto?
      Avete qualche idea?
      Grazie mille

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Z
      zefiro1492
    • Nome dominio buono ma non considerato. Devo preoccuparmi?

      Ciao a tutti,
      il titolo ho cercato di farlo il più breve possibile, ma in pratica devo acquistare un dominio premium usando una parola che apparentemente è papabile, nel senso esiste, ha un significato ed è disponibile solo in versione .net e .org.

      Quello che non capisco e che mi preoccupa in quanto non vorrei prendere una fregatura è: come possibile che una parola come "nogravity" sia libera? vengono acquistati domini assurdi e questa che tutto sommato è una parola reale e con significato è disponibile, devo preoccuparmi?

      Ero partito con l'idea di non trovarla proprio ma addirittura in due varianti, mentre la .com rimanda dove il dominio è parcheggiato.
      Quindi il mio dubbio è: dominio papabile dove .com occupato ma lasciato li e le altre due estensioni .net e .org libere... mi puzza un po' la cosa? sbaglio a farmi questi problemi?

      Grazie ancora

      postato in SEO
      Z
      zefiro1492
    • RE: Blog tech con aggiunta travel più altro

      Capito, quindi per ora resto così, poi se inizia ad avere un seguito si valuterà...

      postato in SEO
      Z
      zefiro1492