Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. webs86
    3. Discussioni
    W

    webs86

    @webs86

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 39
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da webs86

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • W

      Aiuto su librerie opensource e sw commerciale
      Consulenza Legale e Professioni Web • • webs86  

      4
      1517
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      J

      Come promesso , ho trovato l'eccezzione che c'era nella Gpl. Si chiama "gpl linking exception" e ne puoi trovare ampia definizione su google e wikipedia

      Per quanto riguarda invece ciò che hai espressamente chiesto, ti confermo che:

      LGPL: Puoi rilasciare la parte tua di codice del programma intero con altra licenza (anche proprietaria e senza dare i sorgenti) ma la libreria LGPL che hai usato e sue eventuali modifiche dovranno invece essere rilasciate e dare i sorgenti.

      BSD:. Chi modifica un programma protetto da licenza BSD, può ridistribuirlo usando la stessa o altra licenza, senza l'obbligo di redistribuire le modifiche apportate al codice sorgente.

      Spero di esserti stato utile

    • W

      Consiglio database opensource
      Tutti i Software • • webs86  

      4
      1466
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      E io ti faccio un'altra proposta, cioè Plone+Zope.
      Visto che devi sviluppare un gestionale e visto che lo vuoi fare in due linguaggi diversi, mi chiedo perché non usarne uno solo.
      Plone è un CMS scritto in python e Zope un potente web server scritto anche esso quasi totalmente in python.
      Visto che conosci il python ti converrebbe usare questi due prodotti, Plone per il frontend e Zope come server.
      Certo devi studiarti un sistema che forse non conosci e forse il tuo server (fisico) attualmente non accetta questo server, ma considera due cose: la prima è che impari ad usare qualcosa di nuovo scritto in un linguaggio che conosci ed apprezzi, il nuovo server lo puoi mettere su in un baleno, ti basta avere un server (fisico) dove installarlo.
      Database: sono tutti e due ottimi, ma quale usare dipende dal progetto, MySQL è un DBMS, PostgreSQL un RDBMS, cioè un database relazionale che MySQL non è, quindi dipende da cosa devi fare e come vuoi farlo.

      M.

    • W

      file per rewrite
      News Ufficiali da Connect.gt • • webs86  

      2
      368
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      W

      Ho provato ad inserire questo:

      RewriteEngine On Option +FollowSymLinks RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteRule ^([A-Za-z0-9-])/([A-Za-z0-9-])/(.*)$ $1/$2.php?url=$3 [L,QSA]

      ma non mi passa la terza parte (cioè quella indicata con (.*)...
      quale può essere il problema?

    • W

      Passare un array ad una funzione javascript
      Coding • • webs86  

      2
      7960
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Z

      l'array e' una variabile come altre: dopo averlo definito come

      var prova = new Array();

      ed averlo riempito come preferisci

      se hai un link

      <a href="javascript:void(0)" onclick="alert(prova)">mostra array</a>

      l'alert ti restituira' l'oggetto array

      ps. scrivi prova.toString() per aver restituitala lista degli elementi sotto forma di stringa.

      pps. se invece dell'alert hai una qualsiasi altra funzione basta inserirlo come parametro, dove vuoi [esempio: myFun('parametro1',array)]

      ciauz, zak