Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. web.designer.monza
    3. Post
    W

    web.designer.monza

    @web.designer.monza

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.webdesignermonza.com Località Monza Età 46
    0
    Reputazione
    25
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da web.designer.monza

    • RE: Come competere coi big nella serp di google

      Grazie di cuore per il tuo intervento,
      Condivido in pieno ogni tua singola parola.
      Che dire, io nei miei test sono riuscito a scalzare diversi colossi e sono sempre riuscito ad ottenere buoni risultati su chiavi più di nicchia con risultati soddisfacenti.

      Il problema è uno solo, il tempo, fosse per me mollerei il mio lavoro attuale per lavorare solo a scrivere e alla Seo, ne sono completamente affascinato e ipnotizzato, i compromessi di tempo in questa disciplina servono a poco purtroppo, dovrei dedicarmici molto ma molto di più... non mollo comunque.

      Grazie ancora

      @bluwebmaster said:

      Ciao WDM,

      mi inserisco solo per chiarire un concetto a me caro in merito alla questione "competitor".
      Per esperienza so che anche un sito grosso ( e grasso 😄 ) è un tuo competitor : la difficoltà sta nella distanza che passa dal suo traffico e il tuo .
      Sembra riduttivo e banale , ma non lo è.
      Nel corso degli anni mi sono "fumato" competitor che ritenevo agli inizi, erroneamente, irragiungibili, mostri sacri.
      Infatti nel corso degli anni ho capito che era una questione soprattutto di volontà e perseveranza unitamente a tutti gli altri fattori che oggi chiamiamo SEO.

      Certo magari di fronte a qualche gigante possono tremare le gambe ...ma alla fine basta pensare che se è arrivato fin la dov'è ...ci potrete, in un modo o nell'altro, arrivare pure voi.
      E' questione di studio, tempo, pazienza e soprattutto perseveranza.
      Ma prima o poi ...i risultati arrivano.
      Certo se uno vende sul web ...non è Amazon , altra struttura , altri investimenti, altre logiche.
      Ma in questo caso la SEO c'entra abbastanza poco .

      Ma se parliamo di un sito di news , ad esempio, con il necessario tempo, le opportune tecniche, e forse anche con gli opportuni investimenti si raggiungono risultati brillanti , spesso insperati.

      L'unico consiglio che posso dare ...è di non scervellarsi più di tanto su improbabili posizionamenti in serp ma di capire come ottenere traffico accettabile : si trovano tanti siti che per le keyword principali del sito non sono ben posizionati ...eppure mediante un uso accorto del SEO hanno un traffico paragonabile a quello ...di siti meglio posizionati per quelle keyword principali.

      Se tutti pensassero che , non so Amazon o Aranzulla non sono competitor ...non ci sarebbero gli Aranzulla e gli Amazon di domani.
      Non credete ?

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • RE: Risolvere risorse bloccate Google Search Console

      Ciao,
      figurati, se dovessi avere altri dubbi chiedi pure.

      Ciao

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • RE: Risolvere risorse bloccate Google Search Console

      Allora,
      Dal tuo robot è evidente che stai utilizzando WordPress, pertanto a meno che tu non scriva ad
      Disallow: /categoria di articoli/
      oppure
      Disallow: /categoria di articoli/articolo.html

      Non dovresti avere problemi, perché , ripeto, quelle che vedo bloccate da file robots sono le classiche cartelle del core di WordPress che nonrmalmente vengono bloccate, il mio è molto simile.

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • RE: Risolvere risorse bloccate Google Search Console

      @Otaku90 said:

      Innanzitutto grazie per avermi risposto. Non ho problemi di indicizzazione, o meglio... non mi pare. Il mio quesito iniziale deriva dal fatto che Google mostra queste risorse bloccate che non sono altro che gli articoli pubblicati sul mio sito. Quindi mi domandavo se potevo far finta di nulla oppure era necessario un intervento

      Ciao,
      se le risorse sono indicizzate ma google te le mostra bloccate (immagino ti riferisca a Google Search Console), non è corretto, e se non hai problemi ora li avrai più avanti.
      Se il file robots.txt le blocca, il crowler di google riceve informazione di non seguire la pagina ne indicizzarla: disallow = rifiutare
      Ribadisco che però quelle due cartelle non dovrebbero avere nulla a che vedere coi tuoi articoli.

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • RE: SeoZoom è stupefacente ma che prezzi, alternative

      Ciao, immaginavo. Complimenti è stupendo.

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • RE: Come competere coi big nella serp di google

      @PsYCHo said:

      Cosa intendi? Se cerchi sempre una regola nuova vuol dire che non hai le idee molto chiare 🙂

      Potrebbe non essere un problema diretto, quindi per ora puoi anche continuare ad essere anti-social.

      Scegliere le kw in base ai volumi di ricerca è un grave errore, ci sono molte altre valutazioni da fare, che ti permettono di scegliere parole chiavi che potresti posizionare bene senza grossi sforzi.

      Il segreto è distinguersi da loro, non fare come loro. Se Aranzulla avesse voluto copiare i big che aveva quando non era nessuno, probabilmente ora era qui a porsi le tue stesse domande.

      Scrivere tanto per farlo non serve a niente. E peggio ancora alla lunga ti demoralizzi. A meno che tu non sia in gnews scrivere tanto continuamente serve a ben poco. Affronta un argomento, sviluppalo bene e analizza i risultati per migliorarti

      Come dice giustamente Sermantica, il concetto di keyword ormai è superato. Fissarti sulle parole chiave ottimizzando in maniera maniacale gli articoli è il miglior modo per non arrivare mai.

      Studia, fai test e analizza dai risultati per imparare.

      Mah sinceramente ho sempre studiato fatto test ed è sempre andato tutto in modo piuttosto soddisfacente(certo ci ho messo qualche anno) specie per i miei clienti inseguendo sempre chiavi di ricerca, per era il resto ho un sito laboratorio dove altro che test, e altro che maniacale, sono da psicosi... fidati il mio problema è che devo ottenere il massimo nel minor tempo possibile...questo è il guaio.

      Grazie ciao

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • RE: Come competere coi big nella serp di google

      d'accordo

      Grazie :gthi:
      Paolo

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • RE: Come competere coi big nella serp di google

      Ciao,
      ti sei spiegato benissimo ed quello che mi hai scritto è molto utile, in effetti mi riferisco a un sito di articoli che tratta argomenti molto simili a quelli trattati sul sito di Aranzulla, per questo insisto molto sulle keywords ricercabili.
      Direi quindi che a seguito delle tue indicazioni la strada giusta potrebbe essere quindi:

      1. Creare contenuti con costanza e periodicità a prescindere dalla quantità.
      2. Favorire la freschezza e l'impressione di lavoro assiduo e attivo sul sito.
      3. Favorire la firma e quindi un rimando al dominio principale nei contributi come commenti per i becklink (e in effetti questo mi pare molto meno aggressivo ed educato che postare un riferimento diretto ad un articolo). Come approccio è interessante e probabilmente più facile da mettere in pratica. Del resto se il sito poi è strutturato bene e il link juice scorre come dovrebbe a partire dalla home il tuo discorso non fa una grinza.
      4. Analisi dei becklink dei competitor

      Credo che questa sarà il mio piano d'azione.

      PS: in tutto il discorso non abbiamo menzionato i social... ne sono strafelice 🙂

      Grazie mille per i tuoi suggeriimenti!

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • RE: Come competere coi big nella serp di google

      @Sermatica said:

      Ciao
      forse devi approfondire la definizione di competitor, Aranzulla non può essere un tuo competitor. Se io vendo qualcosa non divento competitor di Amazon.

      Altra cosa devi focalizzarti sugli intenti di ricerca degli utenti e non sulle keyword.

      Terzo punto
      a volte i Back link fanno miracoli

      Ciao grazie della risposta
      Però aspetta un momento:
      Secondo punto è verissimo, ma se vuoi creare traffico con ricerca organica non puoi non considerare chiavi di ricerca cercate... scusa il gioco di parole, poi sono pienamente d?accordo.

      Terzo punto: fanno anche gravi danni, nella mia esperienza almeno quello che ho visto chiaramente è che quelli che funzionano sono i più naturali possibile ergo se non mi trovano e non trovano qualità non vengo linkato; il ché oggi come oggi mi pare più che giusto.

      Primo punto: in aranzulla non c?è solo un trionfo totale dovuto al ranking smisurato che si è guadagnato, c?è anche una componente di approccio Seo che è geniale (secondo me) detto ciò non voglio fare altri nomi ma su certe chiavi di ricerca non ho mai pensato di finirgli davanti mi riferisco alla pagina 1 di Google in mezzo agli appena dopo di lui... poi nella vita tutto può essere ma non l?ho mai minimamente pensato.

      La mia domanda è in qualche modo capire se investire su un numero molto più elevato di contenuti (sempre studiati minuziosamente) favorisce tutto il resto degli articoli nella serp e se quindi appunto ne valga la pena, perche significherebbe avere come un secondo lavoro, per scrivere un articolo ci metto giorni tra pensarlo in chiave ricerca umanamente per me approcciabile, strutturarlo, renderlo accattivante, utile, analizzarlo migliorarlo...

      Già che ci siamo quindi: ti come li troveresti i becklink? Senza rompere le scatole, su siti di buona reputazione e popolarità? Secondo me in modo naturale non è facile, dopo 20 righe di lisciate di spiegazioni sull?attinenza con l?argome Etc... alla fine devi buttarglib dentro un link... 9 volte su 10 nei siti tosti ciò: o non è possibile o non essendo nati ieri li infastidisce giustamente...

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • SeoZoom è stupefacente ma che prezzi, alternative

      Ciao,
      Premetto che le info che ci sono su seozoom riesco a trovarle tutte anche da solo con tempi ovviamente inaccettabili. SeoZoom è un sistema spettacolare, farei di tutto per averlo ma che prezzi (vale probabilmente ogni centesimo per carità) ma credo sia più facile farlo acquistare a livello aziendale che personale a questi prezzi. Secondo voi esistono alternative anche a pagamento efficaci con abbonamenti più accessibili? Sui 100 euro l?anno?

      Grazie in anticipo

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • RE: Test: meglio Forum o Blog?

      Non ne sono del tutto sicuro ma credo sia un fatto legato anche all'ADV. Mi spiego meglio:

      • In un blog viene scritto un articolo che per sua natura viene steso più facilmente verso regole di posizionamento più efficaci, la pubblicità risulta quindi più contestuale, l'spetto in comune coi forum è l'eventuale discussione attraverso commenti che non sono però (per quel che dicevo poco fa) il cuore dell'argomento.
      • Il forum, per sua natura, è una discussione dal primo thread, il linguaggio è meno attento alla ricercabilità nei motori e molto spesso l'adv (nella fattispecie adsense) fa forse più fatica ad attecchire con i contenuti.

      Solo teoria... impressioni le mie, però...chissà

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • Come competere coi big nella serp di google

      Ciao,
      premetto che adoro la SEO e credo di essere a un buon livello in materia, purtroppo però devo convivere con 2 grossi problemi:

      1. Il tempo: che non mi permette di creare articoli nuovi perché ogni volta cerco una regola standard per scriverli al meglio.
      2. Non so se è un problema ma sono antisocial (non mi è mai apparso come un problema... mi sono sempre posizionato piuttosto bene senza utilizzarli) ... sono un fan della ricerca organica.

      Quando scrivo ho un mio sistema di ricerca delle keywords:

      • valutazione dell'effettiva ricercabilità nei motori da parte degli utenti (mai tantissimi per non scontrarmi con i soliti colossi)
      • Attenzione maniacale per l'ottimizzazione, la velocità, la leggibilità e l'utilità di quanto scrivo
      • Analisi dei competitors e delle nicchie

      Ora, va tutto abbastanza bene, ho trovato una sorta di equilibrio e dopo anni sono più o meno in grado anche di spostarmi un po' nella serp per migliorare ma non riesco a fare un nuovo salto di qualità... mi posiziono sempre appena dietro a quelli tosti (i soliti noti).

      La domanda è:
      per arrivare al livello di personaggi e portali che arrivano sempre nelle prime posizioni (escluso aranzulla che è quasi sempre inarrivabile) in cosa dovrei investire secondo voi?

      • Scrivere molti articoli, aumentare la frequenza di pubblicazione per avere un riferimento più a 360 per gli utenti? (dare l'anima e continuare a scrivere con una frequenza maggiore per aumentare link interni e popolarità del sito non facendo caso al fatto di arrivare sempre in 12a, 13esima posizione sugli argomenti che tirano). I miei articoli sono posizionati e sono secondo me scritti in modo perfetto ma sono davvero pochi in tanti anni ormai.
      • Focalizzarmi sempre sulla keywords migliorando gli articoli finché non raggiungo posizioni ancora migliori?
      • Iniziare a sfruttare bene i social? Premetto che li odio e per questo motivo sono ignorantissimo in materia, per dirvi: per me facebook è una vaccata, mi sembra di dover scrivere le stesse cose che scrivo sul sito ma con un linguaggio da pagliaccio per ottenere dei risultati.
      • Qualcos'altro

      Qualcuno mi illumina?
      Grazie in anticipo a chiunque si interesserà a questa discussione e se non sono stato chiarissimo in ciò che ho scritto fatemi sapere.

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • RE: Risolvere risorse bloccate Google Search Console

      Ciao, come mai vuoi sbloccare quelle risorse? Io guardo il tuo codice e non ci vedo nulla di sbagliato.
      Se ho capito giusto il tuo problema quelle non sono pagine, tra l'altro tutto quello che c'è in /wp-admin/ andrebbe bloccato da file robots.txt, o almeno di norma è così, il mio è pressoché identico e non ho alcun problema di indicizzazione, a meno che tu non stia inserendo manualmente pagine nella cartella wp-admin manualmente e che vuoi indicizzare, anche se non ne capirei il senso con Wordpress.

      Non vedo quale sia il tuo problema.

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza
    • RE: istruzione nei CSS che crea <BR>

      La soluzione sta nell'html, come giustamente viene indicato.
      Lascia perdere il css e passa alla visualizzazione HTML dell'editor WYSIWYG (ci dovrebbe essere un pulsantino HTML oppure "TEXT" o Sorgente ), una volta entrato nella visualizzazione del codice html del paragrafo WYSIWYG non devi far altro che togliere i <br />

      postato in Coding
      W
      web.designer.monza
    • RE: Background image responsive

      Hai provato con background-size: contain; ? poi eventualmente a partire da questo dopo delle aggiustatine.
      Eventualmente sennò ti puoi un attimo regolare con le media-quiries... così hai il pieno controllo su tutte le risoluzioni

      postato in Coding
      W
      web.designer.monza
    • RE: opensource alternativo a dreamweaver

      Prova a cercare RJ TextEd completamente free ...
      non è molto conosciuto ma ti assicuro che una volta presa la mano è una bomba, fatto bene e con un sacco di funzionalità davvero utili (cercalo in rete per farti un'idea)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      W
      web.designer.monza
    • RE: media query per internet explorer 8

      Ciao, giusto fare del crossbrowsing massiccio ma Explorer 8, io ci perderei poco tempo sul resto del lavoro... oltre un'oretta per risolvere qualcosa lo lascio perdere. Lo so che non è molto professionale ma è veramente un browser davvero poco importante e poco utilizzato ormai a discapito di altre cose come i dispositivi mobili, chrome, explorer più recenti, firefox.... explorer 8 a mio avviso per ultimo.

      postato in Coding
      W
      web.designer.monza
    • RE: Grafica e velocità

      Hai provato ad utilizzare il tool online GTMetrix?
      ti da indicazioni interessanti su come ottimizzare il codice per far rispondere velocemente le pagine, in questo modo magari puoi individuare eventuali script/immagini o procedure troppo dispendiose per il caricamento.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      web.designer.monza
    • RE: Responsive Mobile

      Ciao,
      non so se stai lavorando su qualcosa di già fatto (sito desktop etc) ma secondo me ti potrebbe tornare utile il framework di bootsrap.
      Cerca bootstrap in rete, c'è una guida che è molto semplice... non vorrei rischiassi di tirare coperte troppo corte da una parte e dall'altra e perdere troppo tempo per raggiungere il tuo scopo.
      Inoltre, per fare più in fretta potresti usare F12 su Chrome e controllare come si comporta il layout lì a varie risoluzioni mobile senza preoccuparti troppo, almeno in questa prima fase di tutti i vari dispositivi.

      postato in Coding
      W
      web.designer.monza
    • RE: Posizionamento e blog

      La slideshow è un po' fastidiosa secondo me, perché non fare tre boxes affiancati (usi bootstrap ti bastano 3 div con classe col-md-4) e con pulsanti e testi più visibili?

      un esempio qui: webdesignermonza . com/Senza-titolo-2.jpg

      aiuteresti secondo me ad orientare meglio gli utenti sulle cose più importanti e in maniera più gradevole. (sempre mio punto di vista ovviamente)

      postato in SEO
      W
      web.designer.monza