Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. volkan76
    3. Discussioni
    V

    volkan76

    @volkan76

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da volkan76

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      La capacità finanziaria della società di cui sono socio accomendatario
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • volkan76  

      2
      1209
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      La società e la ditta individuale sono due soggetti distinti per cui, a mio avviso, la ditta individuale, cioè tu, dovresti avere una capacità finanziaria distinta da quella della società, anche se effettivamente parliamo di una società personale. Inoltre, volendo anche fare un collegamento con la società, tieni presente che la tua partecipazione è solo del 5% per cui non penso abbia un valore elevato tale da poter renderla liquida attraverso il recesso e investire il corrispettivo ottenuto nella nuova impresa senza aggiungervi altri mezzi (propri o di terzi).
      Saluti.

    • V

      La capacità finanziaria della società di cui sono socio accomendatario
      Consulenza Legale e Professioni Web • • volkan76  

      2
      1005
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      leonov

      Salve, Volkan76.

      Hai aperto una discussione identica alla presente qui.

      Chiudo questa per crossposting (punto 11 e seguenti delle Regole Generali del Forum) ed invito tutti a proseguire nell'altro thread per le ulteriori eventuali repliche.

    • V

      Come si calcola il compenso di un socio accomandatario?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • volkan76  

      2
      15949
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Distinguiamo.
      Una cosa è l'apporto di capitale, altro l'apporto di lavoro. Sono due cose separate.
      Il socio accomandatario metet un po' di soldi, poi sparisce per un anno: al momento della stesura del bilancio, si tirano le somme, si vede quant'è l'utile, si decide quanto distribuirne, e questo viene diviso tra in soci in propozione alle quote sociali. Chiuso.

      Se poi uno nell'azienda ci lavora, il fatto che sia socio accomandatario o meno non cambia nulla: il suo lavoro va in qualche maniera inquadrato e retribuito.

    • V

      Quale tipologia ditta individuale/sociètà/altro converrebbe creare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • volkan76  

      2
      4497
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao,
      il consiglio è rivolgervi ad i vostri commercialisti per trovare una soluzione ottimale rispetto alle vostre singole attività.
      In linea generale per rischiare poco dovreste aprire una SRL per cui però necessità l'atto notarile costo circa 2.500 euro.
      I contributi fissi all'INPS li versate già per le altre attività, quindi pagherete solo in percentuale al reddito prodotto dalla nuova attività.

      Fabrizio

    • V

      Aiuto, Prigioniero della propria società
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • volkan76  

      3
      1778
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Chiedi uno stipendio per il lavoro che svolgi.
      Non andare altrove, restando nella ditta familiare ne hai i vantaggi, ma devi essere pagato per il lavoro svolto.

    • V

      Aiuto, Prigioniero della propria società
      Consulenza Legale e Professioni Web • • volkan76  

      3
      1542
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      Grazie mille, faro la ricerca che mi dicevi nello statuto della società.