Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. virakam
    3. Post
    V

    virakam

    @virakam

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da virakam

    • RE: Collaborazione occasionale con azienda extracomunitaria

      :sbav: ahhahaha io purtroppo le seychelles le ho viste solo in cartolina!

      Magari un giorno ci andrò, ma lascio passare un po' di tempo.... così se dovessi avere qualche conto in sospeso con il loro fisco nessuno lo ricorderà 😄

      Grazie mille, come ti sarai già sentito dire mille volte, sei stato davvero utilissimo, servizi così sul web sono davvero preziosissimi!

      Complimenti e a presto!

      :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      virakam
    • RE: Collaborazione occasionale con azienda extracomunitaria

      @i2m4y said:

      Unico neo è che tale reddito potrebbe esserti tassato anche alla fonte (nelle Seychelles) generando così una doppia imposizione non recuperabile, per assenza della predetta convenzione.

      Ma in tal caso tali tasse le dovrei pagare io alle Seychelles o sarebbero a carico della società?
      Il mio compenso una volta arrivato in Italia dovrebbere già essere al netto di tali tasse, o per assurdo dovrei incaricarmi io di pagarle? (cosa che per inciso non avrei certo intenzione di fare :sbonk: )

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      virakam
    • RE: Collaborazione occasionale con azienda extracomunitaria

      Si è esatto, io curerò le grafiche e la parte fotografica per la realizzazione di un sito web di un' azienda milanese, con la quale ho ottimi rapporti e conosco bene tutte le strutture, da qui l'esigenza di passare questo tipo di lavoro a me personalmente.
      Questo lavoro mi è stato però commissionato non dall'azienda milanese stessa, ma dalla società che realizzerà il sito per essa, società che ha sede legale alle Seychelles.
      Il mio corrispettivo sarà pagato direttamente dalla società seychellese, la quale poi emetterà fattura di vendita del sito stesso ad una terza società, con sede a Londra, la quale in ultimo emetterà fattura alla suddetta società milanese.
      E' un giro piuttosto complicato, che mi pare aver capito però comporta un notevole risparmio dal punto di vista fiscale, tutto però in modo perfettamente legale, a quanto dicono loro, essendo il grosso del lavoro (o meglio della fattura) svolto alle Seychelles.
      Ora ciò che riguarda me personalmente, è nel momento in cui questa società seychellese pagherà la mia notula come mi dovrò comportare?
      E' corretta la dicitura sul modulo precompilato che mi hanno inviato o io incorrerò in qualche sanzione al momento della dichiarazione sul 730?
      In pratica loro non verseranno per me alcuna ritenuta di acconto, quindi dovrò versarla io per mio conto o ne sono esentato?
      Ho visto l'esempio del messaggio riferito al lavoro svolto per la società svizzera, ma nel loro caso c'è un accordo col governo per impedire la
      doppia tassazione, accordo che invece manca con le Seychelles in quanto paradiso fiscale, esatto? Quindi per evitare problemi futuri quale deve essere la dicitura esatta che io dovrò porre sulla mia notula?
      Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto, mi rendo conto che è molto complicato, ma non vorrei trovarmi in una situazione dove per guadagnare magari 2000 euro o meno poi ne dovessi pagare 1800 di multa o peggio. 😢

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      virakam
    • Collaborazione occasionale con azienda extracomunitaria

      Ciao a tutti, è una gioia immensa trovare un gruppo di persone afferrate in un argomento che per me è totalmente tabù.
      Vi sottopongo il mio quesito:
      Mi è stato proposto un lavoro come collaboratore occasionale da una società residente in un paese extracee.
      Io sono al momento studente all' accademia di Brera e pertanto non ho un lavoro fisso, nè tantomeno una partita iva.
      Il lavoro in questione è lo sviluppo delle grafiche per un sito web che verrà regolarmente fatturato dalla società estera ad una società di Milano, ed essendo un' operazione extracee mi sembra di capire che la fattura sarà IVA esclusa o non imponibile o quant'altro.
      Per il mio compenso, che sarà comunque al di sotto della soglia dei 5000 Euro, come mi dovrò comportare?
      Dovrò emettere una ricevuta al netto della ritenuta d' acconto e poi ci penserà la società in questione a versare quanto dovuto al fisco italiano?

      Chiedo questo perchè (mi è sorto il dubbio leggendo i vari post nel forum) la società mi ha invece inviato un modulo precompilato nel quale io dovrò solo indicare il totale del mio corrispettivo senza nessuna aggiunta e senza nessuna deduzione in quanto (riporto esattamente la dicitura della ricevuta) "OPERAZIONE ESCLUSA DA IVA ART 2 DEL DPR 633/1972".

      Se è corretta la procedura propostami, come dovrò comportarmi per essere in regola con il fisco italiano? dovrò comunque denunciare questo reddito, e in tal caso che tipo di tasse dovrò versare e in che misura?

      Vi ringrazio tantissimo per qualunque consiglio e delucidazione vorrete darmi :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      virakam