Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. visali
    3. Post
    V

    visali

    @visali

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Napoli Età 39
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da visali

    • RE: Reddito di lavoro dipendente conseguito all'estero

      All'AIRE non posso iscrivermi perchè non sto in America per più di un anno.

      Il cambio con cui calcolare i soldi da dichiarare non è quello attuale ma quello stipulato all'inizio del 2011, che dovrebbe essere più basso di 0.8.

      In ogni caso dichiarare quel primo stipendio e pagarci quel minimo di tasse non risulta un problema.

      Il mio problema è sul secondo stipendio, perchè io quei soldi li spenderò totalmente in America, è dimostrabile, ai fini della dichiarazione dei redditi questo punto non è minimamente importante?

      Comunque una volta ricevute indietro le tasse, non si tratta di doppia imposizione perchè il governo degli stati uniti me le restituisce completamente, quel reddito è imponibile totalmente? Quindi devo pagare circa il 20% di tasse su dei soldi che di fatto non porto in italia?

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visali
    • Reddito di lavoro dipendente conseguito all'estero

      Ciao a tutti, sono una studentessa di Ingegneria. Durante l'anno 2011 ho avuto la possibilità di lavorare 2 mesi presso un organismo di ricerca governativo che si trova negli Stati Uniti, percepivo uno stipendio, di circa 1600$ lordi al mese dalla stessa azienda, quindi non sono da considerarsi borsa di studio.

      Qualche mese fa ho ricevuto comunicazione dagli Stati Uniti che sono tenuta a richiedere il rimborso delle tasse pagate negli Stati Uniti in quanto cittadina italiana.

      Io sono ancora dipendente dai miei genitori, la cifra totale conseguita all'estero non risulta imponibile in Italia, per cui, previa dichiarazione dei redditi, non devo pagare alcun tipo di tasse in Italia, vi chiedo conforto su questo punto.

      Il mio dubbio più grande nasce dal fatto che ho ricevuto la proposta di tornare negli States, per fare la tesi di laurea specialistica, questa volta però si tratterebbe di un periodo di tempo superiore, di circa 7 mesi e di una retribuzione superiore, circa 2500$ al mese. Le tasse negli stati uniti, risultando io studentessa, sono veramente basse, circa il 13%.

      Una volta tornata in Italia cosa devo fare? Come devo dichiarare quei soldi? L'intera cifra, circa 17500$ = 14000? ,dal momento che il governo degli stati uniti vorrà rimborsarmi le tasse, risultano totalmente imponibili in Italia? Anche se dimostro che l' 80% di quei soldi li ho spesi negli States per vitto e alloggio? E nel caso in quale percentuale devo pagare le tasse?

      Non vorrei trovarmi di fronte ad una sanzione, però mi pare ingiusto pagare il 20% della cifra in Italia anche se quei soldi li spendo quasi totalmente nel paese estero per vitto e alloggio.

      Spero sappiate aiutarmi,
      Silvia

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visali
    • Reddito di lavoro dipendente conseguito all'estero

      Ciao a tutti, sono una studentessa di Ingegneria. Durante l'anno 2011 ho avuto la possibilità di lavorare 2 mesi presso un organismo di ricerca governativo che si trova negli Stati Uniti, percepivo uno stipendio, di circa 1600$ lordi al mese dalla stessa azienda, quindi non sono da considerarsi borsa di studio.

      Qualche mese fa ho ricevuto comunicazione dagli Stati Uniti che sono tenuta a richiedere il rimborso delle tasse pagate negli Stati Uniti in quanto cittadina italiana.

      Io sono ancora dipendente dai miei genitori, la cifra totale conseguita all'estero non risulta imponibile in Italia, per cui, previa dichiarazione dei redditi, non devo pagare alcun tipo di tasse in Italia, vi chiedo conforto su questo punto.

      Il mio dubbio più grande nasce dal fatto che ho ricevuto la proposta di tornare negli States, per fare la tesi di laurea specialistica, questa volta però si tratterebbe di un periodo di tempo superiore, di circa 7 mesi e di una retribuzione superiore, circa 2500$ al mese. Le tasse negli stati uniti, risultando io studentessa, sono veramente basse, circa il 13%.

      Una volta tornata in Italia cosa devo fare? Come devo dichiarare quei soldi? L'intera cifra, circa 17500$ = 14000? ,dal momento che il governo degli stati uniti vorrà rimborsarmi le tasse, risultano totalmente imponibili in Italia? Anche se dimostro che l' 80% di quei soldi li ho spesi negli States per vitto e alloggio? E nel caso in quale percentuale devo pagare le tasse?

      Non vorrei trovarmi di fronte ad una sanzione, però mi pare ingiusto pagare il 20% della cifra in Italia anche se quei soldi li spendo quasi totalmente nel paese estero per vitto e alloggio.

      Spero sappiate aiutarmi,
      Silvia

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      visali