Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vehuel
    3. Post
    V

    vehuel

    @vehuel

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 20
    • Post 55
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    55
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da vehuel

    • Meta tag

      Ho un dubbio per quanto riguarda il rendering dei meta tag (title, description,keyword) prima della chiusura del tag </head> e cioè se il tag title deve essere il primo della lista seguito da description e keyword, oppure se l'ordine è indifferente

      grazie

      postato in SEO
      V
      vehuel
    • RE: Spam?

      Ok, allarme rientrato. Sembra che sia un bug del motore di ricerca Blekko

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • Spam?

      Ciao,
      stavo analizzando un pò di backlinks, su alcuni dei miei siti, e ho notato che il software rileva da Blekko, dei links in entrata da parte della casabianca ("whitehouse.gov").... Cos'è questa diavoleria?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Anomalie di google

      Eh si, allora proprio come dicevo quando mi riferivo ai svariati fattori di posizionamento quali ottimizzazione sito, età del domio, backlinks, ecc...

      grazie ancora

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Anomalie di google

      Se iniziamo a parlare di numeri di "posizione" che google ha a disposizione la cosa è molto + chiara. In effetti il mio sito, con una localizzazione "strong" è sempre primissimo, e questo motivo evidentemente spinge google a farlo risultare primo anche con una localizzazione parziale, quale può essere realizzazione siti web o realizzazione siti internet ecc....
      Però rimane il fatto che questa non è una regola fissa, e può dipendere da svariati fattori (di ottimizzazione immagino, età del dominio, ecc,,,) nel senso che, ti facevo l'esempio di studio legale, dove adesso noto una cosa però, e cioè che cercando solo "studio legale", google mostra nelle gogole maps in cima alle serp degli studi legali di foggia, ma nelle serp non ci sono risultati organici.
      ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Anomalie di google

      Con la stessa logica se cerco solo "studio legale", google dovrebbe restituirmi risultati con qualche studio legale di foggia, mentre nelle serp non compaiono affatto.
      Mi viene da pensare che la geolocalizzazione viene applicata solo relativamente ad alcune attività commerciali?
      ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Anomalie di google

      Perfetto, d'accordissimo con te e con google.
      Però non capisco perchè google, mostra nelle serp solo netcommitalia, il mio sito, e non gli altri siti di web agency presenti su foggia.
      Potresti dirmi che il mio sito rispetto agli altri è quello meglio ottimizzato con quella key, però perchè escludere completamente tutti gli altri?
      Ti facevo l'esempio di un'altra web agency presente su foggia che è ottimizzata nel title della home con "realizzazione siti internet- foggia".
      Ora se cerco realizzazione siti internet, io sono sempre primissimo, ma questa web agency non compare....
      Ed è per questo motivo che i conti non mi tornano.
      ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Anomalie di google

      Andiamo nel concreto:
      località colonna sx impostata su Foggia, cerco in google "realizzazione siti web"

      La query non è local, quindi esco.

      Non ho capito.. :bho::bho:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Anomalie di google

      Riporto quanto scritto su Html.it, ed è esattamente quello che intendevo dire, quando dicevo che per chi fa SEO, diventa più difficile monitorare l'attività di posizionamento sui motori:

      *C’era una volta Google e la sua prima pagina composta da 10 risultati: le SERP cambiavano giusto ogni fine mese (ricordate la celebre Google Dance?), quasi tutti gli utenti vedevano gli stessi risultati (dipendeva solo dal datacenter interrogato in quel momento) e se un software di tracking segnava “11 posizione” era certo che il nostro sito si trovava in 2° pagina.
      Più si va avanti e più i cambiamenti offerti da Google riflettono quanto gli utenti si aspettano di trovare: risultati personalizzati, geolocalizzati, mappe (se si tratta di esercizi commerciali), news (se si tratta di personaggi) e posizioni disponibili (sono sempre 10?) rendono la prima pagina molto “ballerina”.
      Ecco un esempio rilevato qualche ora fa, per la keyphrase “scuola di lingue a roma“. Si ottengono nell’ordine:
      3 annunci Adwords
      3 risultati organici
      7 risultati da Maps
      altri 5 risultati organici
      In questo caso i risultati organici sono 8 (e non 10), quindi garantire la 1° pagina non equivarrebbe a garantire almeno un 9° o 10° posto; un software di tracciamento del ranking, lanciato come verifica, individua uno dei siti presenti in una posizione diversa da quella reale.
      Le difficoltà per il SEO non si limitano solo alla garanzia del risultato, ma si estendono quindi anche al monitoraggio ed alla reportistica: chi mi dice che il cliente vede il mio stesso elenco di risultati? Chi spiega al cliente che, se il report generato dal software lo colloca in una posizione X, in realtà la posizione reale è 2 o 3 posti più su e quindi ho fatto centro? Come dargli torto se non crede più alla nostra parola?
      *

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Anomalie di google

      Si esatto, ed in effetti quelli dell'assistenza del software mi hanno risposto così:

      [RIGHT]*Whenever possible, Google tries to offer its visitors goods and services located in their area. Even if you search for a generic term like "jazz dance classes" or "home food restaurant", you can end up with a list of places from the neighborhood. So if you find a page at #3 in Google, it doesn't necessarily mean that people from all over the world will be seeing the same picture as you are.

      Would you like to know where exactly your pages are ranking in other countries? There are two ways to accomplish the task in Rank Tracker.

      1.You can change the IP address of your computer with the help of a proxy when updating your Rank Tracker projects. This way search engines will treat your search requests as if they were originating from another country.

      *[/RIGHT]
      Però ho fatto qualche test e la situazione non mi è ancora completamente chiara e ti spiego il perchè. Da come l'ho capita io, google dovrebbe darci, in base alle nostre query di ricerca, dei risultati quanto più attinenti, alla nostra zona geografica. Ho realizzato un sito per un avvocato di Foggia, ottimizzato con le key "avvocato foggia" e "studio legale foggia". Ora perchè se con foggia impostata come località nella colonna di sinistra di google, inserisco la key "studio legale" nella query di ricerca, non ottengo tra i risultati, il sito del mio cliente? E ancora...., il mio sito netcommitalia, con Foggia impostata come località principale, esce primissimo con la key "realizzazione siti internet". C'è un'altra web agency a foggia, che ha come titolo nella home page "Realizzazione siti internet - Foggia". Provando a fare la ricerca con "realizzazione siti internet", perchè esco solo io e quell'altra web agency no?
      Spero di essere stato abbastanza chiaro
      grazie ancora

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Anomalie di google

      Ok ti ringrazio.
      Ho scritto una email a quelli del software per capire se è possibile escludere il mio indirizzo ip dalle ricerche per ottenere risultati esatti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Anomalie di google

      Cambiando la località a rimini, vedo gli stessi risultati del mio amico.
      Però la geolocalizzazione per uno che fa SEO può essere abbastanza forviante, non credi ?
      Inoltre perchè il software mi restituisce gli stessi dati in base alla mia località?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Anomalie di google

      Ciao, anche io da tempo inizio a pensare che Google possa assegnare risultati diversi in base alla posizione geografica e agli interessi di chi effettua la query. Comunque, il mio amico lavora a Rimini, quindi località diversa dalla mia che sono in Puglia e lui vede risultati differenti pur avendo svuotato la cache. Aggiungendo alla fine dell'URL di ricerca il parametro &pws=0, il risultato è sempre uguale, in pratica con la key "realizzazione siti web" vedo il mio sito in prima pagina e quinta posizione, mentre il mio amico lo vede in quarta pagina.
      Grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • Anomalie di google

      Ciao,
      da qualche settimana sto notando delle anomalie riguardanti le serp di Google.
      Ad esempio, pur svuotando e risvuotando la cache dei vari browser installati, vedo dei risultati, che altri miei amici vedono in maniera diversa, e la cosa ancora più strana è che il software professionale e a pagamento che utilizzo per il rank tracker, conferma i miei risultati.
      Ma che sta succedendo?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • [1.5] geolocalizzazione e webmaster tool

      Ciao a tutti, piccolo problemino con il webmaster tool.
      In pratica ho un sito bilingua, realizzato in joomla, di cui l'inglese è la lingua principale.
      Come qualche tempo fà qualcuno mi suggeriva su questo forum, ho aggiunto nel webmaster tool, il primo sito, impostando come destinazione geografica gli stati uniti e poi ho caricato la sitemap, e fin qui tutto ok. Poichè il sito in italiano risponde all'indirizzo url /it
      ho aggiunto anche il secondo dominio, ma adesso ho problemi con la sitemap perchè il componente xmap, non crea l'url aggiungendo il /it dopo il dominio principale, mentre quando devo aggiungere il sito in italiano nel webmaster tool, il dominio parte da /it/ e conseguentemente ricevo un errore nel caricamento della sitemap che non viene trovata.

      Come devo comportarmi?

      grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      V
      vehuel
    • Comportamento strano di google

      Ciao a tutti,
      circa tre giorni fà ho pubblicato on line un nuovo sito, di cui avevo segnalato la sitemap xml nel webmaster tool.
      Dopo 24 ore le 11 pagine erano già presenti nelle serp e fin qui tutto bene. Ieri mi sono accorto che nelle serp, digitando site:nomesito.it, è rimasta soltanto una pagina, mentre tutte le altre non ci sono più. Il webmaster tool, tuttavia mi dice che nell'indice sono presenti 11 pagine.
      Cosa sta succedendo?

      grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Sito multilingua con joomsfih

      Allora ti chiedo la cortesia di chiarirmi ulteriormente questo punto e cioè:
      se seleziono Stati Uniti per esempio, gli altri paesi stranieri sono esclusi dalle ricerche?

      grazie ancora

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Sito multilingua con joomsfih

      La versione del sito in lignua inglese si rivogle a tutto il mondo, mi sembra riduttivo impostare solo una nazione, quindi non seleziono nulla?

      ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Sito multilingua con joomsfih

      Ti è sfuggito il punto interrogativo del primo passo.
      Al sito con lingua di default inglese, come destinazione geografica cosa gli assegno?

      ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel
    • RE: Sito multilingua con joomsfih

      Scusa la mia "gnuccaggine" ma vediamo se ho capito:

      come ho già detto ho un dominio nomesito.com con lingua di default in inglese e in hosting su server aruba.

      Passo 1:
      Iscrivo il sito nomesito.com sul webmaster tool e a questo nelle impostazioni gli devo assegnare una destinazione geografica?
      Inoltre carico la sitemap in inglese

      Passo2:
      Aggiungo un sito, quindi nomesito.com/it, lo verifico con lo stesso codice di google, e nelle impostazioni sito, come destinazione geografica gli assegno l'italia, infine carico la sitemap.

      Ti ringrazio per la pazienza

      ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vehuel