Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo e vi saluto tutti e v ringrazio per l'attenzione.
prima di inviarvi questo quesito ho cercato tra i vari post ma non ho trovato risposta.
la questione è questa:
a me capita che le trattenute INPS nel caso si superino i 5000 euro vengano detratte dal mio lordo per intero e non solo 1/3 (l'Università paga in questo modo, indicando nel contratto un lordo onnicomprensivo di qualsiasi tipo di contributo. se poi si superano i 5000 la quota da versare all'INPS viene detratta per intero da questo lordo).
i privati invece correttamente mi detraggono solo 1/3.
Oggi mi trovo in una situazione particolare: non ho ancora superato i 5000 euro ma devo emettere ricevuta per un privato che mi porterà oltre i 5000 euro.
posso farmi versare già oggi i 2/3 di contributi inps dal privato anche se non ho ancora superato i 5000 euro in modo che, al prossimo pagamento dell'università io possa dichiarare di essere ancora sotto i 5000 e non vedermi decurtato il mio compenso?
a fine anno la situazione sarebbe la stessa, ma per me in termini economici la differenza è significativa.
Grazie
Alessio