Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. wonderer
    3. Post
    W

    wonderer

    @wonderer

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da wonderer

    • Modifica struttura URL con htaccess

      Ciao a tutti,

      ogni tanto si torna alla base 😄
      Domanda facile facile per voi, non tanto per me.
      Ho bisogno di modificare la struttura degli url di un sito, ovviamente non sarebbe male non perdere l'indicizzazione dei motori di ricerca e riuscire a redirectare tutto con un bel 301.
      Ho provato a sistemare la questione agendo sull'htaccess, ma ho idea che qualcosa non torni, sicuramente ho sbagliato io.

      La forma dei link attuali è del tipo:
      NOMESITO/TITOLO-ID.html
      e vorrei che diventasse:
      NOMESITO/ID-TITOLO/
      che è la struttura dei link aggiornati.

      Nell'htaccess ho aggiunto la riga:
      RewriteRule ^([^&]+)-([^-]+).html$ /$2-$1

      Neanche a dirlo, non funziona proprio per niente, se qualcuno di voi ha idee in merito sono moooooolto ben gradite 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wonderer
    • RE: Google, il gigante sordomuto: il problema del web oligarchico

      Sono stradaccordo con quanto scritto sopra.
      L'unico modo perché sia sempre il contenuto di qualità ad arrivare in testa è che le regole siano chiare e trasparenti.
      Fintanto che il SEO rimarrà una specie di religione, con dogmi e "misteri della fede" non potranno che fiorire discussioni (altrimenti inutili) sul perché un sito non compaia, compaia in posizioni strane e via dicendo.
      Probabilmente a Google piace così, meno se ne sa e più se ne parla, a tutto suo vantaggio.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wonderer
    • RE: Google è un po' fermo in questi giorni?

      Io ho riscontrato per diversi siti una situazione analoga.
      Ho il sospetto che possa esserci stato un aggiornamento di algoritmo, ma è ovviamente soltanto un'ipotesi.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wonderer
    • RE: i dilemmi degli accenti

      Giusto una precisazione, la e con accento grave è "è" mentre "é" è quella con accento acuto.
      Quindi la dizione corretta è quella con accentro acuto, se non ho capito male.
      (Lo so sono un rompiballe)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wonderer
    • RE: Penalizzazioni Google da "Tag Excess"

      Ho notato anche io che il semplice noindex e la modifica al robots.txt non portano ai risultati sperati.
      In google le pagine dei tag non solo continuano ad esistere ma sono addirittura le meglio posizionate del sito.
      Ora sto "aumentando" la dose aggiungendo un "noarchive", giusto per provare a vedere se ottiene qualche effetto.
      Vi riaggiorno tra qualche settimana.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wonderer
    • RE: Link nascosto tramite "Div"

      Un dubbio però.
      Se inserisco del contenuto alternativo per chi non ha installato il plugin flash nel browser, e sistemo bene quel contenuto in modo che mostri bene o male informazioni rilevanti per zio G, lo zio G trova sconveniente questo mio tentativo o lo apprezza?
      Alla fine è contenuto che il 99% delle persone non vedrà mai perché quasi tutti hanno flash e js attivi, però non è effettivamente nascosto.
      Che dite?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wonderer
    • RE: La potatura dei sitelink per risultati più attinenti

      Stando alla mia personale (e quindi forse poco significativa) esperienza ho notato che per i siti che gestisco google tende a creare una sitelink table basata sul traffico che google stesso redireziona a detti siti, il che comprende non solo le classiche ricerche, ma anche le ricerche di immagini, il tutto unito alle pagine con pr più alto e mixato in qualche modo.

      Analytics e webmaster tools offrono buoni strumenti ma su referer e ricerche ho preferito integrare con altri strumenti e devo dire che non sempre i risultati sono congruenti. Tendenzialmente trovo più affidabili questi ultimi, un po' come i backlink analizzati con yahoo piuttosto che con google.
      Penso che google a volte nasconda cose che non vuole farci sapere 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wonderer
    • RE: Indicizzazione su Google incomprensibile

      Ciao, io ho il tuo stesso problema, hai provato a controllare se casomai google ti abbia penalizzato per tag excess?
      Hai 149 pagine di tag su 275 indicizzate.

      Io spero sia quello il problema, ho appena fatto le modifiche e sto incrociando le dita 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wonderer
    • RE: Penalizzazioni Google da "Tag Excess"

      Salve a tutti.
      L'articolo è interessantissimo, temo di essere incorso in una pesante penalizzazione proprio a causa del tag excess, spero di vedere risultati apprezzabili nel periodo da voi indicato.

      Una domanda, modificare il codice mettendo un rel="nofollow" ai tag può essere di qualche aiuto?
      Anche per evitare che google poi nei webmaster tools compili una lista di url che non gli lasciamo raggiungere (ho già tutta la lista dei feed dei singoli post)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wonderer
    • Show-hide div

      Ciao a tutti 🙂

      premetto subito che io e i js ci siamo giurati odio eterno, col php me la cavo bene ormai ma queste librerie proprio non mi entrano in testa 😞

      probabilmente la soluzione è banale per chi conosce gli fx di mootools
      partiamo dall'inizio

      ho una struttura tableless del tipo

      
      <div id="main"><div id="header"></div>
      <div id="body">
      <div id="left"></div>
      <div id="right"></div>
      </div></div>
      

      l'idea è, quando clicco sul "famigerato" tastino che mi comanda l'evento, questo deve far sparire il div con id left così che il right occupi tutta l'area disponibile
      all'inizio mi pareva una cosa semplice, in realtà per come è strutturato il css in contemporanea devono cambiare 3 proprietà

      1. il body deve "perdere" il background
      2. il left si becca un display:none
      3. al right si cambia il valore del margine sinistro

      pensavo di ricorrere all'fx.elements ma a quanto ho notato gli elementi devono avere la stessa classe perché funzioni

      qualcuno ha una soluzione terra terra a portata di mano?

      grazie 😉

      postato in Coding
      W
      wonderer
    • RE: più siti in uno stesso host

      Grazie Shazan 🙂

      esistono host del genere a prezzi umani?
      ho letto da qualche parte che c'è uno script cgi che consente di gestire uno spazio web come se fosse a sua volta un host
      dici che è possibile utilizzare una cosa del genere? (ovviamente se non va contro le regole dell'host)

      intanto cerco qualche informazione in + sui frazionabili 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      W
      wonderer
    • RE: più siti in uno stesso host

      intanto grazie per la risposta
      comunque come ho scritto l'idea è fare un secondo sito non inerente al primo
      quello che non mi è chiaro è il come :mmm:

      creando la sottocartella pippo io in pratica avrò www .topolino.com/pippo
      come gestisco un dominio in modo che questa sottocartella sia la root del nuovo sito?

      un amico mi ha detto di usare un redirect, ma mi ha specificato che poi l'url visualizzato sarebbe fisso

      in pratica creando una sotto-sottocartella paperino
      www .topolino.com/pippo/paperino vorrei che venisse gestita dal nuovo dominio come www .pippo.com/paperino e non vedere solo www .pippo.com tutto il tempo (un po' come un dominio .tk)

      altro problema è che host diversi offrono (se la offrono) una gestione del dominio differente tra uno e l'altro
      c'è chi usa cpanel chi usa pannelli propri ecc...

      vorrei sapere in dettaglio cosa mi serve per il risultato che mi interessa

      grazie ancora 🙂
      :ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      W
      wonderer
    • più siti in uno stesso host

      ciao a tutti sono nuovo e anche parecchio "niubbo" in questioni di domini
      ho leggiucchiato qua e là e ho visto che c'è gente che ha + siti nello stesso hosting, però sembra che per tutti sia una cosa semplice da fare.
      propongo qui l'esempio:
      ho un sito con dominio www .topolino.com
      voglio mettere su un altro sito che parla di tutt'altro argomento nello stesso host
      in pratica creo una sottocartella nel www e la chiamo pippo
      qui vorrei che ci fosse www .pippo.com
      è una cosa fattibile?
      ma soprattutto si può fare su qualsiasi host e registrando il dominio da un qualunque operatore?
      o servono delle specifiche particolari?

      non ho mai gestito + domini in uno stesso sito, al massimo ho fatto qualche terzo livello pippo.topolino .com e non vorrei registrare un dominio per niente

      grazie mille 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      W
      wonderer