Innanzitutto grazie per la delucidazione
Volevo giusto chiedere un ulteriore chiarimento (ribadendo il fatto che non sono in nessun modo intenzionato a commettere alcuna truffa ma semplicemente non mi fido della reazione che potrebbero avere a sentirsi dire che non li posso pagare subito), anche per soddisfare alcune mie curiosità legate a questioni di questo genere.
Il pacco mi è arrivato munito di regolare fattura che segnava l'oggetto come pagato e tutto in regola, altrimenti non credo avrebbe passato la dogana (inoltre è classificato come emettitore di radiazioni a bassa frequenza, essendo un dispositivo bluetooth, quindi non può essere passato inosservato). A questo punto se volesse fare il "poco comprensivo" , il fornitore dovrebbe denunciare l'accaduto alle autorità italiane e poi dall'America dovrebbe aprire un contenzioso con me? Ma non sono costi troppo alti per un oggetto di tale valore? Vi prego di soddisfare questa mia curiosità, che magari può tornare anche utile a chi invece il "furbetto" lo vuole fare veramente in situazioni come questa.
Grazie mille per l'attenzione
- Home
- waterproud
- Post
waterproud
@waterproud
Post creati da waterproud
-
RE: Pacco ricevuto dall'America nonostante rimborso
-
Pacco ricevuto dall'America nonostante rimborso
Salve a tutti
Allora.. Ho acquistato online un orologio da una ditta americana, pagandolo con carta di credito.. Seguendo il tracking ho notato che il pacco era stato inviato, poi è tornato indietro al mittente per un errore.. Ho contattato la ditta avvisandoli dell'inconveniente e loro hanno ri inviato il pacco, ma dopo essere stato fermo al centro di smistamento americano per 5 giorni ho deciso di chiedere il rimborso.. Loro hanno detto di non aver saputo più nulla del pacco, e mi hanno rimborsato.. Dopo 3 settimane, avviso della posta e.. Il pacco è inaspettatamente arrivato, con relative spese di dogana da pagare.. e la tracciatura online lo segna come ancora in America! Non avendo controllato subito il mittente (aspettavo diversi pacchi simili,quindi ero convinto che fosse uno di quelli) ho ritirato l'oggetto e aperto il pacco...il problema è che ora posseggo un oggetto di cui ho la fattura che lo segna come pagato (il rimborso, come il pagamento,è stato fatto via paypal) ma momentaneamente non ho l'esatta cifra da poter eventualmente ri-inviare via paypal...per un oggetto sotto i 200$, ricorro in una sanzione penale, anche se per un oggetto Americano di questo valore? il reato di appropiazione indebita è applicabile?